Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui c'è la curva dei rendimenti del Venezuela sulle varie scadenze:

Venezuela Obbligazioni di Stato - Investing.com

Come si evince il rischio diminuisce con le scadenze più lontane, facendomi dedurre che, con ogni probabilità, i prezzi petroliferi non resteranno per anni su questi livelli o, addirittura nella fascia compresa tra 30 e 40 $. Se si crede che il petrolio non salga più, allora le probabilità di default saranno notevoli e, ce lo diranno i CDS. Sono certo di una cosa: qualora i prezzi del greggio + le altre materie prime non dovessero più salire, facendo si che nonostante le varie svalutazioni competitive non si uscirebbe dalla deflazione, non andrà in default solo il Venezuela..." Chi ha orecchie da intendere, intenda ". Imho.
 
Sono certo di una cosa: qualora i prezzi del greggio + le altre materie prime non dovessero più salire, facendo si che nonostante le varie svalutazioni competitive non si uscirebbe dalla deflazione, non andrà in default solo il Venezuela..." Chi ha orecchie da intendere, intenda ". Imho.

La spirale costituita da emissione di debito, riserva frazionaria, tasse, sta arrivando al capolinea?
 
Circolano voci,chiachere che potrebbero cambiare la situazione in un modo piacevole
le voci dicono che Obama prima della scadenza dell' suo mandato inviterrebbe Maduro o chi è Presidente dell'Venezuela a Washington.nell' caso questq non è possibile,il nuovo presidente USA fara' questo invito,per aprire una nuova pagina delle relazioni tra i due paesi
Non solo voci.
Ma sarebbe meglio che sturasse l orecchio a allup e capriles e peggio lopez. Imho
 
La situazione è peggiorata negli ultimi due anni, nonostante tutto fare default la farebbe ulteriormente aggravare.
Se guardiamo invece la situazione 2016 assistiamo ad un netto miglioramento di alcuni parametri fondamentali quali prezzo della cesta (a ridosso dei 40$), importanti scadenze soberanos già pagate, SIMADI in accelerazione.

Il default, se Maduro l'avrebbe fatto lo scorso anno si sarebbe assicurato la sedia.
Ora si trova con un paese in rivolta e le casse vuote.

Mi spiace contraddirti, ma lo scorso anno il prezzo medio della "cesta" era più alto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto