yen perche' si rivaluta?

big_boom

Forumer storico
sinceramente non mi e' chiaro per quale motivo si rivaluta lo yen

se ci sono capitali giapponesi in yen investiti all'estero per quale motivo dovrebbero rientrare dato che la crisi attuale riguarda il giappone e non il resto del mondo?

non e' invece che c'e' in atto una speculazione contro lo yen con l'obiettivo di far saltare il banco?
 
che ci sia speculazione è indubbio


la teoria riguardo lo yen sarebbe che i capitali servono per la ricostruzione interna quindi devono rimpatriare per questo
(solo teoria e anche opinabile in realta ma ottima scusa per giocare al massacro)
 
che ci sia speculazione è indubbio


la teoria riguardo lo yen sarebbe che i capitali servono per la ricostruzione interna quindi devono rimpatriare per questo
(solo teoria e anche opinabile in realta ma ottima scusa per giocare al massacro)

gli investimenti in Giappone si fanno in yen ma con prestiti a zero interessi

per quale motivo dovrei disinvestire da rendite molto piu' alte e investire in giappone?

il problema e' che se in giappone dovesse partire una forte inflazione si troverebbero il muro del debito che li farebbe crollare, credo che sia questo il punto

non e' che fa la fine delle tigri asiatiche del 1997?
 
gli investimenti in Giappone si fanno in yen ma con prestiti a zero interessi

per quale motivo dovrei disinvestire da rendite molto piu' alte e investire in giappone?

il problema e' che se in giappone dovesse partire una forte inflazione si troverebbero il muro del debito che li farebbe crollare, credo che sia questo il punto

non e' che fa la fine delle tigri asiatiche del 1997?

Le famiglie non risparmiano in Giappone come un tempo per cui i soldi della ricostruzione o le mettono le multinazionale che hanno i soldi ma non lo vedo possibile, o li metti lo stato che perlò è gia fortemente indebitato e mette al rischio il rating e quindi il rischio di un aumento dei tassi o delle tasse o li mettono i cittadini che hanno molti soldi però sparsi per il globo attraverso i fondi assicurativi, le poste ecc....

Indebitarsi si ma se l'economia tirasse visto che i debiti negli ultimi 20 anni in Giappone sono stati molto più costosi del valore nominale (essendo in deflazione).

Poi c'è il discorso carry, la speculazione sicuramente ha contribuito a penalizzare queste posizioni e quindi anche la loro chiusura ha esacerbato i movimenti.
 
l'attesa è che la BoJ venda dollari per finanziare la ricostruzione, quindi yen sale

quei dollari non possono toccarli perche' rischiano il blocco totale dell'export su un yen troppo forte e quindi pil in picchiata

l'alternativa e' incrementare i consumi interni, il debito in yen e inflazionare il mercato

la vedo dura pero' e ricordo il vecchio Naoto Kan:

Japan is at "risk of collapse" under its huge debt mountain,

BBC News - Japan PM Naoto Kan warns of 'collapse' under debt pile

e la situazione attuale non mi sembra migliorata
 

Allegati

  • japan debt.jpg
    japan debt.jpg
    95 KB · Visite: 605
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto