VENEZUELA & Petroleos de Venezuela Cap. 3 (8 lettori)

RisparmiatoreIncauto

Nuovo forumer
Si vede che ignori completamente la materia.
Ci sono trattati internazionali che regolano i default.
Nessuno Stato ha mai deciso unilateralmente alcunchè.
Si devono verificare determinate condizioni per cancellare completamente il debito pubblico ad esempio deve trattarsi di debito odioso emesso da una dittatura o comunque deve essere dichiarato dall'ONU il grave stato di insolvenza del paese.
E se uno Stato decide unilateralmente la cancellazione del debito viene bandito dalla comunità internazionale e nessuno può fare affari con questo paese

Solo una curiosità: hai una percentuale dei tuo risparmi superiore al 20 per cento in obbligazioni venezuelane?
Con il tempo sto iniziando a entrare maggiormente nei processi di alcune tipologie di risparmiatori.
Per quanto riguarda la tua osservazione, non esiste, credimi, alcun trattato che regoli il default sovrano.
In realtà, uno degli argomenti di discussione nel dibattito scientifico è proprio l'opportunità o meno di introdurre, nel futuro, una disciplina internazionale sui default (per farti comprendere: una sorta di legge fallimentare internazionale).
Da parte sua, la giurisprudenza sul debito illegittimo, fai attenzione, serve a ridurre le richieste degli obbligazionisti, non a tutelarla.
Un debito, invece, può essere non illegittimo ma non essere ugualmente pagato.
 

RisparmiatoreIncauto

Nuovo forumer
....ancora gli rispondi?
E' un troll. Lo hai letto il nickname?Bene,nella ipotesi piu spregiudicata avra' investito 100 euro su un btp scadenza a un anno...ma forse nemmeno quelli.
Sono tre anni che predica come certi senza via di scampo alcuna:
fallimento Turchia
fallimento Egitto e,altre varie ed eventuali.

Mai predicato nulla. Investo anche su titolo ad alto rendimento, ma tramite etf, non singolarmente.
Ho, invece, evidenziato, prima che si concretassero, alcuni rischi segnalati dalla letteratura, più che tangibili.
Hai investito i tuoi risparmi anche in queste tipologie di obbligazioni? E' molto interessante.
 

LUISD

Forumer attivo
Questo era il Nuovo Bond swappato il PAR 2005, in sostituzione dei vecchi Bonos andati in default nel dic 2021, dalla "generosa" Arghentina: avevi 100 e ti han dato solo il 33%. Guarda i prezzi quando si è iniziato a parlare di 2° swap a metà 2009!
E probabilmente sarà la base di partenza 30-35%, anche per i nuovi Maduro Bonds, quando sarà ora.

Vedi l'allegato 724068
Non è affatto così. Il 33% era solo nominale cioè nel 2038 ti avrebbero dato 33 per ogni 100 di vecchio nominale posseduto. 33 di nominale ad esempio nel 2010 quotava 30 cioè su 100 di vecchio nominale ti ritrovavi in mano il 30% di 33 di nuovo nominale cioè 9,9 dollari che è davvero poco rispetto al vecchio nominale di 100
 

LUISD

Forumer attivo
Questo era il Nuovo Bond swappato il PAR 2005, in sostituzione dei vecchi Bonos andati in default nel dic 2021, dalla "generosa" Arghentina: avevi 100 e ti han dato solo il 33%. Guarda i prezzi quando si è iniziato a parlare di 2° swap a metà 2009!
E probabilmente sarà la base di partenza 30-35%, anche per i nuovi Maduro Bonds, quando sarà ora.

Vedi l'allegato 724068
Non è affatto così. Il 33% era solo nominale cioè nel 2038 ti avrebbero dato 33 per ogni 100 di vecchio nominale posseduto. 33 di nominale ad esempio nel 2010 quotava 30 cioè su 100 di vecchio nominale ti ritrovavi in mano il 30% di 33 di nuovo nominale cioè 9,9 dollari che è davvero poco rispetto al vecchio nominale di 100
 

LUISD

Forumer attivo
Nel 2010 col 2° swap, ti han dato un bel 56% , con 3 Bond, Par, Discount e PIL. Logico che però avevi 4-5 anni di cedole, ok meglio ancora. ma al primo swap 2005 non ho seguito, perche stavo aspettando la sentenza passata in Giudicato.
Non so se han dato un po di cedole "simboliche" per gli anni 2002-2005. :)
Il nuovo swap era correlato al boom economico dell'Argentina in quegli anni.
L'economia migliorò grazie anche agli investimenti cinesi e migliorarono le condizioni dello swap. In VNZ invece i cinesi non investono più perchè ci hanno rimesso.
Adesso in Cina hanno scoperto enormi giacimenti di petrolio e preferiscono aiutare i russi acquistando il petrolio da Putin a buon mercato
 

darklender

Forumer attivo
In realtà tra Par e discount non vi era tra par e discount non vi era troppa differenza

Il Par aveva un nominale pari a 100 e cedole step up da 1% a 3,26%

Il discount aveva un nominale pari a 33 ma cedole superiori al 7 di cui il 4 non venivano pagati ma ricapitalizzati alla scadenza la ricapitalizzazione avrebbe dato circa 80.
 

LUISD

Forumer attivo
E' logico che se dico 33% il tuo 100% originario veniva tagliato del 66% e quello lo perdevi definitivamente, altrimenti che default sarebbe? :rolleyes:

--- Nessuno si tiene Bond Argentina per molti anni fino a scadenza, ma chi è cosi bambacione?
Io, a parte la causa USA, avevo altri 11 mila euro in Bond marchi+lire, swappati 2 (2010) perchè senza speranza, alla fine han dato subito venduti nel dic 2010, gen 2011, circa 5800 euro sui 11mila originari, prezzati a 100!.
Quale 33% a scadenza sarebbe? Ho venduto subito tutti e 3 i Bond, su 11 mila € nominali, ho visto sul conto circa 5800 euro.

Solamente chi e professinista, ha le spalle coperte o puo far short sui titoli, forse Iron Frizzetti (aveva anche 2 nik), chissà se ha ancora il milione di euro nominale di 3-4 anni fa! :rolleyes:

--- Il nuovo swap era correlato al boom economico dell'Argentina in quegli anni.
Be bella forza il boom economico Argentino, se mi cancelli via il debito del 67% nel 2005 e del 93% a fine 2010 rispetto al debito 2001, son capaci tutti ad avere un Boom. Non hai piu spese ingenti nei prossimi anni destinati a rimborsare cedole e capitali, soldi che sarebbero stati prelevati dalle casse statali, provenienti dalle tasse dei tuoi cittadini che quindi han festeggiato tipo vittoria della Coppa del mondo!

--- L'economia migliorò grazie anche agli investimenti cinesi.
Be certo, chi vuoi che ti presti soldi se hai fregato nel 2001, i 3/4 degli investirori del Pianeta Terra, italiani, tedeschi, inglesi, giapponesi e americani. Erano son rimasti i Cinesi che erano appena entrati nel WTO (nel 2001) mi sembra.

Perfetto tutto sulla Cina, ma il Venezuela ha un 18% delle risorse del greggio mondiale che dici le lasciano li a marcire?
Io direi che la Cina è sempre li.
----
A me del Venezuela basta solo che scambino, non c'è problema..

Quindi, se ho ben capito, avevi 11000 di nominali che hai scambiato con nuovi titoli e hai ricevuto 58 per ogni 100 di vecchi titoli. I nuovi titoli li hai rivenduti ottenendo 5800 euro......e così?
 

Trader@ne

Nuovo forumer
L Argenitna pagherà il capitale solo se ci sarà un governo di centro-destra tipo quello di Macri 2016 che tra l'altro ha pagato con nuove obbligazioni..
Finchè ci saranno i peronisti o tipo il Signore con la motosega non si vedrà molta strada, solo un calcio al barattolo e andiamo avanti a fare defualt ogni 4-5anni sulle obbligazioni gia emesse con un inflazione altissima.
Gli unici che sottoscriveranno nuove obbligazioni saranno i Cinesi in cambio di proprieta Argentine e mica sono scemi.
Se Maduro vorrà continuare cosi, diventerà la prossima colonia Cinese. Sta a lui decidere, quando avrà bisogno di soldi.

Il 13 nov 2017 son andati in defualt appena han messo le sanzioni e bloccato gli scambi.
Gi ultimi prezzi del 2027 erano gia a 20, a me basta solo che scambino.

Vedi l'allegato 724109
Ora sono scese ma i valori espressi in questo periodo valgono poco a parte il passo da gigante di aver perso tutto a poter prendere, ora, 20.
Ora si specula su fatti futuri, positivi o negativi, che nessuno sa se accadranno, nemmeno quelli che scrivono ora.
Quando, se, si faranno le elezioni gli eventuali prezzi saranno più reali.
 

Trader@ne

Nuovo forumer
Ascolta un attimo, sono 20anni che navigo sulla borsa, a me sembra che state intorpidendo le acque solo per fare casino e sono tecniche simili a 18anni fa, per intimorire la gente a non svegliarsi un attimo.

Se ti ho detto (SWAP 2 del 2010) che mi han dato 3 BOND in cambio, un Par un Pil e un Discount, si legge bene?
Qui sotto uno screenshot si vede che era Fineco dalla grafica? Appena possibile ho venduto, nn ricordo le commissioni e se era da banca telefonica o dalla piattaforma.

Vedi l'allegato 724204
A forza di parlare di cubanizzazione qualcuno si è cubanizzato il cervello.
 

xymon

Forumer attivo
Buongiorno a tutti,
scusate se m'intrometto, ma vorrei fare un appunto ad entrambe le parti che qui continuano a discutere e battibeccare (investiti in Venezuela e non, senza distinzioni). Ma non siete stanchi di continuare a perdere il tempo a scrivere del nulla cosmico? Anche se sembra una polemica vi assicuro che non lo è :d:
 

Users who are viewing this thread

Alto