foo fighter
Forumer storico
sugli effetti di medio e lungo si vedrà, di sicuro c'è che la gravitò della malattia COvid è stata un tantinello esagerata
Infatti. Ho letto velocemente, ma non ho capito come facciano a stabilire l'efficacia che poi è un valore base per fare i calcoli. Se mi guardo attorno vedo che quasi tutti i no vax che conosco hanno superato omicron senza problemi. Un mio collega tridosato ha avuto covid brutto. Recentemente, un buon numero di colleghi ed allievi sono stati contagiati in un'attività comune. Tutti tridosati perché poi quarantena di soli 7 giorni, a parte quelli risultati positivi anche dopo i 7gg. In genere pochi sintomi, come per i non vaccinati. A parte uno, sempre tridosato, che ha ancora problemi polmonari.il problema, ad una prima letta del report, è che le stime della efficacia vaccinale per mese sono ben oltre il 90% e si mantengono stabili nel tempo. E' ovvio che con tali valori il quadro che emerge dallo studio non può che essere positivo. Ma il forte dubbio è che queste stime non siano reali , il PHE, ad esempio, riporta valori ben più bassi e ben lungi dall'essere stabili sui mesi. Da dove arrivano queste stime sulla efficacia del vaccino?
Infatti. Ho letto velocemente, ma non ho capito come facciano a stabilire l'efficacia che poi è un valore base per fare i calcoli. Se mi guardo attorno vedo che quasi tutti i no vax che conosco hanno superato omicron senza problemi. Un mio collega tridosato ha avuto covid brutto. Recentemente, un buon numero di colleghi ed allievi sono stati contagiati in un'attività comune. Tutti tridosati perché poi quarantena di soli 7 giorni, a parte quelli risultati positivi anche dopo i 7gg. In genere pochi sintomi, come per i non vaccinati. A parte uno, sempre tridosato, che ha ancora problemi polmonari.
Mi chiedo:ma allora se il contagio non viene impedito, se i sintomi sono pari o peggiori degli altri, come fanno le statistiche a dare certi numeri?
Quali conclusioni dovrei trarre avendo questo tipo di esperienze nel mio piccolo?Infatti. Ho letto velocemente, ma non ho capito come facciano a stabilire l'efficacia che poi è un valore base per fare i calcoli. Se mi guardo attorno vedo che quasi tutti i no vax che conosco hanno superato omicron senza problemi. Un mio collega tridosato ha avuto covid brutto. Recentemente, un buon numero di colleghi ed allievi sono stati contagiati in un'attività comune. Tutti tridosati perché poi quarantena di soli 7 giorni, a parte quelli risultati positivi anche dopo i 7gg. In genere pochi sintomi, come per i non vaccinati. A parte uno, sempre tridosato, che ha ancora problemi polmonari.
Mi chiedo:ma allora se il contagio non viene impedito, se i sintomi sono pari o peggiori degli altri, come fanno le statistiche a dare certi numeri?
Tra il 12 dicembre 2020 e il 31 novembre 2021 i vaccini hanno salvato la vita a 1.100.000 persone
Questi sotto erano i morti alla data 12 dicembre 2020 cioè 292.000
Alla data di quell'articolo come è scritto nello stesso i morti erano 800.000 , quindi da quando è iniziato quello studio non solo ci sono stati il doppio dei morti, ma non si capisce bene per quale motivo ne hanno addirittura salvati 1 milione e passa, e io ci dovrei pure credere? Questa è follia signori
Esattamente.la cosa che balza agli occhi leggendo il report è che hanno usato una efficacia presunta molto elevata. Quindi applicando una semplice formula matematica sui casi accertati viene la stima delle persone "salvate" dal vaccino. Peccato che la stima della efficacia non è realistica è molto sovrastimata e non ha neppure il decadimento accertato già per la delta dopo 12 settimane e che diventa molto più grande dalla Omicron in poi. Per cui secondo me andrebbero riviste le stime con dati più realistici sulla efficacia reale
Up...Stimano una sostanziale inefficacia dei vaccini (Pfizer e moderna) dal proteggere dalla morte. Quindi altre cause avrebbero salvato la vita a 1.1 milioni di persone...![]()
Randomised Clinical Trials of COVID-19 Vaccines: Do Adenovirus-Vector Vaccines Have Beneficial Non-Specific Effects?
To examine the possible non-specific effects (NSEs) of the novel COVID-19 vaccines, we reviewed the randomised control trials (RCTs) of mRNA and adenovirus-vectpapers.ssrn.com
È un preprint. Non metto disegnini...
Qui su IO si è data convegno la corrente massimalista dei no-vax.
I moderati, davanti alle evidenze (e non parlo di documenti scientifici, ma dell'evidenza che ognuno sperimenta semplicemente uscendo dalle mura domestiche), ammettono che il vaccino funziona ma si tratta solo di un beneficio temporaneo.
E questi non si possono nemmeno zittire, perchè eventi proiettati nel futuro chi li può escludere al 100%?
Per gli irriducibili massimalisti invece il vaccino non funziona e i suoi effetti mutageni ci annienteranno.
Vabbè, attendiamo sfiduciosi.
Al momento per diversi che conosco è passato un anno dalla prima iniezione e non noto nessuna metamorfosi in atto. Nessuno si è preso il covid Delta, uno solo Omicrom sintomatico, ma come un raffreddore.
Potrai scegliere tra una di queste risposte.e dove hanno bassi tassi di dosati come è andata?
Me lo chiedo anche io, poi penso al fatto che in tv e nei giornali passa quasi una sola informazione. Chi viene a leggere qui cerca altro e magari si fa una propria idea in modo da avere più è elementi per decidere se cedere al ricatto o no.Certo che se chi non si vaccina (e presumo non lo farà mai) deve -o vuole, il che è anche peggio- passare tutte le sue giornate a spulciare e ripostare notizie sul vaccino... quasi quasi meglio vaccinarsi e non pensarci più![]()