2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

Bonjour a tout les bondaroles

ditroo ti ho impegnato tutto il gain per una seat nel pit del nymex , ti ho preso una canotta gialla e un dito finto gigante per far spiccare meglio le tue offerte :D :smile: :D

mando io l'sms a dan ihihih
 
dan24 ha scritto:
non servono gli sms sono rientrato...ciao

lo fai apposta allora :eek: :evil: :P

1114686827carrie_014.jpg
 
Fleursdumal ha scritto:
Bonjour a tout les bondaroles

ditroo ti ho impegnato tutto il gain per una seat nel pit del nymex , ti ho preso una canotta gialla e un dito finto gigante per far spiccare meglio le tue offerte :D :smile: :D

mando io l'sms a dan ihihih

Un dito medio :eek: :lol: :lol: :lol: ...allo stadio ancora si vedono quei buzzurri :-D con le banane Chiquita gonfiabili :-D :-D :-D - li ho sempre invidiati ... ci sentiamo sul PIL - per la cronaca, esce anche il deflatore del PIL: qualcuno sa come si legge?
 
come vi spiegate lo spread ridotto tra le due scadenze giugno-settembre del bund? di solito era sempre nell'ordine degli 80 tick se non di più....adesso è poco sopra i 30 tick (35 per la precisione sul denaro)
 
dan24 ha scritto:
come vi spiegate lo spread ridotto tra le due scadenze giugno-settembre del bund? di solito era sempre nell'ordine degli 80 tick se non di più....adesso è poco sopra i 30 tick (35 per la precisione sul denaro)

Penso possa dipendere dal sottostante - quando un contratto scade e si mantiene la posizione aperta, avviene la consegna fisica di un titolo, appartenente ad un paniere, che si chiama cheapest-to-deliver - a seconda di quello che, in questo momento, è il c-t-d, il mercato prezza il rendimento che viene espresso dal future - quindi significa che il c-t-d relativo al contratto di settembre ha delle differenze (ad esempio in termini di cedola) rispetto al c-t-d relativo al contratto di giugno tale per cui il differenziale tra il contratto di giugno e quello di settembre debba stare a 35 ticks anzichè 80 - questa è la mia opinione
 
gastronomo ha scritto:
dan24 ha scritto:
come vi spiegate lo spread ridotto tra le due scadenze giugno-settembre del bund? di solito era sempre nell'ordine degli 80 tick se non di più....adesso è poco sopra i 30 tick (35 per la precisione sul denaro)

Penso possa dipendere dal sottostante - quando un contratto scade e si mantiene la posizione aperta, avviene la consegna fisica di un titolo, appartenente ad un paniere, che si chiama cheapest-to-deliver - a seconda di quello che, in questo momento, è il c-t-d, il mercato prezza il rendimento che viene espresso dal future - quindi significa che il c-t-d relativo al contratto di settembre ha delle differenze (ad esempio in termini di cedola) rispetto al c-t-d relativo al contratto di giugno tale per cui il differenziale tra il contratto di giugno e quello di settembre debba stare a 35 ticks anzichè 80 - questa è la mia opinione


non ci ho capito una mazza ma va bene ugualmente....:-)

grazie lupin e ric
 
Bella ciofeca la nuova release di IW - non ha tenuto un kaiser sui dati :evil: - Dan, il punto è che quando un contratto scade avviene una consegna di titoli tedeschi - il titolo cui fa riferimento giugno non necessariamente è lo stesso cui può far riferimento settembre - se il titolo, pur essendo un titolo per definizione con scadenza compresa tra 8 e mi pare 10 anni di vita residua, è diverso, per cedola, prezzo, durata residua, allora il prezzo relativo a quel sottostante che andrà ad avere il future è diverso - come dire: se giugno ha un morellino 2001 di sottostante e settembre un morellino 2002 di sottostante, e in enoteca le 2 bottiglie han prezzi diversi, questa differenza di prezzo si rifletterà nel prezzo del future (35 ticks in questo caso) - se giugno e settembre avessero come sottostante un morellino 2001, i ticks sarebbero 80 ;)
 
dan24 ha scritto:
come vi spiegate lo spread ridotto tra le due scadenze giugno-settembre del bund? di solito era sempre nell'ordine degli 80 tick se non di più....adesso è poco sopra i 30 tick (35 per la precisione sul denaro)

stessa cosa , anzi più marcata, sui bonds, sul 10y t-note addirittura si sta andando in contango col sep che sta andando di un tick storico sopra la quote del jun , buono per rollare gli short e bias ribassista in agguato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto