Visione mkt 2006/2007 e mia operatività

Bentornato Killer,
si,in effetti ultimamente mi ero leggermente staccato dalla tua ruota e percio´avevo gia´scritto "al 90%".Peraltro anche le MHJ,che compaiono nella lista,le hai gia´vendute.Aspettiamo,come la manna,che gentilmente la trascrivi tu stesso quando possibile.
grazie,ciaooo
 
freemandoro ha scritto:
Bentornato Killer,
si,in effetti ultimamente mi ero leggermente staccato dalla tua ruota e percio´avevo gia´scritto "al 90%".Peraltro anche le MHJ,che compaiono nella lista,le hai gia´vendute.Aspettiamo,come la manna,che gentilmente la trascrivi tu stesso quando possibile.
grazie,ciaooo


Bentornato? ci son sempre stato semplicemente non avevo niente da dire e quindi inutile scrivere per riempire pagine, inesatto anche su MHJ vendute metà resto le ho tenute comunque tra un po faccio riepilogo e scrivo 4 cosette.


Ciaoooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Bene come promesso eccoci quà.


Premessa: come sempre sostenuto non compro economia o mercati ma aziende per cui indipendentemente dall'andamento economico dalla situazione difficile dei mkt o per qualsiasi altra causa se un'azienda mi piace e la ritengo sottovalutata la compro o la tengo sempre in portafoglio, la mia visione è sempre impostata per il lungo periodo e i movimenti di breve periodo anche molto forti come quelli visti delle ultime 2-3 settimane(con volatilità alle stelle) e forti cali non mi preoccupano più di tanto. Storicamente sono e resterò sempre molto investito sul mkt, chi è più prudente o non ha la capacità di restare investito per periodi di tempo molto lunghi meglio che ridimensioni la parte azionaria di portafoglio.

Detto ciò un ultimo appunto su quanto successo di recente più o meno tutto è già stato scritto e si è potuto leggere sui giornali, la crisi dei subprime, fallimento di diverse aziende e fondi che speculavano su questo, la continua iniezione di liquidità delle banche centrali ed ultimo di venerdì scorso il taglio dello 0,5% del tasso di sconto USA, dopo questa decisione i mkts han festeggiato è si è recuperato in parte con decisione. Francamente se da una parte l'attenzione delle banche centrali può essere vista come un buon segnale dall'altra mi preoccupa il fatto che un fenomeno come il subprime che doveva e sembrava essere circoscritto ha intaccato anche altri finanziari ed il mkt in generale provocando una bella crisi di liquidità(non è un caso che anche tutte le operazioni di Merger and acquisition si sian fermate) e pertanto non vorrei che il taglio della Fed non sia stato fatto tanto per salvare chi come al solito si è assunto rischi spropositati e più grandi di quello che si doveva o poteva permettere ma perché la situazione macroeconomica si stia deteriorando, in ambito finanziario son sempre convinto che ci son troppi hedge funds alcuni senza arte nè parte e presto o tardi qualcun'altro ci lascerà le penne e come al solito il conto verrà pagato salatamente da tutti gli attori del mercato e ciò porterà ad un inevitabile peggioramento della situazione macroeconomica globale.

Per cui come già sostenuto da diverso tempo al di là di questa situazione del tutto contingente era nell'ordine delle cose che dopo quasi 5 anni di ininterrotti ed ottimi rialzi i mkts potessero scendere e che i tempi delle vacche grasse prima o poi sarebbero finiti e fare soldi sarebbe stato e sarà sempre più difficile comunque resto convinto che nel mercato esistano sempre buone opportunità ed al di là di alcuni inevitabili errori che ho fatto e continuerò a fare conto nel tempo di ottenere in media ancora buoni profitti comunque scordatevi le stratosferiche performance ottenute in così poco tempo su diversi titoli.

Ora passiamo all'aggiornamento del portafoglio

Partiamo dagli investimenti meno dinamici ossia fondi o etf, sempre dentro sui fondi negli emerging markets, sulla telefonia europea, fondo specializzato in Cina e quello sulla Tailandia, continuo il PAC(piano di accumulo) sul fondo in Giappone.


Titoli in Italia:

Ascopiave(utility più o meno i suoi utili li fà pian piano e col dividendo non si dovrebbe perdere)
Pop Etruria e Lazio(eterna promessa sposa ma finora deluso resta sempre)
Caltagirone Editore (eternamente a sconto e con tanta liquidità sempre buy per me target non meno di 10 euro)
Camfin(parte alta della catena telecom sempre a sconto ma finchè non si sistemano le cose in casa telecom difficile fare grossi guadagni.... in sottopeso)
Credito Valtellinese(bella banca a sconto su tutti buon dividendo sempre da tenere o comprare)
El. EN(discreto business discreti numeri buona liquidità sempre lì)
FNM(numeri scarsi quotata sull'expandi con visibilità nulla ma grosso patrimonio immobiliare può valere il doppio se rimessa in sesto e gestito meglio il business)
Gefran(titolo roccia con buoni numeri sempre difeso anche nei momenti peggiori di mkt come nel 2000-2002)
Granitifiandre(numeri discreti con grosse attese sui bilanci futuri buoni acquisti insider)
Irce(finora utili scarsini ma pur sempre utili ed a sconto di un buon 40% sul patrimonio netto se aiuterà il prezzo del rame potremmo vedere prezzi molto molto più alti degli attuali)
Lavorwash( numeri buoni a sconto sul patrimonio netto ma società molto piccolo e pertanto basta uno sputo per vedere fatturato crollare e passare in rosso, comunuqe un cip val sempre la pena).
Landi renzo( numeri normali niente di che ma società che mi sembra solida e seria)
Maffei(vecchio cavallo di battaglia che ha dato ottime soddisfazioni ora però il grosso è stato fatto come già scritto venduto quasi tutto presto o tardi chiuderò tutta la posizione)
Snia(sempre deluso vediamo se combinan qualcosa di buobno con il biodiesel tempo ancora un anno o si vedon miglioramenti o mollo tutto)
Sorin(Idem come Snia è uno dei titoli che ho d apiù tempo e sui quali son sempre in rosso resta a sconto sui competitor ma società gestita male sembrava che dovessero oparla poi non se ne è saputo più nulla teniamo ancora)

Titoli Europei:

Abn(sotto OPA dopo gli ultimi casini qualcuno dice che salterà dubito che ciò accada con RBS che è salita fino al 5% del capitale, vedremo comunque resta lì)
Aegon( buon assicurativo discreto dividendo multipli bassi si tiene)
Zurich Financial( idem coem Aegon)
Sanofi(delusione anche perché pensavo che con il mkt in caso i farmaceutici avrebbero retto ed invece ha sottoperformato comunque i multipli son molto bassi, Buffet ha incrementato ancora la partecipazione son convinto che la rivenderò in buon gain nel giro di 3-4 anni massimo nel frattempo incasso i dividendi)
Suedzucker(per me sempre a buoni prezzi appena sotto i valori di libro e con un buon 4% di dividendo son sotto di un buon 15% ma mi piace sempre)

Titoli quotati in USA(riporto i ticker e mi soffermo solo su qualche titolo a commentare altrimenti non mi passa più)

Acts (delusione finora ma o i conti son truccati o vale almeno il doppio da sti prezzi)
Ach(chiusa metà posizione a prezzi ottimi resta sempre l'altra)
Amtd( grossi acquisti insiders io resto con loro)
Bday(acquisti insiders)
Bldp e Plug(due scommesse finora perdenti un buy solo per chi può permettersi di perdere tutto)
CDE(unico minerario in portafoglio e come tale resta)
CHC E TMA( quì mi soffermo un attimo di più perché società di mortgage che con il casino dei subprime son finite anche loro nell'occhio del ciclone e quelle in cui in breve tempo ci sto perdendo parecchio, non pensavo che due titoli in cui gli insiders c'avevao messo così tanti soldi e con dei conti buoni potessero mai finire così nell'inferno in particolare TMA in 2 giorni è passata da 19 a 7,5 usd e sembrava addiritura sull'orlo del fallimento ora seppur a 13 usd e sotto più del 50% dai miei prezzi si è rivista un pò la luce, ho sottovalutato troppo il rischio mutui USA e fidato troppo comunque TMA han detto chiaramente che anche loro pur non avendo esposizione sul subprime hanno avuto una crisi di liquidità che han dovuto vendere assets che pageranno 0,68 USD di dividendo trimestrale non più come preannunciato ad Agosto ma a Settembre che però dicono che hanno i mezzi per sopravvivere, vedremo di certo avrei preferito non trovarmici dentro comunque la speranza è l'ultima a morire e vedremo se la situazione si stabilizzerà e sopravviveranno potremmo andare a guadagnare altrimenti son soldi buttati alle ortiche)
CHU(Niente da dire gran performance resta la seconda-terza posizione in portafoglio e per ora non si tocca)
Cmed(continui alti e bassi ma dati sempre buoni restrano)
CQB(forse sarebbe stato meglio tradarle va sempre da 15 a 19 e poi torna indietro)
Cresy(la fattoria non ha deluso chiusa metà posizione a buoni prezzi resta sempre l'altra)
Cu(anche la birreria cilena non ha deluso alleggerito tempo fa resta sempre l'altra parte)
DEL(aspettando il ritrovamento del gas resta )
F(scommessa se si rimetton in sesto è un'altra fiat)
HDL(Delusione totale conti pessimi e mi sa che a sto punto facile che fallisca tempo ancora 6 mesi 1 anno o si vedono spiragli di luce o chiude incassando la perdita)
HNP(ottima utility cinese resta sempre)
IMMR( miglior titolo dell'anno dimezzata posizione sui 17 usd ora resta l'altra)
IMOS(sempre lì nella debolezza i numeri per me sempre buoni ma non si schioda resta)
KEM e KFT (New entry degli ultimi tempi, vedremo)
KEP(Era è e resta la mia principale posizione in portafoglio se ne parlerà di alleggerire non prima di 30 usd)
MHJ(il piccolo titolino cinese delle perle fatto molto alleggerito a 13 usd ora resta l'altra parte)
MRH(recente acquisto riassicuratore da buoni numeri resta sempre)
MWA(business legato acqua per ora resta da monitorare alcune vendite insiders)
NTE(Alti e bassi ma sempre debole e a sconto do ancora fiducia)
NTZ(Sempre a buoni multipli ma non si muove aspettiamo)
PDS(ottimo dividendo ottimi numeri non vendo)
PFE(idem come Sanofi mi piace)
PICO(titolo dell'acqua resta sempre)
PZE(Petrolifero argentino numeri ottimi incrementato di recente non si tocca)
QLTI(unico biotech in portafoglio ed in rosso purtroppo son business che non capisco più di tanto numeri scarsi però sui circa 6 usd che vale ne han 4 in cassa resta sempre)
RAIL(Fanno carrelli per ferrovie vedremo)
SBS(Utility brasiliana vende acqua stato San paolo fatto l'ira di Dio, io tengo sempre perché business acqua mi piace ma non compreri quì)
SGY(Delusione e grosso rammarico, saltata lìOpa avrei dovuto venderle invece son rimasto dentro tar i petroliferi e gas è la posizione in portafoglio che mi piace di meno per ora resta ma se rivedo la luce probabile molli tutto)
SIX(Storia di ristrutturazione che non va come deve andare 1 anno ancora di tempo per vedere i frutti se no vendo tutto).
TMB(l'ultimo rimasto dei tanti titoli brasiliani detenuti in portafoglio, sotto OPA se non erro intorno a 60 usd anche se bisogna vedere cosa farà il reais brasiliano comunque di certo non le vendo ora a 51 usd, non è detto che si ritorni a comprare tra un pò qualche altro titolo telefonico brasiliano)
UTEK e WNC( mesi passati forti acquisti insiders finora delusione per ora non tocco nulla)
WTM(Titolo da cassetto può essere la nuova Berkshire)
XEC(Titolo energetico ritornato sui suoi passi la società mi piace sempre e continuo a tenerla)
YRCW(forse la più grossa delusione perché mentre su altri titoli su cui ho perso li ritenevo con una certa dose di rischio questo mi sembrava un deal quasi sicuro la ritenevo e la ritengo a prezzi da saldo però finora solo perso o qualcuno sà qualcosa che io non sò sui conti oppure si pensa che nei prossimi anni in USA non si trasporterà più nulla su strada boh vedremo io non vendo).

Dovrebbe esseri tutto... son stufo ho scritto un poema, se non mi sentite è perché non ho nulla da dire


Ciaooooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Fantastico.
Grazie.

Solo un suggerimento : sempre pensando in ottica di medio o lungo termine avendo ora della liquidità come timing di ingresso su qualche titolo consiglieresti di entrare ora oppure attendere qualche settimana che si calmano un po' le acque ?
Chiedo troppo eh ?
 
tycoon ha scritto:
Le Plug le hai sempre :-? :-? non so se mi sono perso qualche passaggio.
Grazie come sempre per il lavoro....


Certo delusione ma le ho sempre e l'ho scritto messe assieme a Bldp ecco la riga:

Bldp e Plug(due scommesse finora perdenti un buy solo per chi può permettersi di perdere tutto)


Ciaoooooo :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
NNGNews ha scritto:
Fantastico.
Grazie.

Solo un suggerimento : sempre pensando in ottica di medio o lungo termine avendo ora della liquidità come timing di ingresso su qualche titolo consiglieresti di entrare ora oppure attendere qualche settimana che si calmano un po' le acque ?
Chiedo troppo eh ?


Domanda da un milione di dollari ed il timing non è mai stato il mio forte...... dipende solo da quanto sei già carico di titoli e quanto vuoi rischiare se sei scarico compra sui ribassi se no aspetta.... comprare ora magari può significare aspettare parecchio tempo prima di guadagnare per un po mercato penso sarà molto ballerino


Ciaoooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D
 
epol ha scritto:
OK Killer, grazie per le tue osservazioni e per le eventuali nuove che vorrai postare. :)


Per ora vedo ed aspetto quando si guadagna troppo poi s'inizia a perdere la cognizione di rischio e si valutano i titoli più leggermente(vedi stupidaggine fatta recentemente sui mutui ma anche su altri son entrato un pò allegramente e sul mkt non bisogna mai abbassar la guardia se sbagli non ti perdona) son già parecchio investito ed ora non me la sento, per andare 100% aspetto che in caso scorra più sangue sulle strade o che salti fuori qualche occasione imperdibile.


Ciaooooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
killer ha scritto:
Bene come promesso eccoci quà.


Premessa: come sempre sostenuto non compro economia o mercati ma aziende per cui indipendentemente dall'andamento economico dalla situazione difficile dei mkt o per qualsiasi altra causa se un'azienda mi piace e la ritengo sottovalutata la compro o la tengo sempre in portafoglio, la mia visione è sempre impostata per il lungo periodo e i movimenti di breve periodo anche molto forti come quelli visti delle ultime 2-3 settimane(con volatilità alle stelle) e forti cali non mi preoccupano più di tanto. Storicamente sono e resterò sempre molto investito sul mkt, chi è più prudente o non ha la capacità di restare investito per periodi di tempo molto lunghi meglio che ridimensioni la parte azionaria di portafoglio.

Detto ciò un ultimo appunto su quanto successo di recente più o meno tutto è già stato scritto e si è potuto leggere sui giornali, la crisi dei subprime, fallimento di diverse aziende e fondi che speculavano su questo, la continua iniezione di liquidità delle banche centrali ed ultimo di venerdì scorso il taglio dello 0,5% del tasso di sconto USA, dopo questa decisione i mkts han festeggiato è si è recuperato in parte con decisione. Francamente se da una parte l'attenzione delle banche centrali può essere vista come un buon segnale dall'altra mi preoccupa il fatto che un fenomeno come il subprime che doveva e sembrava essere circoscritto ha intaccato anche altri finanziari ed il mkt in generale provocando una bella crisi di liquidità(non è un caso che anche tutte le operazioni di Merger and acquisition si sian fermate) e pertanto non vorrei che il taglio della Fed non sia stato fatto tanto per salvare chi come al solito si è assunto rischi spropositati e più grandi di quello che si doveva o poteva permettere ma perché la situazione macroeconomica si stia deteriorando, in ambito finanziario son sempre convinto che ci son troppi hedge funds alcuni senza arte nè parte e presto o tardi qualcun'altro ci lascerà le penne e come al solito il conto verrà pagato salatamente da tutti gli attori del mercato e ciò porterà ad un inevitabile peggioramento della situazione macroeconomica globale.

Per cui come già sostenuto da diverso tempo al di là di questa situazione del tutto contingente era nell'ordine delle cose che dopo quasi 5 anni di ininterrotti ed ottimi rialzi i mkts potessero scendere e che i tempi delle vacche grasse prima o poi sarebbero finiti e fare soldi sarebbe stato e sarà sempre più difficile comunque resto convinto che nel mercato esistano sempre buone opportunità ed al di là di alcuni inevitabili errori che ho fatto e continuerò a fare conto nel tempo di ottenere in media ancora buoni profitti comunque scordatevi le stratosferiche performance ottenute in così poco tempo su diversi titoli.

Ora passiamo all'aggiornamento del portafoglio

Partiamo dagli investimenti meno dinamici ossia fondi o etf, sempre dentro sui fondi negli emerging markets, sulla telefonia europea, fondo specializzato in Cina e quello sulla Tailandia, continuo il PAC(piano di accumulo) sul fondo in Giappone.


Titoli in Italia:

Ascopiave(utility più o meno i suoi utili li fà pian piano e col dividendo non si dovrebbe perdere)
Pop Etruria e Lazio(eterna promessa sposa ma finora deluso resta sempre)
Caltagirone Editore (eternamente a sconto e con tanta liquidità sempre buy per me target non meno di 10 euro)
Camfin(parte alta della catena telecom sempre a sconto ma finchè non si sistemano le cose in casa telecom difficile fare grossi guadagni.... in sottopeso)
Credito Valtellinese(bella banca a sconto su tutti buon dividendo sempre da tenere o comprare)
El. EN(discreto business discreti numeri buona liquidità sempre lì)
FNM(numeri scarsi quotata sull'expandi con visibilità nulla ma grosso patrimonio immobiliare può valere il doppio se rimessa in sesto e gestito meglio il business)
Gefran(titolo roccia con buoni numeri sempre difeso anche nei momenti peggiori di mkt come nel 2000-2002)
Granitifiandre(numeri discreti con grosse attese sui bilanci futuri buoni acquisti insider)
Irce(finora utili scarsini ma pur sempre utili ed a sconto di un buon 40% sul patrimonio netto se aiuterà il prezzo del rame potremmo vedere prezzi molto molto più alti degli attuali)
Lavorwash( numeri buoni a sconto sul patrimonio netto ma società molto piccolo e pertanto basta uno sputo per vedere fatturato crollare e passare in rosso, comunuqe un cip val sempre la pena).
Landi renzo( numeri normali niente di che ma società che mi sembra solida e seria)
Maffei(vecchio cavallo di battaglia che ha dato ottime soddisfazioni ora però il grosso è stato fatto come già scritto venduto quasi tutto presto o tardi chiuderò tutta la posizione)
Snia(sempre deluso vediamo se combinan qualcosa di buobno con il biodiesel tempo ancora un anno o si vedon miglioramenti o mollo tutto)
Sorin(Idem come Snia è uno dei titoli che ho d apiù tempo e sui quali son sempre in rosso resta a sconto sui competitor ma società gestita male sembrava che dovessero oparla poi non se ne è saputo più nulla teniamo ancora)

Titoli Europei:

Abn(sotto OPA dopo gli ultimi casini qualcuno dice che salterà dubito che ciò accada con RBS che è salita fino al 5% del capitale, vedremo comunque resta lì)
Aegon( buon assicurativo discreto dividendo multipli bassi si tiene)
Zurich Financial( idem coem Aegon)
Sanofi(delusione anche perché pensavo che con il mkt in caso i farmaceutici avrebbero retto ed invece ha sottoperformato comunque i multipli son molto bassi, Buffet ha incrementato ancora la partecipazione son convinto che la rivenderò in buon gain nel giro di 3-4 anni massimo nel frattempo incasso i dividendi)
Suedzucker(per me sempre a buoni prezzi appena sotto i valori di libro e con un buon 4% di dividendo son sotto di un buon 15% ma mi piace sempre)

Titoli quotati in USA(riporto i ticker e mi soffermo solo su qualche titolo a commentare altrimenti non mi passa più)

Acts (delusione finora ma o i conti son truccati o vale almeno il doppio da sti prezzi)
Ach(chiusa metà posizione a prezzi ottimi resta sempre l'altra)
Amtd( grossi acquisti insiders io resto con loro)
Bday(acquisti insiders)
Bldp e Plug(due scommesse finora perdenti un buy solo per chi può permettersi di perdere tutto)
CDE(unico minerario in portafoglio e come tale resta)
CHC E TMA( quì mi soffermo un attimo di più perché società di mortgage che con il casino dei subprime son finite anche loro nell'occhio del ciclone e quelle in cui in breve tempo ci sto perdendo parecchio, non pensavo che due titoli in cui gli insiders c'avevao messo così tanti soldi e con dei conti buoni potessero mai finire così nell'inferno in particolare TMA in 2 giorni è passata da 19 a 7,5 usd e sembrava addiritura sull'orlo del fallimento ora seppur a 13 usd e sotto più del 50% dai miei prezzi si è rivista un pò la luce, ho sottovalutato troppo il rischio mutui USA e fidato troppo comunque TMA han detto chiaramente che anche loro pur non avendo esposizione sul subprime hanno avuto una crisi di liquidità che han dovuto vendere assets che pageranno 0,68 USD di dividendo trimestrale non più come preannunciato ad Agosto ma a Settembre che però dicono che hanno i mezzi per sopravvivere, vedremo di certo avrei preferito non trovarmici dentro comunque la speranza è l'ultima a morire e vedremo se la situazione si stabilizzerà e sopravviveranno potremmo andare a guadagnare altrimenti son soldi buttati alle ortiche)
CHU(Niente da dire gran performance resta la seconda-terza posizione in portafoglio e per ora non si tocca)
Cmed(continui alti e bassi ma dati sempre buoni restrano)
CQB(forse sarebbe stato meglio tradarle va sempre da 15 a 19 e poi torna indietro)
Cresy(la fattoria non ha deluso chiusa metà posizione a buoni prezzi resta sempre l'altra)
Cu(anche la birreria cilena non ha deluso alleggerito tempo fa resta sempre l'altra parte)
DEL(aspettando il ritrovamento del gas resta )
F(scommessa se si rimetton in sesto è un'altra fiat)
HDL(Delusione totale conti pessimi e mi sa che a sto punto facile che fallisca tempo ancora 6 mesi 1 anno o si vedono spiragli di luce o chiude incassando la perdita)
HNP(ottima utility cinese resta sempre)
IMMR( miglior titolo dell'anno dimezzata posizione sui 17 usd ora resta l'altra)
IMOS(sempre lì nella debolezza i numeri per me sempre buoni ma non si schioda resta)
KEM e KFT (New entry degli ultimi tempi, vedremo)
KEP(Era è e resta la mia principale posizione in portafoglio se ne parlerà di alleggerire non prima di 30 usd)
MHJ(il piccolo titolino cinese delle perle fatto molto alleggerito a 13 usd ora resta l'altra parte)
MRH(recente acquisto riassicuratore da buoni numeri resta sempre)
MWA(business legato acqua per ora resta da monitorare alcune vendite insiders)
NTE(Alti e bassi ma sempre debole e a sconto do ancora fiducia)
NTZ(Sempre a buoni multipli ma non si muove aspettiamo)
PDS(ottimo dividendo ottimi numeri non vendo)
PFE(idem come Sanofi mi piace)
PICO(titolo dell'acqua resta sempre)
PZE(Petrolifero argentino numeri ottimi incrementato di recente non si tocca)
QLTI(unico biotech in portafoglio ed in rosso purtroppo son business che non capisco più di tanto numeri scarsi però sui circa 6 usd che vale ne han 4 in cassa resta sempre)
RAIL(Fanno carrelli per ferrovie vedremo)
SBS(Utility brasiliana vende acqua stato San paolo fatto l'ira di Dio, io tengo sempre perché business acqua mi piace ma non compreri quì)
SGY(Delusione e grosso rammarico, saltata lìOpa avrei dovuto venderle invece son rimasto dentro tar i petroliferi e gas è la posizione in portafoglio che mi piace di meno per ora resta ma se rivedo la luce probabile molli tutto)
SIX(Storia di ristrutturazione che non va come deve andare 1 anno ancora di tempo per vedere i frutti se no vendo tutto).
TMB(l'ultimo rimasto dei tanti titoli brasiliani detenuti in portafoglio, sotto OPA se non erro intorno a 60 usd anche se bisogna vedere cosa farà il reais brasiliano comunque di certo non le vendo ora a 51 usd, non è detto che si ritorni a comprare tra un pò qualche altro titolo telefonico brasiliano)
UTEK e WNC( mesi passati forti acquisti insiders finora delusione per ora non tocco nulla)
WTM(Titolo da cassetto può essere la nuova Berkshire)
XEC(Titolo energetico ritornato sui suoi passi la società mi piace sempre e continuo a tenerla)
YRCW(forse la più grossa delusione perché mentre su altri titoli su cui ho perso li ritenevo con una certa dose di rischio questo mi sembrava un deal quasi sicuro la ritenevo e la ritengo a prezzi da saldo però finora solo perso o qualcuno sà qualcosa che io non sò sui conti oppure si pensa che nei prossimi anni in USA non si trasporterà più nulla su strada boh vedremo io non vendo).

Dovrebbe esseri tutto... son stufo ho scritto un poema, se non mi sentite è perché non ho nulla da dire


Ciaooooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D


Mi son dimenticato che ho anche il titolo messicano Grupo TMM (TMM) segnalato sul forum estero da nogain.....


Ciaoooooooo :D :D :D :D :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto