Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

La storia che aveva contattato un avvocato di New York non è di Carib, mica è così scemo, ma di uno della cricca di fanfaroni contapalle che si sono inventati una vita da manager, capitanati da un sedicente docente e un sedicente dentista.

Il cretino scrisse che aveva contattato un avvocato di fama di New York, nel periodo natalizio, dove sono a Palm Beach anche le segretarie. Ovviamente aveva bypassato tutti i filtri: centralinisti, impiegati, associati, soci anziani ecc e aveva parlato direttamente con il boss. A chi gli chiese come facesse a contattare un avvocato esponendogli il caso in inglese e senza dirgli di che cifra si trattasse ecc rispose sparandole ancora più grosse del solito. Pochi giorni dopo tradusse ad cazzum una frase in inglese, toppandone completamente il significato e palesandosi per quello che è: un coglione.
 
Questo parla pure con:
1) gestori di fondi amici suoi che, a detta del tipo, dicono falsità per impaurire i BH
2) con giornalisti che gli confessano di aver scritto articoli inesatti.
E dice pure che con i bond sovrani nessuno ha mai perso soldi.

A tal proposito ricordo di uno dei più fessi del gruppo, che disse che lui dormiva tranquillo perchè conosceva bene la legislazione. Alla contestazione che a malapena era in grado di cliccare sul mouse e quale fosse la legislazione in merito, rispose che chi emette delle obbligazioni ha il dovere giuridico di pagarle (giuro!) A me nel modus agendi costoro ricordano Mario Vanni, il compagno di merende di Pacciani. Uno a cui raccontarono che in paese erano sbarcati i marziani e lui corse a vedere. Tanto per capirci, costui: Vanni.jpg
Vanni.jpg
 
La storia che aveva contattato un avvocato di New York non è di Carib, mica è così scemo, ma di uno della cricca di fanfaroni contapalle che si sono inventati una vita da manager, capitanati da un sedicente docente e un sedicente dentista.

Il cretino scrisse che aveva contattato un avvocato di fama di New York, nel periodo natalizio, dove sono a Palm Beach anche le segretarie. Ovviamente aveva bypassato tutti i filtri: centralinisti, impiegati, associati, soci anziani ecc e aveva parlato direttamente con il boss. A chi gli chiese come facesse a contattare un avvocato esponendogli il caso in inglese e senza dirgli di che cifra si trattasse ecc rispose sparandole ancora più grosse del solito. Pochi giorni dopo tradusse ad cazzum una frase in inglese, toppandone completamente il significato e palesandosi per quello che è: un coglione.

Lo chiedevo perché da ragazzo lavoravo in uno di questi studi. Non è a priori impossibile che la persona in questione potesse contattare telefonicamente il managing partner, se, per esempio, fosse suo conoscente e disponesse del numero personale. E' abnorme invece un managing partner che tenga una discussione, addirittura telefonica, su una questione di merito senza power of attorney né confict check.
 
A tal proposito ricordo di uno dei più fessi del gruppo, che disse che lui dormiva tranquillo perchè conosceva bene la legislazione. Alla contestazione che a malapena era in grado di cliccare sul mouse e quale fosse la legislazione in merito, rispose che chi emette delle obbligazioni ha il dovere giuridico di pagarle (giuro!) A me nel modus agendi costoro ricordano Mario Vanni, il compagno di merende di Pacciani. Uno a cui raccontarono che in paese erano sbarcati i marziani e lui corse a vedere. Tanto per capirci, costui:Vedi l'allegato 705285Vedi l'allegato 705285
Io spero che queste persone non abbiano famiglia.
 
con identico ISIN Fineco mette tutto in un'unica voce, anche, se come ti ho detto a volte questa operazione viene fatta dopo alcune ore
Potrebbe però essere che si tratti di uno spostamento di titoli da un conto ad un altro, in questo, caso per alcuni giorni vedresti, il medesimo titolo comparire 2 volte in ptf e questo spiegherebbe la notevole differenza tra prezzo di acquisto e valore attuale

Rispondo a questo OT.
Fineco non accorpa in base al ISIN nè è possibie trasferire tra mercati diversi. Non per regole di Fineco, ma dei mercati.
Ho avuto ETF con stesso ISIN su mercati diversi. Mai accorpato. Ho anche visto azioni su mercati diversi (USD ed EUR) mai accorpate.
Per me semplicemente una delle righe è di Milano l'altra di Francoforte (o altro mercato dovr c'è ENI)
 
Non è affatto così. Vi è molta letteratura sui "servants" che perdevano tutti i risparmi per acquistare strumenti finanziari esteri, attirati dalle cedole. In quei casi si trattava, quasi sempre, di vite oscure di sacrifici.
E allora sono cojoni: e più hai guadagnato con la tua vita oscura di sacrifici e più giochi peggio che alla roulette, più lo sei.
Altrimenti neghiamo pure il buon senso.
 
Rispondo a questo OT.
Fineco non accorpa in base al ISIN nè è possibie trasferire tra mercati diversi. Non per regole di Fineco, ma dei mercati.
Ho avuto ETF con stesso ISIN su mercati diversi. Mai accorpato. Ho anche visto azioni su mercati diversi (USD ed EUR) mai accorpate.
Per me semplicemente una delle righe è di Milano l'altra di Francoforte (o altro mercato dovr c'è ENI)

se hai avuto " azioni su mercati diversi (USD ed EUR)" ci credo che non te le hanno accorpate: saranno state in valute differenti
Io quando acquisto un titolo, che ho già in ptf, su qualsiasi mercato venga effettuata l'operazione, mi ritrovo la quantità acquistata accorpata a quella già presente immediatamente dopo l'acquisto
Solo in alcuni casi, e in giornate particolarmente movimentate (ad es quando ci fu il crollo greco), questo non è successo, contattata fineco mi risposero che a causa della "volatilità" della borsa in quel giorno l'accorpamento non era stato immediato, ma sarebbe comunque stato fatto entro la successiva apertura
Sugli ETF, prodotto che tratto molto poco, in effetti era successo pure a me con dei Vanguard, in questo caso sempre fineco mi disse che ero io che dovevo fare la richiesta di accorparli
Sarebbe poi molto strano che la medesima azione (ENI) su 2 mercati diversi e nel medesimo momento si trova con un valore identico alla 3a cifra decimale, come da screenshot
Che non sia possibile trasferire tra mercati diversi delle quantità presenti sul book è una cosa, ma che tu non possa decidere di vendere delle Azioni (ENI) acquistate sul mercato di Francoforte sul mercato di Parigi proprio non esiste, se il titolo in questione è presente nel listino. E ti basta fare la prova per verificarlo
 
Ma questo non è un portafoglio, questo è un film dell'orrore.
Di più è un incubo scendere di una rampa la scala sociale
Questo parla pure con:
1) gestori di fondi amici suoi che, a detta del tipo, dicono falsità per impaurire i BH
2) con giornalisti che gli confessano di aver scritto articoli inesatti.
E dice pure che con i bond sovrani nessuno ha mai perso soldi.
è il maestro di CAgliari ?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto