x Alan (portafoglio Fumy)

Fumy ha scritto:
Fatto ! Grazie. Ora vado a smanettare di nuovo con GestFFT ma credo che dovrò interpellare Ginus.

Ciao

F.


Se ben mi ricordo devi solo mettere
gg13
NAV di SPO, quote = 0
NAV di AzimTI (su nuova colonna), quote = 1076.042 .
 
x Fumy


Per il momento segui FFT1/3 con BA, senza piramidare.

Quando uscirà ADM decideremo se passare a FFT1/2 con TA e usare la liquidità rimanente per ADM.


Stai usando la QueryB ?
 
alan1 ha scritto:
x Fumy


Per il momento segui FFT1/3 con BA, senza piramidare.

Quando uscirà ADM decideremo se passare a FFT1/2 con TA e usare la liquidità rimanente per ADM.


Stai usando la QueryB ?

Appena in tempo !!.... visto le performance avevo già fatto un pensierino a TA come aggiuntivo (sembra così "affidabile") in sostituzione di P, giudicavo FFT1/3 BA + TA una bella accoppiata :( .. ma come tu ben sai quando non capisco mi adeguo !

Aggiorno ADI solo mensilmente anche se la QueryB funziona benissimo (funziona solo in ufficio, non a casa).

Vedo che l'eventuale attivazione di ADM si deciderà quindi più avanti. Mi preoccupa un pò l'aggiornamento giornaliero, specie quando sono fuori casa.. avremo comunque modo di parlarne.

Ti ringrazio di tutto.

Ciao

F.
 
Fumy ha scritto:
alan1 ha scritto:
x Fumy


Per il momento segui FFT1/3 con BA, senza piramidare.

Quando uscirà ADM decideremo se passare a FFT1/2 con TA e usare la liquidità rimanente per ADM.


Stai usando la QueryB ?

Appena in tempo !!.... visto le performance avevo già fatto un pensierino a TA come aggiuntivo (sembra così "affidabile") in sostituzione di P, giudicavo FFT1/3 BA + TA una bella accoppiata :( .. ma come tu ben sai quando non capisco mi adeguo !

Aggiorno ADI solo mensilmente anche se la QueryB funziona benissimo (funziona solo in ufficio, non a casa).

Vedo che l'eventuale attivazione di ADM si deciderà quindi più avanti. Mi preoccupa un pò l'aggiornamento giornaliero, specie quando sono fuori casa.. avremo comunque modo di parlarne.

Ti ringrazio di tutto.

Ciao

F.

L'aggiornamento con la Query richiede pochissimo tempo,
perchè da casa non ti funzia?
Non hai Excell2000?

Con ADM sarà molto comodo che la query sia attiva.

In mancanza della query si può sempre impostare un portafoglio su Bluerating, ma il tempo di aggiornamento aumenta, ed è più scomodo, ma non è un grosso sacrificio.
Anche il non aggiornare per un gg con ADM non sarà un grosso problema,
ed i segnali verranno cmq dati su questo forum, e come hai visto sono rari.
Inoltre forse doterò ADM di un grafico che permetterà di percepire se vi potranno essere segnali nel breve.

Il problema maggiore lo vedo nella difficoltà di recepire dati vecchi in caso non si sia aggiornato il programma per qualche gg.

Sarebbe opportuno che costituiate un piccolo gruppo, bastano 3-4 pp per scambiarvi lo storico via mail in caso qualcuno rimanga indietro.

Vedremo.
 
A casa ho WindowsXP con una linea ISDN. Troverò il modo di fare funzionare QueryB. Se come dici i segnali verranno dati anche sul forum non ci sono problemi (e sarei molto più tranquillo). Poi in effetti i cambi di segnale sono rari e qualche compagno di ventura non mancherà di certo.

SE ritieni quindi più performante e meno rischioso ( è cosi ?) un FFT1/2 TA + ADM le quote dovrebbero essere :

74.000 per FFT1/2 (25.000 x2 + 8.000 x 3)

46.000 ADM.

Sarebbero bene equilibrati ? (senza nessun aggiuntivo per FFT ?
:-? )

Ciao

F.
 
Fumy ha scritto:
A casa ho WindowsXP con una linea ISDN. Troverò il modo di fare funzionare QueryB. Se come dici i segnali verranno dati anche sul forum non ci sono problemi (e sarei molto più tranquillo). Poi in effetti i cambi di segnale sono rari e qualche compagno di ventura non mancherà di certo.

SE ritieni quindi più performante e meno rischioso ( è cosi ?) un FFT1/2 TA + ADM le quote dovrebbero essere :

74.000 per FFT1/2 (25.000 x2 + 8.000 x 3)

46.000 ADM.

Sarebbero bene equilibrati ? (senza nessun aggiuntivo per FFT ?
:-? )

Ciao

F.


WXP va bene, ma serve Excell2000.


Valori attuali:

FFT1/2 = 25000*2 (fondi)+10000*2 (MF copertura) +8000 (TA) =78000

in ADM potrebbe essere appropriato investire la metà = 39000 (6*6500)

restano 3000.


In totale avresti margini vincolati mediamente per 6000EU,
ovvero da 3000 a 9000,
con i 3000 EU che restano puoi acquistare 9000EU di CCT da usare per coprire i margini e intascarti le cedole.


Cosa sarebbe l'aggiuntivo per FFT :-? .
 
alan1 ha scritto:


WXP va bene, ma serve Excell2000.


Valori attuali:

FFT1/2 = 25000*2 (fondi)+10000*2 (MF copertura) +8000 (TA) =78000

in ADM potrebbe essere appropriato investire la metà = 39000 (6*6500)

restano 3000.


In totale avresti margini vincolati mediamente per 6000EU,
ovvero da 3000 a 9000,
con i 3000 EU che restano puoi acquistare 9000EU di CCT da usare per coprire i margini e intascarti le cedole.


Cosa sarebbe l'aggiuntivo per FFT :-? .

Tutto chiaro !

L'"aggiuntivo per FFT" sarebbe un TA in più, come prima usavo come un aggiuntivo con P.... un piccolo "rischio" in più ... ( un nulla rispetto al rischio che sta prendendo Valentino Rossi con le pieghe che fa ! :) ).

Cioè:

FFT1/2 = 78.000

TA = 8.000

ADM = 36.000 (6*6.000)

Ma se è meglio di no, no sarà.

Controllerò (non so dove) che tipo di Excell ho, in proprietà non viene indicato nulla.

Ciao

F.
 
Scusate ragazzi se mi intrometto:
La situazione e le scelte d'investimento di Fumy conbaciano esattamente alle mie.
Attualmente sono in FF che affiancherò a TA.Inoltre partecipo con ADI per un controvalore di €36000.
Da come ne avete parlato mi sembra di capire che questo asset sia preferibile a FFT 1/3BA.Giusto?
Ciao
A.J.
 
Al Juhara ha scritto:
Scusate ragazzi se mi intrometto:
La situazione e le scelte d'investimento di Fumy conbaciano esattamente alle mie.
Attualmente sono in FF che affiancherò a TA.Inoltre partecipo con ADI per un controvalore di €36000.
Da come ne avete parlato mi sembra di capire che questo asset sia preferibile a FFT 1/3BA.Giusto?
Ciao
A.J.

Se il tuo FF è ben scelto si può sfruttare il nuovo TA per comporre un FFT1/2 non troppo rischioso.

L'affiancamento di ADI, o meglio quando uscirà ADM,
aumenterà la diversificazione.

Alla fine si utilizzeranno 3 strategie completamente diverse tra loro e ben scorrelate.
 
Immagino che per FF ben scelto ti riferisca ai fondi utilizzati.Sono i 5 di FFb non equamente suddivisi,dove Art.cassa26%,IIS23%,Azim21%,Sisf18,Oyster12%.
Grazie :D
Ciao
A.J.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto