Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il sequestratore, un 38enne tedesco, faceva parte di una setta terrapiattista. Nel conflitto a fuoco è morta anche la fidanzata. Il medico: ha chiesto s…
La sindrome da stanchezza cronica (Chronic Fatige Syndorme, o CFS) è un disturbo caratterizzato da una stanchezza prolungata, persistente e debilitante e una serie di sintomi non specifici correlati...(continua a leggere)
Stime dei decessi in eccesso a livello nazionale
A livello nazionale, il numero più alto di morti in eccesso stimato si è verificato in India (4,1 milioni), Stati Uniti (1,1 milioni), Russia (1,1 milioni), Messico (798.000), Brasile (792.000), Indonesia (736.000) e Pakistan (664.000). Questi sette paesi potrebbero aver rappresentato più della metà delle morti in eccesso globali causate dalla pandemia nel periodo di 24 mesi.
Tra questi paesi, i tassi di mortalità in eccesso erano più alti in Russia (375 morti ogni 100.000) e Messico (325 morti ogni 100.000) ed erano simili in Brasile (187 morti ogni 100.000) e negli Stati Uniti (179 morti ogni 100.000).
A causa della sua numerosa popolazione, l'India da sola ha rappresentato circa il 22% dei decessi totali globali. Differenza tra le stime dei decessi in eccesso e i numeri ufficiali
Il calcolo della differenza tra le stime dei decessi in eccesso e i decessi ufficiali riportati fornisce una misura della sottostima del vero bilancio delle vittime della pandemia. Il rapporto tra morti in eccesso e decessi segnalati è molto maggiore nell'Asia meridionale (decessi in eccesso 9,5 volte superiore ai decessi segnalati) e nell'Africa subsahariana (decessi in eccesso 14,2 volte superiore a quello riportato) rispetto ad altre regioni.
Le grandi differenze tra i decessi in eccesso e le registrazioni ufficiali possono essere il risultato di una diagnosi insufficiente a causa della mancanza di test e di problemi con la segnalazione dei dati sui decessi.
Un nuovo studio sul Lancet fornisce le prime stime peer-reviewed delle morti in eccesso per COVID-19 a livello globale e per 191 paesi e territori (e 252 località subnazionali come stati e province) tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Questi post pieni di odio e indegni non sono disposto a lasciarli perdere. Perché e' un conto e' avere opinioni diverse e ci potrebbe anche stare.
Un altro conto e' dipingere chi non la pensa come voi, in questa maniera. L'odio fa parte di voi e rassegnatevi noi siamo diversi.
se poi volete continuare nella vostra stoltezza vi dico che me ne fotte una ....
Se non vedete e continuerete a non vedere, ribadisco me ne fotte una emerita ....
Il mondo del ciclismo vive momenti di grande apprensione in quest’inizio della stagione 2022: si moltiplicano, infatti, i casi di malanni più o meno gravi per i corridori di tutte le squadre professionistiche, e i medici non riescono a spiegarsi cosa sta succedendo. Tutto il mondo è rimasto col...
Il mondo del ciclismo vive momenti di grande apprensione in quest’inizio della stagione 2022: si moltiplicano, infatti, i casi di malanni più o meno gravi per i corridori di tutte le squadre professionistiche, e i medici non riescono a spiegarsi cosa sta succedendo. Tutto il mondo è rimasto col...
www.meteoweb.eu
Vedremo come fanno a finire le tre settimane del Giro D'Italia e del Tour de France.
The U.S. COVID-19 vaccination program has prevented an estimated 1.1 million deaths and 10.3 million hospitalizations
www.commonwealthfund.org
Stimano che fino a Novembre 2021 la campagna di vaccinazione in USA ha salvato la vita a 1.1 milioni di persone, ed evitato l'ospedalizzazione a oltre 10 milioni.
E parliamo di un Paese che tra quelli occidentali è forse quello che ha vaccinato meno, anche per il nefasto dilagare della disinsiformazione.
Non ho voglia di mettere la mascherina e di vaccinarmi!
Cosa aspetti a far finire la pandemia?! (*)
(*) Traduzione non letterale, ma così mi pare più efficace nell'evidenziare l'imbecillità.