Vaccino

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ci credo sono tutti sui forum

dovresti dire ai tuoi amici di open di pubblicare l'intervista a Bourla PER INTERO invece di ste sciocchezze
farsi pagare da FB per tampinare i no vax e' abbastanza deprimente...dove FB e' la madre di tutti i problemi
penso che sono pagati a bambolotti, ogni 5 articoli sui no vax tot ...
 
Ultima modifica:
Morto per covid o morto con covid miskiato senza nessuna distinzione....:mumble:

Ma infatti, sono anni che si sta a discutere di aria fritta.

Per poter parlare di chi sta messo meglio o peggio, indipendentemente dalla "bontà" organizzativa del SSN, tra i vari Paesi dovremmo avere due fattori.

1) omogeneità di raccolta del dato tra i vari Paesi (morto "di" o morto "per")
2) correttezza nella rilevazione del dato
3) assenza di fenomeni manipolatori per altri fini (interesse a nascondere o a far emergere più morti) tra i vari Paesi

E siccome non esiste assolutamente 1) non ci giurerei molto sul 2) e penso che ci sia la presenza di 3) la maggior parte dei, dati pro-vax e no-vax, oggetto di approfondita discussione lasciano, a mio parere il tempo che trovano.
Meglio impiegare il tempo diversamente a produrre PIL ;) io invece a guardare i cantieri e i giardinetti che PIL ne ho prodotto abbastanza :d:.
Meglio parlare di Super che nonostante il suo difetto ;) non si dà tante arie :bow:
 
Ma infatti, sono anni che si sta a discutere di aria fritta.

Per poter parlare di chi sta messo meglio o peggio, indipendentemente dalla "bontà" organizzativa del SSN, tra i vari Paesi dovremmo avere due fattori.

1) omogeneità di raccolta del dato tra i vari Paesi (morto "di" o morto "per")
2) correttezza nella rilevazione del dato
3) assenza di fenomeni manipolatori per altri fini (interesse a nascondere o a far emergere più morti) tra i vari Paesi

E siccome non esiste assolutamente 1) non ci giurerei molto sul 2) e penso che ci sia la presenza di 3) la maggior parte dei, dati pro-vax e no-vax, oggetto di approfondita discussione lasciano, a mio parere il tempo che trovano.
Meglio impiegare il tempo diversamente a produrre PIL ;) io invece a guardare i cantieri e i giardinetti che PIL ne ho prodotto abbastanza :d:.
Meglio parlare di Super che nonostante il suo difetto ;) non si dà tante arie :bow:

Mi concentrerei sulla 3....
 
calma ragioniamo, le ultime 2 righe sono come sempre insopportabili ma vado avanti

noi possiamo solo dire al momento che il vaccino diminuisce la mortalità ma non e' chiaro dove
non sappiamo praticamente niente della farmacovigilanza la quale da 4 mesi non pubblica niente
anche pubblicasse sarebbe un follow up di breve e i dati grezzi non sono accessibili +tutto quello che si e' detto sul fatto che non sia attiva
non e' chiaro il rischio beneficio per eta'.....e nei rischi non ci deve stare solo la morte...ma anche gli effetti collaterali gravi
il ceo di pfizer ha detto 1 mese fa che il loro vaccino funziona con omicron al 10% a 20 settimane...l'ha detto lui

ecc perche' sono anche stufo di continuare e poi ...complottista ecc..

Il rischio-beneficio lo intendo dal punto di vista della comunità, non del singolo.
Tu dovresti smentire il fatto che la comunità abbia più vantaggi che svantaggi nell'avere un'alta % di vaccinati.
E la vedo dura.
Chi ha vaccinato meno di noi in Europa ha pagato dazio, in vite umane e/o economicamente con i lockdown (es. Est Europa, Paesi Bassi, Austria).
 
la storia e' + complicata di come appare
il tempo e' galantuomo


dico solo che per puntare sulla vaccinazione si e' dimenticato tutto il resto
e' come se hai 2 figli e dai da mangiare solo a 1.....quello a cui dai da mangiare stara' meglio del 2...ma e' colpa tua non del bambino


per me vaccinare i ragazzi e' da norimberga, con un trial di 44mila persone e un follow up di qualche mese...e in parte anche fatto male
 
Ultima modifica:
ah si, volevi qualcosa che dimostrasse che i trials di pfizer sono sciatti

Due ex dipendenti di Ventavia hanno parlato con The BMJ in modo anonimo per paura di rappresaglie e perdita di prospettive di lavoro nella comunità di ricerca affiatata. Entrambi hanno confermato ampi aspetti della denuncia di Jackson. Uno ha detto che aveva lavorato a oltre quattro dozzine di studi clinici nella sua carriera, inclusi molti studi di grandi dimensioni, ma non aveva mai sperimentato un ambiente di lavoro così "smarrito" come con Ventavia nello studio di Pfizer.


sul mio ho messo anche direttamente la fonte
 
la storia e' + complicata di come appare
il tempo e' galantuomo

dico solo che per puntare sulla vaccinazione si e' dimenticato tutto il resto
e' come se hai 2 figli e dai da mangiare solo a 1.....quello a cui dai da mangiare stara' meglio del 2...ma e' colpa tua non del bambino

Per "resto" cosa intendi...? Secondo mè si è puntato sull'unica soluzione che si poteva avrere concretamente sotto mano....

Se mi dici le cure domiciliari, mi viene da risponderti che non c'era nè il personale e nè i farmaci adatti...(per farmaci adatti io intendo un'antivirale mirato tipo il pax...)

Ok dare antinfiammatori al posto della tachipirina, che ha spaccato più fegati dell'alcool...ma sugli antinfiammatori (più brufen che aspirina) non son convinto che da solo bastino a fare la differenza....

Tralascio i vari farmaci alternativi...proveniendo da ambinete ospedaliero a partire da mia madre per andare a finire su mia moglie non ci credo, ma potrei essere in errore io...
 
Per "resto" cosa intendi...? Secondo mè si è puntato sull'unica soluzione che si poteva avrere concretamente sotto mano....

Se mi dici le cure domiciliari, mi viene da risponderti che non c'era nè il personale e nè i farmaci adatti...(per farmaci adatti io intendo un'antivirale mirato tipo il pax...)

Ok dare antinfiammatori al posto della tachipirina, che ha spaccato più fegati dell'alcool...ma sugli antinfiammatori (più brufen che aspirina) non son convinto che da solo bastino a fare la differenza....

Tralascio i vari farmaci alternativi...proveniendo da ambinete ospedaliero a partire da mia madre per andare a finire su mia moglie non ci credo, ma potrei essere in errore io...

anche report ne ha parlato in settimana e degli ostacoli che hanno avuto per mettere su un trial
cmq da altre fonti, un antinfiammatorio off label ha ridotto del 30% i casi gravi
tutto da provare e dimostrare ovviamente

pero' il farmaco della merck e' stato approvato con la stessa performance..solo che e' molto molto oscuro e sta gia' in farmacia...la differenza e' tutta qua
chi ha i soldi va avanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto