15 milioni di italiani dichiarano zero al fisco

Io avevo risposto a Conte ... arrivi tu
e tu lo hai fatto tu per primo quindi paghi dazio ....
Quindi stai al tema ;)

.... Perfettissimo ... :up:

Oh! comunque mai assunto ex gioiellieri .. manco extassisti, nemmanco extitolari di studiolegale...Neppure exdentisti! Ohè ora che ci penso praticamente nesssun exprofessionista ... eppure sò tutti poeretti ... Massì esperienza personale limitata ............................. a 60 mio di persone, pare, se le statistiche che appaiono,statali peraltro dicono il vero... ma nn ho molti dubbi al riguardo.
 
Ma ciò nn toglie che le tasse le si paga comunque, così come l'ultimo dei salariati a 500 euro mese le paga fino all'ultimo centesimo.
 
io posso convenire su una serie di questioni che sono state esposte a serviziopubblico giovedi sera, per esempio la richiesta di pagamento aniticipato rispetto l'incasso effettivo è una piaga assoluta deve essere corretta.

Il caso di quell'imprenditore che ha dovuto chiudere la baracca perché doveva una somma enorme in tasse per un fatturato che che lo Stato stesso da cliente non gli ha ancora pagato a mesi di distanza è uno scandalo emblematico.


Detto questo se le tasse le paga il dipendente (salatissime)le deve pagare anche qualunque altro lavoratore indipendente. Le tasse sono in percentuale sul ricavato (al netto del discorso che facevo sopra)
 
Va anche detto che l'apertura di una attività commerciale
è a volte l'ultima spiaggia per chi è stato espulso dal lavoro
dipendente ... Ovvio le tasse devono pagarle tutti, ci mancherebbe
quello che volevo sottolineare è che c'è differenza fra chi fattura milioni di euro e chi guadagna quanto un operaio, se non ci credete
chiedete ai vostri amici giornalai (che vedranno i loro redditi diminuiti dalla liberalizzazione ), alimentaristi, baristi etc... ;)
 
Va anche detto che l'apertura di una attività commerciale
è a volte l'ultima spiaggia per chi è stato espulso dal lavoro
dipendente ... Ovvio le tasse devono pagarle tutti, ci mancherebbe
quello che volevo sottolineare è che c'è differenza fra chi fattura milioni di euro e chi guadagna quanto un operaio, se non ci credete
chiedete ai vostri amici giornalai (che vedranno i loro redditi diminuiti dalla liberalizzazione ), alimentaristi, baristi etc... ;)


e aggiungiamo anche che alcune attività sono svolte in forma associata e/o secondaria

un giornalaio, ad esempio, può farlo part-time e in associazione ad altra attività: idem per un tassista

questo, per altro, non c'entra nulla col pagare le tasse, che è e resta obbligo, ma con la distribuzione del reddito all'interno di una categoria

quindi, analisi dei cluster e categorizzazione dei cluster stessi in segmenti significativi: la sola media serve a poco , se non alla demagogia spicciola
associamola ad esempio alla moda e facciamo una separazione per età anagrafica, anzianità lavorativa e aree geografiche, lavoro di primissimo livello, e già così si capirebbe qualcosa in più

ammenocchè non si voglia solo strillonare, e allora la sola media è eccellente :D
 
COMUNQUE le tasse si pagano lo stesso.
Il resto son solo balle.
Se nn rende la propria attività, allora, si può pur sempre fare l' operaio che pare che renda di più ... o no?!

Però .... io ne ho viste eh di maestranze, ma tante eh ... visto gente che si licenziava per andare a fare il tassista per mettere su un' attività etc. ... MAI capitato di assumere un ex gioilliere ... nemmeno un' avvocato, ora che ci penso.

Chissà come mai?

Io avevo risposto a Conte ... arrivi tu
e tu lo hai fatto tu per primo quindi paghi dazio ....
Quindi stai al tema ;)

.... Perfettissimo ... :up:

Oh! comunque mai assunto ex gioiellieri .. manco extassisti, nemmanco extitolari di studiolegale...Neppure exdentisti! Ohè ora che ci penso praticamente nesssun exprofessionista ... eppure sò tutti poeretti ... Massì esperienza personale limitata ............................. a 60 mio di persone, pare, se le statistiche che appaiono,statali ndr ( ! ) peraltro dicono il vero... ma nn ho molti dubbi al riguardo.


ripeto che parlarsi addosso è ammesso
infatti vedo qui sopra che altri lo fanno
e quelli sopra non sono i soli concetti che vedo ripetere

ma se da oggi non sono permessi, bene, si provvederà
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto