Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quale sconcerto? direi che oramai già ci siamo, e questo da tempo
i meno avvezzi a trattare questi strumenti saranno già piombati in modalità disperazione, tant'è....invito comunque a non dar credito a NULLA tranne che ai fatti, rumors in questi gg. ne abbiamo sentiti a iosa, del pino che lascio, swap a 50% no 40%, tommy che è un agente infiltrato al soldo delle potenze capitalistiche....la propaganda viaggia da una parte come dall'altra
in termini di massimi sistemi mi sento di aggiungere che sarà default quando non pagheranno e a che tenere le chiappe strette 9 su 10 ci si guadagna, vedi argentina, ecuador, Lehman, e (vero Fabrizio) peabody energy
quindi oggi il borsello non più leggero di ieri e i cuori dovrebbero essere tanto alti da guardare l'investimento più a lungo termine che ad una mangiata e via
É proprio il lungo termine che é sempre più incerto ...
 
Mi perdoni Avatar77 se mi permetto di citare un suo post (FOL n.296) sul quale concordo in buona parte.
Come vedo bene, del resto, i suoi calcoli sui famosi 600 MLN mancanti dello swap.

Ma il punto resta che i MLD utilizzati sino ad oggi per rollare il debito devono necessariamente essere spesi per l'impiantistica di PDVSA. Ed il giochetto non può essere riproposto per lungo tempo.
Altrimenti si corre il serio rischio di una paralisi totale degli impianti.
E se salta qualcosa, son .azzi.

Grazie al costante aumento della cesta la PDVSA può beneficiare di entrate extra per manutenzionare e/o rinnovare alcuni impianti. :)
 
Ciò che conta è solo il PMC ... poi, in qualche modo, ci si arrangia (credo nessuno ipotizza recovery a zero).

Un grande trader, molto conosciuto sui forum :-o, dice di pensare sempre al peggio e sperare per il meglio.
Comunque vada, sarà un successo :winner:.

Se sei diventato all'improvviso così possibilista ... allora salta in sella..! ;)
 
Per il momento - in forma non ufficiale, tramite Reuters - hanno fatto sapere che lo swap proseguirà nei prossimi giorni.
Manca però una dovuta nota ufficiale, vista la scadenza dei termini.

Intanto Del Pino è in viaggio con Maduro e non fa sapere nulla.

Manca una nota ufficiale per creare un poco di inquietudine negli investitori ancora indecisi ... ed indurli ad aderire allo swap quando lunedì (domani) verrà annunciata l'ennesima proroga. ;)
 

tipico esempio di propaganda occidentale,
É proprio il lungo termine che é sempre più incerto ...

dici? al limite ci sarà un cambio di regime, qualcosa di più filooccidentale per intenderci, se la russia e la cina limiteranno il loro sostegno, per il resto ci sono paesi africani messi a livello sociale decisamente peggio del venezuela che onorano tranquillamente i loro debiti in valuta...svenderanno un po' di assets come da manuale e magicamente compariranno articoli molto positivi sullo stato di salute del venezuela
 
BCV continúa con devaluación galopante: Así cerró el Simadi
Oct 21, 2016 7:33 pm
Publicado en: Actualidad, Economía

Screenshot_2.jpg




El Banco Central de Venezuela (BCV) informó que el tipo de cambio de referencia del Sistema Marginal de Divisas (Simadi), también llamado Dicom, para el día de hoy, viernes 21 de octubre es de Bs/$659,7464

El tipo de cambio referencial para la venta subió Bs/$0,79 con respecto a la jornada del jueves cuando cerró en Bs/$658,95

El BCV igualmente publicó que el porcentaje transado hoy por este esquema cambiario representa el 7,98% de las divisas, mientras que el otro 92,02% se negocia mediante el esquema de Sistema Administrado, con una tasa de cambio de Bs 10 por dólar para la venta y Bs 9,9750 por dólar para la compra.
 
tipico esempio di propaganda occidentale,


dici? al limite ci sarà un cambio di regime, qualcosa di più filooccidentale per intenderci, se la russia e la cina limiteranno il loro sostegno, per il resto ci sono paesi africani messi a livello sociale decisamente peggio del venezuela che onorano tranquillamente i loro debiti in valuta...svenderanno un po' di assets come da manuale e magicamente compariranno articoli molto positivi sullo stato di salute del venezuela
Tipico esempio di propaganda filochavista;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto