Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (1 Viewer)

tommy271

Forumer storico
José Guerra: Escasez de gasolina se debe a la caída de la producción petrolera

noviembre 03 2018, 8:43 pm



El diputado José Guerra aseguró que Venezuela sufre una escasez severa de gasolina que se debe a la caída de la producción petrolera en el país.

Lamentó cómo se refleja esta crisis en las amplias colas para surtir combustible en las diferentes ciudades del país.

Durante un programa radial, Guerra expresó “La combinación de la caída de la producción petrolera y consecuentemente la refinación, que es el producto fundamental del petróleo, la gasolina, más la falla de transporte, ha determinado esta escasez de gasolina que tenemos” aseguró el economista.
 

sandrino

Forumer storico
Oggi abbiamo avuto l'ennesima, inconfutabile e definitiva prova che non esistono problemi di pagamento con le depositarie: non hanno pagato e basta.

Il fondo pensione dei jubilados di Pdvsa ha un credito nei confronti di PDVSA stessa pari a 2,7 miliardi di dollari.

Ieri siglano un accordo con cui la compagnia si impegna, a seguito del mancato pagamento degli interessi sui bonos che il fondo ha in portafoglio, a pagare un forfait del 9,5% annuo, sia per il 2017 che per il 2018

Pagheranno a novembre e dicembre.

Attenzione, non pagheranno i coupon dei bonos che il fondo ha in pancia, sarebbe palese violazione della par condicio creditorum. Hanno concordato una sorta di indennizzo forfettario (ti pago il 9,5%) e amen.

Questi sono i fatti.

La mia idea (abbastanza logica) è che, pagando il fondo pensione dei propri lavoratori, per giunta in dollari, PDVSA certifica che dei bondholders internazionali gliene strafotte sega, e soprattutto che non hanno alcuna intenzione di pagare i cupones vencidos.
 

daniele macagnino

Nuovo forumer
Oggi abbiamo avuto l'ennesima, inconfutabile e definitiva prova che non esistono problemi di pagamento con le depositarie: non hanno pagato e basta.

Il fondo pensione dei jubilados di Pdvsa ha un credito nei confronti di PDVSA stessa pari a 2,7 miliardi di dollari.

Ieri siglano un accordo con cui la compagnia si impegna, a seguito del mancato pagamento degli interessi sui bonos che il fondo ha in portafoglio, a pagare un forfait del 9,5% annuo, sia per il 2017 che per il 2018

Pagheranno a novembre e dicembre.

Attenzione, non pagheranno i coupon dei bonos che il fondo ha in pancia, sarebbe palese violazione della par condicio creditorum. Hanno concordato una sorta di indennizzo forfettario (ti pago il 9,5%) e amen.

Questi sono i fatti.

La mia idea (abbastanza logica) è che, pagando il fondo pensione dei propri lavoratori, per giunta in dollari, PDVSA certifica che dei bondholders internazionali gliene strafotte sega, e soprattutto che non hanno alcuna intenzione di pagare i cupones vencidos.
Grazie. L'unica speranza ormai è quella di sbarazzarsi di Maduro.
Oppure di Trump, non si sa mai...
Secondo te la vittoria di Bolsonaro può contare qualcosa nel contesto politico dell'America Latina e quindi del Venezuela?
 

sandrino

Forumer storico
Grazie. L'unica speranza ormai è quella di sbarazzarsi di Maduro.
Oppure di Trump, non si sa mai...
Secondo te la vittoria di Bolsonaro può contare qualcosa nel contesto politico dell'America Latina e quindi del Venezuela?

MADURO non lo butti giù neanche con le cannonate. È un gioco in cui i poteri forti resteranno in qualche modo a galla.
I bondholders non sono tra i poteri forti.
 

liberopensatore

Nuovo forumer
Oggi abbiamo avuto l'ennesima, inconfutabile e definitiva prova che non esistono problemi di pagamento con le depositarie: non hanno pagato e basta.

Il fondo pensione dei jubilados di Pdvsa ha un credito nei confronti di PDVSA stessa pari a 2,7 miliardi di dollari.

Ieri siglano un accordo con cui la compagnia si impegna, a seguito del mancato pagamento degli interessi sui bonos che il fondo ha in portafoglio, a pagare un forfait del 9,5% annuo, sia per il 2017 che per il 2018

Pagheranno a novembre e dicembre.

Attenzione, non pagheranno i coupon dei bonos che il fondo ha in pancia, sarebbe palese violazione della par condicio creditorum. Hanno concordato una sorta di indennizzo forfettario (ti pago il 9,5%) e amen.

Questi sono i fatti.

La mia idea (abbastanza logica) è che, pagando il fondo pensione dei propri lavoratori, per giunta in dollari, PDVSA certifica che dei bondholders internazionali gliene strafotte sega, e soprattutto che non hanno alcuna intenzione di pagare i cupones vencidos.

Ma cosa c'entrano le depositarie con il pagamento di un indennizzo forfettario agli ex lavoratori? Per pagare un acconto di arretrati ai lavoratori non basta una semplice banca venezuelana? Dovrebbero passare da Clearstream anche questi pagamenti secondo te?
:-? :-? :-?
 

sandrino

Forumer storico
Ma cosa c'entrano le depositarie con il pagamento di un indennizzo forfettario agli ex lavoratori? Per pagare un acconto di arretrati ai lavoratori non basta una semplice banca venezuelana? Dovrebbero passare da Clearstream anche questi pagamenti secondo te?
:-? :-? :-?

Forse mi sa che non hai capito la questione.

Il fondo pensione aveva bonos come me, come te, come gli altri.
 

liberopensatore

Nuovo forumer
Forse mi sa che non hai capito la questione.

Il fondo pensione aveva bonos come me, come te, come gli altri.

Ma tu hai precisato "Attenzione, non pagheranno i coupon dei bonos che il fondo ha in pancia, sarebbe palese violazione della par condicio creditorum. Hanno concordato una sorta di indennizzo forfettario (ti pago il 9,5%) e amen.". Quindi che ci azzeccano le depositarie?
 

Users who are viewing this thread

Alto