Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

C'é ben poco da scherzare!
L'imperialismo sta colpendo ovunque, vedasi le risibili accuse alla Russia per l'uccisione di ex spia in UK e conseguenti espulsioni di diplomatici....il Venezuela chavista é uno dei tanti "bersagli" , ma nn certo l'unico purtroppo

Au revoir
"Life is too important to be taken seriously"
Vale anche per l'imperialismo. ;)

Inoltre il fatto che gli States siano imperialisti (sul punto la penso come Chomsky) non esclude affatto che il legado di Chavez sia diventato il pretesto di una manica di corrotti affamapopolo per aggrapparsi al potere.
 
DZx1a6NW0AAzGxg.jpg:large
 
Ultima modifica:
Quando si è emotivamente ed econimicamente troppo coinvolti non si è mai lucidi al 100%
Anche quando la realtà racconta tutt'altra cosa
Penso che non ci sarà nessun annuncio tranquillizzante ,continueranno a seguire la stessa linea degli ultimi mesi ....
Dobbiamo sperare solo che pagano d' altronde la speranza è l'ultima a morire
Serena giornata a tutti

la probabilita' che escano dal default semplicemente cominciando a pagare gli arretrati.. esiste, ma la considero assai inferiore all' uno per cento
i bonos quotano circa 30.. perche' vi e' la ragionevole attesa di un cambiamento politico, seguito da ristrutturazione ragionevole del debito.

ergo, chi ha voglia di "sperare".. speri che il cambiamento, e la ristrutturazione arrivino quest'anno, e non molto piu' tardi...
e che siano "investor friendly"
 
Confermo anche io, 95 a una settimana
in quel momento si sapeva di piu' ora non si sa nulla.. situazione diversa..e' sempre stato un bond poco scambiato e ci sono i complotti sopra quindi stare li a guardare le quotazioni diventa una roba inutile a meno che non la si voglia acquistare o vendere..puo' pure andare in ristrutturazione piu' avanti con le altre..la quotazione otc oltre tutto non aiuta alla fluidita' degli acquisti
 
Non c’è bisogno di andare molto indietro nel tempo. Il bond scaduto a novembre 2017 -ed anche li era un brutto momento- quotava vicino alla pari.

Il mercato prezza 30 e rotti Elecar perché il mercato ragiona asetticamente, su dati di fatto.

Tempo addietro vi era anche la teoria “pagano pdvsa non pagano soberanos”, altra ipotesi smentita dai fatti.

La realtà dice che non pagano più nulla.
 
Aggiungo inoltre che col monte dei pagamenti dovuto ad aprile arriviamo a 4 miliardi di insoluto.

Del Petro non si hanno notizie. Tra l’altro non esiste neanche la possibilità di negoziarlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto