La mia opinione, per essere collaborativo, e' la seguente:
immaginando che il Venezuela sia in grado nei prossimi anni di estrarre ed esportare 800 milioni di barili all'anno, con un prezzo medio FOB di 55 $ e un costo medio di estrazione e trasporto di 20$ al barile..
tra PDVsa e il Sovrano disporranno di circa 28 miliardi l'anno per re-investire quanto necessario a mantenere la produzione, pagare i debiti in bonds e non in bonds, e coprire il deficit fiscale dello Stato (ante-petrolio)
Se lo Stato sussidia le importazioni, il costo del sussidio va ad aumentare il deficit.
Sulla base di queste cifre, il Venezuela puo' pagare un servizio del debito di 5 miliardi l'anno senza grandi problemi, ma per pagare 10 miliardi l'anno deve contenere il deficit, ergo le esportazioni.
In conclusione: c'e' bisogno di un governo che consenta l'efficienza di PDVsa e limiti molto il deficit e i sussidi..