Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rimbalzo tecnico dopo la forte caduta di ieri alla Borsa di Francoforte. L'incremento è stato piuttosto corposo (rispetto ai minimi raggiunti) bisognerà attendere nei prossimi giorni ... se riuscirà a recuperare il terreno perso.

VENEZUELA

22 bid/ask 93,26 - 94,25

27 bid/ask 76,49 - 77,49

31 bid/ask 85,70 - 87,33

PDVSA

17 bid/ask 77,15 - 78,95

27 bid/ask 53,85 - 55,55

37 bid/ask 51,50 - 53,55
 
salve,
vi ho letto con interesse in questi mesi.
Voglio dare anche io un piccolo contributo alla discussione.
Secondo me un fattore molto importante che non viene tenuto nella debita considerazione, e' la sentenza arbitrale che si aspetta tra non molto all' icsid.
Potrebbe arrivare una vera e propria bastonata sul Venezuela,per cui bisogna fare molta attenzione.
Anche la contromossa messa in piedi , la vendita di citgo, non credo sara' efficace. E' tardiva, e dopo la sentenza non penso che che gli permetteranno portare via i soldi dagli usa.
Per quanto riguarda le decisioni di ieri, l'unica cosa positiva e' il fatto che dovrebbe venire alla luce qualche miliardo 5-7?? che si trova nei vari fondi a disposizione del governo. Molto poco.
 
salve,
vi ho letto con interesse in questi mesi.
Voglio dare anche io un piccolo contributo alla discussione.
Secondo me un fattore molto importante che non viene tenuto nella debita considerazione, e' la sentenza arbitrale che si aspetta tra non molto all' icsid.
Potrebbe arrivare una vera e propria bastonata sul Venezuela,per cui bisogna fare molta attenzione.
Anche la contromossa messa in piedi , la vendita di citgo, non credo sara' efficace. E' tardiva, e dopo la sentenza non penso che che gli permetteranno portare via i soldi dagli usa.
Per quanto riguarda le decisioni di ieri, l'unica cosa positiva e' il fatto che dovrebbe venire alla luce qualche miliardo 5-7?? che si trova nei vari fondi a disposizione del governo. Molto poco.

Ciao e benvenuto nella discussione.
E' vero, ne parliamo poco. Ma è una questione importante ... la vendita di CITGO era un buona controrisposta (anche se le considerazione erano altre ... disimpegno della vendita dell'Oil in USA con spostamento forniture alla Cina).
Dopo l'allontanamento di Ramirez, vedremo se sarà questa la strada che verrà percorsa.
Nei mesi precedenti, diversi esponenti della "sinistra" chavista si erano espressi contro la vendita di Citgo (oltre a tutte le forze di opposizione).
 
Ultima modifica:
qualche considerazione

al di là delle quotazioni dei vari titoli, nessuno si chiede cosa succederà in Venezuela? Sicuramente non possono continuare all'infinito in questo modo e quindi cosa succederà? una rivoluzione? un'altra Grecia? o un'altra Argentina? o malgrado tutto cambierà il governo, l'economia si aprirà e tutte le obbligazioni saranno regolarmente pagate? io non sono troppo fiducioso. Avevo delle Petroleos, tenute per un bel pezzo e vendute in lieve gain non appena sentito odore di bruciato. confesso che a volte guardo con cupidigia certi prezzi e certi tassi,ma ricordo l'Argentina, Parmalat, che offrivano tassi da capogiro e .... preferisco stare alla finestra. non c'è arrosto senza fumo, dice il saggio, e qui di fumo c'è ne troppo. :ciao:
 
al di là delle quotazioni dei vari titoli, nessuno si chiede cosa succederà in Venezuela? Sicuramente non possono continuare all'infinito in questo modo e quindi cosa succederà? una rivoluzione? un'altra Grecia? o un'altra Argentina? o malgrado tutto cambierà il governo, l'economia si aprirà e tutte le obbligazioni saranno regolarmente pagate? io non sono troppo fiducioso. Avevo delle Petroleos, tenute per un bel pezzo e vendute in lieve gain non appena sentito odore di bruciato. confesso che a volte guardo con cupidigia certi prezzi e certi tassi,ma ricordo l'Argentina, Parmalat, che offrivano tassi da capogiro e .... preferisco stare alla finestra. non c'è arrosto senza fumo, dice il saggio, e qui di fumo c'è ne troppo. :ciao:

E' invece quello che ci chiediamo tutti, dopo il siluramento di Ramirez ... che doveva portare serie riforme all'interno del sistema.

Maduro, mi pare abbia preferito lo status-quo ... affidando a nuove leve il compito di raddrizzare la situazione, senza perdere il consenso nel paese.
Compito piuttosto difficile ...

Ora si è costruito un esecutivo dove non c'è più una figura "forte" (a parte lui) ... quindi con più potere potrebbe avere le mani più libere ... e fare alcune riforme, senza i riformatori.

Lombrosianalmente parlando :lol:, Maduro lo vedo poco intelligente, ma come molti latinos molto furbo e scaltro...
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto nella discussione.
E' vero, ne parliamo poco. Ma è una questione importante ... la vendita di CITGO era un buona controrisposta (anche se le considerazione erano altre ... disimpegno della vendita dell'Oil in USA con spostamento forniture alla Cina).
Dopo l'allontanamento di Ramirez, vedremo se sarà questa la strada che verrà percorsa.
Nei mesi precedenti, diversi esponenti della "sinistra" chavista si erano espressi contro la vendita di Citgo (oltre a tutte le forze di opposizione).


grazie a te,
io personalmente e' dai primi di Agosto che ho addrizzato le antenne su questa storia. Da quando si e' chiusa la fase istruttoria, mi sembra di aver capito che in 120 giorni arriva la sentenza.
Il taglio ,magari ,sara' un po' allarmistico pero' motivi per stare sereni ce ne sono pochi:

Juicios En Ciadi Obligarian A Cancelar 24 Millardos - Economia - El Universal
 
Lo so Mysk
Il problema è che le "altre ragioni" son svariate e molteplici
Certo che ingolosiscono le cedolone, e si spera che la giostra regga...
Personalmente le più interessanti ritengo siano la 13.625% 2018 e la 12.75% 2022.
Poi c'è la componente USD, in più.
In ogni caso, o son diventato troppo sensibile o cmq non vedo una stabilità di lungo periodo.
Il dilemma è sempre quello : compro i bond nominalmente più a sconto per ammortizzare un eventuale ristrutturazione o prendo i bond con le cedole più elevate per incassare gli affitti ?

le ho entrambe :D
 
Gobierno crea otro fondo de divisas administrado por el Bandes


[FONT=&quot] 4 mil 275 millones de dólares aprobó el Sicad 1 en las 23 subastas realizadas entre enero y agosto.

[/FONT]


04/09/2014 08:36:38 p.m. | Ahiana Figueroa.- El presidente Nicolás Maduro anunció la creación del Fondo Especial para la Ofensiva Económica cuyo primer aporte será de $500 millones.

El primer mandatario afirmó que este mecanismo financiará el desarrollo de la producción del sector privado del país. Aunque no ofreció detalles de cómo serían destinados, ni de dónde provenían los recursos en divisas, indicó que estarán depositados en el Banco de Desarrollo Económico y Social de Venezuela (Bandes), “para la inversión inmediata en proyectos industriales, turísticos y de diversa índole, que son parte del mapa de motores económicos que integran el sector privado y que deben ser apoyados”.

Con este nuevo instrumento, el Gobierno cuenta ya con nueve fondos en divisas que se han alimentado de las reservas internacionales, de la emisión de bonos de deuda pública, de las ganancias cambiarias del Banco Central de Venezuela, con recursos provenientes de la devaluación, así como de la constitución de créditos con el gobierno chino.

Leer más en: Gobierno crea otro fondo de divisas administrado por el Bandes
 
Maduro: Tomaré medidas radicales para que se acabe el sabotaje con los precios


[FONT=&quot] El presidente Nicoás Maduro atacó a los obispos de la Iglesia católica que rechazaron adaptación del "Padre Nuestro" como poema para Hugo Chávez



[/FONT]



04/09/2014 06:27:00 p.m. | Emen.- El presidente Nicolás Maduro aseguró este jueves que tomará medidas radicales para que se acabe en el país el sabotaje con los precios.

Dijo estar esperando que se establezcan los fiscales de la Superintendencia de Precios Justos para hacer una gran fiscalización.


Por su parte, el mandatario arremetió contra algunos obispos de la Iglesia Católica, después de que estos rechazaran la adaptación del Padre Nuestro a una "oración" dirigida al expresidente Hugo Chávez y que fue leída por una mujer durante el congreso del Psuv.


"Han salido algunos de estos obispos como dueños de una inquisición a masacrar a esta mujer, a decir que casi cometió un pecado", expresó desde el estado Carabobo donde inauguró bases de Misiones.



Defendió el "Chávez Nuestro" y atacó a la Iglesia: "SEñores obispos que son minorías y que no representan a la mayoría (...) salen como locos, como no pudieron con Chávez en vida, se meten ahora con el amor que demuestran hacia él", reiteró.




Leer más en: Maduro: Tomaré medidas radicales para que se acabe el sabotaje con los precios

***
Altro autogol ...
 
riguardo alla faccenda icsid anch'io me ne sono colpevolmente accorto giorni fa.la cosa non mi piace per niente,anche se non sono in grado di immaginare scenari precisi.anzitutto non ho idea se la sentenza che arriverà max tra 6 mesi sarà immediatamente esecutiva.dando per scontato che il venezuela debba pagare lo farà?chavez a suo tempo aveva abbandonato l'icsid e detto che non avrebbe pagato.quindi prevedo il peggio ,il venezuela potrebbe essere escluso dai mercati pena pignoramento.si dirà,non cambia molto rispetot adesso ma una deriva argentina non è piacevole.
confermo il mio sotto peso e se posso vendo un po'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto