E vabbè tu devi uscire dalla tua bolla ti ho già detto perché il mondo è vario, vasto e le persone tutte diverse.
Poi avevo già fatto un discorso simile.
Uno ad un certo punto si può trovare in situazioni che non aveva scelto o previsto e quindi si adegua, devia dal suo progetto iniziale e cambia strada.
Come, cosa, quando e con quali risultati dipende da un sacco di variabili. Età, indole, risorse proprie.
Nell'esercito e nelle ffoo sono praticamente tutti meridionali.
Non credo proprio che sia perché amano i rischi e le armi più dei settentrionali.
Ma sono scelte indotte dalle ridotte opportunità di altri impieghi rispetto ad un uomo del Nord.
La maggior parte delle donne che lavorano nelle coop di pulizie sono straniere. Non credo che sia perché puliscono più volentieri delle Italiane.
Lo stesso vale per le badanti.
Ogni persona ha un mondo a sé nella sua storia.
Un ragazzo ignorante ma forte e in salute verrà facilmente scelto per lavori di fatica in cui si farà le ossa e imparerà un mestiere.
Una ragazza ignorante ma forte e in salute idem, magari in altri campi in cui la potenza muscolare conta meno ma cercano altro: pulizie, badante, raccoglitrice nei campi, cameriera.
Se sei giovane magari hai ancora la famiglia di origine che ti permette di risparmiare, se vivi ancora con mamma e papà.
A 40 anni è diverso.
Le opportunità sono meno anche se hai 2 lauree. La salute e la forza anche meno.
Tocca fare altri ragionamenti. Sui genitori non puoi più contare. Se hai figli, specialmente per una donna, si hanno dei grossi limiti.
Insomma, il discorso è molto pieno di variabili