Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Reino Unido decide abandonar la UE en un histórico divorcio
viernes 24 de junio de 2016 01:23 GYT



LONDRES (Reuters) - Reino Unido votó por abandonar la Unión Europea, mostró el conteo de votos del jueves, un resultado que podría dejar al país en un sendero de incertidumbre y significaría el mayor golpe a los esfuerzos de unión del continente desde la Segunda Guerra Mundial.

Los mercados financieros mundiales se desplomaban cuando el conteo casi definitivo mostró una victoria para la opción de abandonar el bloque con un 51,8 por ciento contra un 48,2 por ciento a favor de la posibilidad de permanecer en la UE.



Reino Unido decide abandonar la UE en un histórico divorcio | Titulares | Reuters
 
Secretario general OEA pide un "grupo de amigos" para tratar crisis en Venezuela
jueves 23 de junio de 2016 20:32 GYT



CARACAS (Reuters) - El secretario general la OEA, Luis Almagro, pidió el jueves la creación de un "grupo de países amigos" que ayude a Venezuela a superar su crisis política y económica, en una sesión en la que no se votó la aplicación de la carta democrática al país, una medida que habría podido costarle la suspensión del organismo.

El ex canciller uruguayo hizo el planteamiento en la apertura de una sesión extraordinaria del Consejo Permanente de la Organización de Estados Americanos (OEA), con sede en Washington, convocada originalmente para discutir la aplicación de la Carta Democrática sobre Venezuela.


Secretario general OEA pide un grupo de amigos para tratar crisis en Venezuela | América Latina | Reuters
 
x Tommy: Sembra che stia aprendo un dialogo USA-Maduro per una transizione pacifica. Pensi che per noi che siamo sulla riva ad aspettare la caduta di Maduro con relativa instabilità politica vi possa essere ancora qualche speranza di entrare a quotazioni più basse (area 25/30) o visto che ormai le quotazioni sono sei mesi che sono in continuo rialzo dobbiamo rassegnarci che il treno è passato?
 
x Tommy: Sembra che stia aprendo un dialogo USA-Maduro per una transizione pacifica. Pensi che per noi che siamo sulla riva ad aspettare la caduta di Maduro con relativa instabilità politica vi possa essere ancora qualche speranza di entrare a quotazioni più basse (area 25/30) o visto che ormai le quotazioni sono sei mesi che sono in continuo rialzo dobbiamo rassegnarci che il treno è passato?

Il dialogo USA/Maduro potrebbe essere positivo ... politicamente.
Non è detto che lo sia per un bondholder.
 
Pensi che sia un dialogo unilaterale dove gli USA hanno fatto capire chiaramente che se ne deve andare? Se Maduro dovesse cadere o dimettersi si apre secondo te una fase di instabilità anche finanziaria (oltre che politica) ?
 
Pensi che sia un dialogo unilaterale dove gli USA hanno fatto capire chiaramente che se ne deve andare? Se Maduro dovesse cadere o dimettersi si apre secondo te una fase di instabilità anche finanziaria (oltre che politica) ?

La faccenda è complicata.
Per prima cosa serve un salvacondotto per Maduro (valido anche all'esterno di Cuba).
Secondo potrebbe essere una soluzione sia per il PSUV, sia per gli USA ... forse un pò meno per alcuni partiti dell'opposizione.

Qualora Maduro abbandoni la sedia ...
1) se è volontario, sarà concordato ... quindi avvio di normalizzazione.

2) se è imposto da militari ... si aprono due scenari ...
a) normalizzazione e nel giro di un annetto nuove elezioni
b) instabilità dovuta al mancato accordo con le opposizioni.

Resta il fatto che tutte queste fasi potrebbero passare attraverso un periodo molto volatile sui bond ... con proposte varie di reprofiling.
 
x Tommy: Sembra che stia aprendo un dialogo USA-Maduro per una transizione pacifica. Pensi che per noi che siamo sulla riva ad aspettare la caduta di Maduro con relativa instabilità politica vi possa essere ancora qualche speranza di entrare a quotazioni più basse (area 25/30) o visto che ormai le quotazioni sono sei mesi che sono in continuo rialzo dobbiamo rassegnarci che il treno è passato?

Il dialogo USA/Maduro potrebbe essere positivo ... politicamente.
Non è detto che lo sia per un bondholder.

Pensi che sia un dialogo unilaterale dove gli USA hanno fatto capire chiaramente che se ne deve andare? Se Maduro dovesse cadere o dimettersi si apre secondo te una fase di instabilità anche finanziaria (oltre che politica) ?

La faccenda è complicata.
Per prima cosa serve un salvacondotto per Maduro (valido anche all'esterno di Cuba).
Secondo potrebbe essere una soluzione sia per il PSUV, sia per gli USA ... forse un pò meno per alcuni partiti dell'opposizione.

Qualora Maduro abbandoni la sedia ...
1) se è volontario, sarà concordato ... quindi avvio di normalizzazione.

2) se è imposto da militari ... si aprono due scenari ...
a) normalizzazione e nel giro di un annetto nuove elezioni
b) instabilità dovuta al mancato accordo con le opposizioni.

Resta il fatto che tutte queste fasi potrebbero passare attraverso un periodo molto volatile sui bond ... con proposte varie di reprofiling.

Secondo me, le elucubrazioni sul futuro politico di Maduro si sprecano e valgono quanto le discussioni sulla pace nel Mondo...

La verità è che la catastrofe che molti pronosticavano sul Venezuela e' invece avvenuta nella UE;... come sempre le sciagure non sono mai annunciate, bensì accadono all'improvviso e soprattutto dove meno ce le aspettiamo.
 
Secondo me, le elucubrazioni sul futuro politico di Maduro si sprecano e valgono quanto le discussioni sulla pace nel Mondo...

La verità è che la catastrofe che molti pronosticavano sul Venezuela e' invece avvenuta nella UE;... come sempre le sciagure non sono mai annunciate, bensì accadono all'improvviso e soprattutto dove meno ce le aspettiamo.


...E quando ci sono le catastrofi, il primo asset che sale è l'oro, apportando così ulteriore valore alle riserve, certificate o in attesa di certificazione, cambia poco. Imho.
 
Ora non paragoniamo il Venezuela alla UE-UK.
UK pagava un biglietto a sconto per partecipare al gioco della UE e non gradiva le regole del gioco, quindi coerentemente se ne è uscito.
altra roba sono le rogne venezuelane
 
La faccenda è complicata.
Per prima cosa serve un salvacondotto per Maduro (valido anche all'esterno di Cuba).
Secondo potrebbe essere una soluzione sia per il PSUV, sia per gli USA ... forse un pò meno per alcuni partiti dell'opposizione.

Qualora Maduro abbandoni la sedia ...
1) se è volontario, sarà concordato ... quindi avvio di normalizzazione.

2) se è imposto da militari ... si aprono due scenari ...
a) normalizzazione e nel giro di un annetto nuove elezioni
b) instabilità dovuta al mancato accordo con le opposizioni.

Resta il fatto che tutte queste fasi potrebbero passare attraverso un periodo molto volatile sui bond ... con proposte varie di reprofiling.

Cerchiamo di ragionare o se preferite un diagramma di flusso semplice: chi è oggi che rifiuta il dialogo = MUD
Cosa vuole il MUD ? unico argomento che ha: revocatorio.
Chi è l'interfaccia e/o rappresentante del MUD con cui parlare e capire le reali richieste?= non c'è

Ora ritorno alla domanda delle domande ma gli usa hanno capito che il cambiamento non è imminente?
Se la risposta è si, va tutto bene. Se la risposta è no, qualche problema quando lo capiranno ci potrebbe essere.
A me sembra un film già visto, poi dite la Vs.
buon we
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto