Saxofono for me
Forumer attivo
Allora ipotizziamo un esperimento. Abbiamo un treno che corre a 100Km/h. Un passeggero corre verso la locomotiva a 20Km/h.Non ho capito una mazza
Uno sperimentatore misura la velocità del passeggero stando con lui sul treno. Risultato: 20Km/h
Poi lo sperimentatore scende dal treno e ripete la misura. Risultato 100+20 = 120Km/h.
Ora ripetiamo a velocità relativistiche. Il Treno viaggia a c/2 e noi misuriamo un raggio di luce sparato da un vagone verso la locomotiva.
Sul treno lo sperimentatore misurerà c la velocità della luce.
Il punto è: perchè a terra lo sperimentatore non dovrebbe misurare c/2+c?
Dirai: il tempo è diverso. Ma lo stesso Einstein dice che ciò che influenza il tempo proprio non è la velocità ma il campo gravitazionale.
Sul treno o a terra la gravità è uguale.