un prezzo troppo basso del petrolio sarebbe un problema anche per gli USA che devono alleggerire le scorte, mentre gli arabi non possono più ritoccare i prezzi in vista di un taglio della produzione Opec
Aggiungo ... non dimentichiamoci che (nonostante le apparenze) i problemi per i pagamenti non sono quest'anno ... ma il prossimo anno.
Dopo aver pagato tutto ... resteranno con la cassa vuota.
A questo punto bisogna solo augurarsi una tenuta dei prezzi dell'Oil ... ed un rapido avvio della riforma, sulla strada tracciata da Rafa.
C'è ancora tempo per rimediare ... ma il percorso è sempre più in salita.
io inizio ad essere decisamente negativo
posso capire la cialtronaggine del gruppo dirigente ma la stupidità, anche se spesso si accompagna alla prima, proprio no
quanto durerà questa farsa? perchè di farsa si tratta, è indiscutibile che senza un piano di riforme sostanziali il carrozzone entro un anno si sfascerà e veramente non so cosa sopravviverà dalle macerie
ora: o si persegue il modello statalista dirottandolo in un alveo davvero sostenibile o ci si piega alle logiche dell'internazionalizzazione, di mercato e di politica
ma la classe politica venezuelana, cieca e sorda solo quando non si tratta dei propri particolarismi, riuscirà nell'impresa di a) scegliere il modello opportuno b) e di metterlo in atto?
Lo corsa potrà essere accelerata da un WTI intorno agli 80 $ che potrebbe significare un prezzo della Cesta intono ai 75 $.
Sappiamo che le forniture a Citgo sono in calo, quindi non se ne esce proprio da una discesa dell'oil.
Non credo di aver mai osservato tanto pressapochismo in una classe dirigente... direi un'ignoranza assoluta.
I cubani, in confronto, sono dei geninonostante siano messi peggio.

anche in casa nostra come ignoranza non scherziamo, a differenza loro però abbiano un mercato di approvvigionamento finanziario sostenibile
comunque sono proprio dei cialtroni, un mese addietro potevano emettere a tassi (per loro) decorosi, un paio di miliardi li raccattavano, adesso invece![]()
Fortuna loro che i cinesi li "sostengono", ma... fino a quando?
Fortuna loro che i cinesi li "sostengono", ma... fino a quando?