Wheat: il grano porta grane??

Rindomenceslao

Forumer storico

Allegati

  • wheat2.jpg
    wheat2.jpg
    89,6 KB · Visite: 798
ciao Rudy!

questo è quello che ho trovato per ora sul web...

piu' indietro non riesco andare....sorry
 

Allegati

  • wheat3.jpg
    wheat3.jpg
    78,6 KB · Visite: 771
Ciao,
ultimamente ho cominciato a seguire anche qualche materia prima, per sganciarmi un po dai soliti indici azionari e devo dire che trovo le materie prime molto interessanti, soprattutto per il fatto che hanno andamenti scorrelati rispetto alle azioni.
Seguo esclusivamente l'analisi ciclica, per cercare d'individuare questi movimenti e visto che sul grano sono in posizione long da poco tempo, provo di esprimere la mia opinione.

Sul minimo del 30-3 dovrebbe essere partito un ciclo annuale (... credo:() ed ovvimanete anche ciclo trimestrale.
Il 1. trimestrale dal minimo del 30-9 lo dovrebbe avere concluso il 10-12 dopo 51 gg di trading.
Dal 10-12, forse abbiamo concluso il 2. trimestrale il 01-04 dopo 76 gg di trading (... ma anche se dovesse continuare a calare dovremmo essere ormai alla fine) e la conferma che sia ripartito l'avremmo al superamento del massimo a 1.4199.

Non mi esprimo su cicli di lungo periodo, in quanto non se sono in grado, a me interssa + che altro cercare di tradare il ciclo trimestrale e se ci riesco portare a casa qualo.
Al momento sono long su 4 materie prime, sempre per il fatto che dovremmo essere alla conclusione di questi cicli.
Non so se sono stato utile o se interessa un'approccio di questo tipo ... fate Voi.


Byeee
 
utilissimo Claude!

grazie per la tua view....

domanda: su quali altre commodities sei long? ;)
se non sono troppo "invadente"...

ciao
 
utilissimo Claude!

grazie per la tua view....

domanda: su quali altre commodities sei long? ;)
se non sono troppo "invadente"...

ciao

Corn, Gas e Sugar.

Sul Gas deve pero reggere il minimo a 0.279, altrimenti avrei "cassato analisi" e sarebbe tutto da riviedere.
Il long sul Sugar è stato fatto per altre considerazioni che esulano dal ciclo trimestrale (... anche se siamo gia in area della conclusione del trimestre).
Insomma, ci sto provando ma sono le mie prime esperienze in questo senso :help::mmmm: e non vorrei mi facessero :nero:.


Byee
 
Ciao Claude, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma un commento mi viene spontaneo. Indubbiamente trattandosi di investitori e speculatori anche nelle quotazioni delle commodities vi è palesemente una componente psicologica/emotiva, da giustificare l'applicazione anche della teoria ciclica nelle analisi. Nonostante questo, secondo me, prevale in maniera assolutamente schiacciante l'aspetto della ciclicità delle materie prime, che ben poco ha a che vedere con l'analisi ciclica applicata ai mercati che si legge solitamente sui forum. Si tratta di stagionalità e fluttuazioni dei prezzi motivate da fattori climatici, agricoli, industriali, dei consumi ecc.
Sicuramente se prendi dei grafici e vai nel passato troverai dei cicli chiusi a perfezione, dei minimi baciati, dei sottocicli perfetti, ma siamo sicuri che ignorare quelle che invece sono le ciclicità storiche delle materie prime sia una buona idea? Non è una critica, solo una considerazione ...



Per Rindo ... mi pare stessi cercando maggiore storico per il Wheat. Eccoti accontentato :)
 

Allegati

  • wheat.png
    wheat.png
    28,4 KB · Visite: 266
Ciao Claude, non vorrei rompere le uova nel paniere, ma un commento mi viene spontaneo. Indubbiamente trattandosi di investitori e speculatori anche nelle quotazioni delle commodities vi è palesemente una componente psicologica/emotiva, da giustificare l'applicazione anche della teoria ciclica nelle analisi. Nonostante questo, secondo me, prevale in maniera assolutamente schiacciante l'aspetto della ciclicità delle materie prime, che ben poco ha a che vedere con l'analisi ciclica applicata ai mercati che si legge solitamente sui forum. Si tratta di stagionalità e fluttuazioni dei prezzi motivate da fattori climatici, agricoli, industriali, dei consumi ecc.
Sicuramente se prendi dei grafici e vai nel passato troverai dei cicli chiusi a perfezione, dei minimi baciati, dei sottocicli perfetti, ma siamo sicuri che ignorare quelle che invece sono le ciclicità storiche delle materie prime sia una buona idea? Non è una critica, solo una considerazione ...
Per Rindo ... mi pare stessi cercando maggiore storico per il Wheat. Eccoti accontentato :)

concordo :up::up::up:
:)

wheat mensile dal 1949:-o
 

Allegati

  • wheat.jpg
    wheat.jpg
    154,9 KB · Visite: 273

Users who are viewing this thread

Back
Alto