3D libero a tutti, belli e brutti!

la maggior parte dei miners hanno la stessa configurazione grafica, ed anche coin rimbalza proprio sulla trend che unisce i minimi, e il 50% di fibo..

prossima settimana il btc potrebbe correggere leggermente sui 58k e darebbe l'ultima occasione per entrare long se ovviamente si crede alla salita che dovrebbe partire ad ottobre verso i 90 mila

la cosa interessante sono le similitudini grafiche fra i vari titoli

COIN-Weekly.png
 
Però tra il dire ed il fare.... Come fai a tradare? Davvero ti metteresti long in una situazione del genere? Una marea di cambi direzione che ammazzerebbe il migliore dei traders, per me questo è un flat al 100x100. In giro, anche in altre sezioni, vedo trad sist che cambiano idea dall' oggi al domani con frequenze mai viste
io non ho mai cambiato la mia idea.. nei trend long non si trada, si accumula sugli storni...i punti di acquisto ce li danno le trend, le medie e i lv di fibonacci, sono 2 anni che provo a spiegarlo ma il fascino di prendere i massimi e di tradare short un altro 2008 o 2020 è molto più forte..
 
io non ho mai cambiato la mia idea.. nei trend long non si trada, si accumula sugli storni...i punti di acquisto ce li danno le trend, le medie e i lv di fibonacci, sono 2 anni che provo a spiegarlo ma il fascino di prendere i massimi e di tradare short un altro 2008 o 2020 è molto più forte..
Concordo appieno, è la ns psicologia che ci frega con la "paura" del : è cresciuto troppo io qui non compro, deve per forza stornare... ( cosa che prima o poi avverrà) ... Quando in realtà tante volte guadagnare in borsa è facile facile basta mettersi in trend ... faccio un esempio che io stesso non ho seguito per la "paura", chi mi ha letto qualche volta sa che il mio metodo è una semplice bollinger e due medie ( naturalmente devi associare un po' di esperienza) il 31 maggio gli indici americani toccano la bollinger mediana e nel thread di iron avevo scritto io qui comprerei o dovrei comprare o bisognerebbe comprare ma la paura di un "possibile" crollo (e possibile lo scrivo tra virgolette perché poi nella mente diventa altamente probabile) mi blocco dal comprare il nasdaq facendomi perdere 2000 punti di rialzo e 1500 punti di della successiva discesa.... si la bellezza di 3500 punti ....applicando poche semplici regole come bollinger e media e uscire sotto il minimo della candela precedente la rottura con chiusura della media veloce ...qua sotto due grafici in uno si vede la freccia dove il 31 maggio bisognava comprare dopo un rialzo del 80% circa e nell' altro si vede la bollinger e la media che accompagna i prezzi prima al rialzo e poi al ribasso ... Certo col senno di poi è sempre facile però in questi 25 anni di trading anch'io son arrivato alla conclusione che la semplicità paga
 

Allegati

  • Screenshot_2024-09-14-16-50-38-869_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2024-09-14-16-50-38-869_com.android.chrome.jpg
    469 KB · Visite: 36
  • Screenshot_2024-09-14-16-54-30-421_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2024-09-14-16-54-30-421_com.android.chrome.jpg
    565,3 KB · Visite: 38
Concordo appieno, è la ns psicologia che ci frega con la "paura" del : è cresciuto troppo io qui non compro, deve per forza stornare... ( cosa che prima o poi avverrà) ... Quando in realtà tante volte guadagnare in borsa è facile facile basta mettersi in trend ... faccio un esempio che io stesso non ho seguito per la "paura", chi mi ha letto qualche volta sa che il mio metodo è una semplice bollinger e due medie ( naturalmente devi associare un po' di esperienza) il 31 maggio gli indici americani toccano la bollinger mediana e nel thread di iron avevo scritto io qui comprerei o dovrei comprare o bisognerebbe comprare ma la paura di un "possibile" crollo (e possibile lo scrivo tra virgolette perché poi nella mente diventa altamente probabile) mi blocco dal comprare il nasdaq facendomi perdere 2000 punti di rialzo e 1500 punti di della successiva discesa.... si la bellezza di 3500 punti ....applicando poche semplici regole come bollinger e media e uscire sotto il minimo della candela precedente la rottura con chiusura della media veloce ...qua sotto due grafici in uno si vede la freccia dove il 31 maggio bisognava comprare dopo un rialzo del 80% circa e nell' altro si vede la bollinger e la media che accompagna i prezzi prima al rialzo e poi al ribasso ... Certo col senno di poi è sempre facile però in questi 25 anni di trading anch'io son arrivato alla conclusione che la semplicità paga
Franco lo diceva sempre due medie e una kumo
 
Concordo appieno, è la ns psicologia che ci frega con la "paura" del : è cresciuto troppo io qui non compro, deve per forza stornare... ( cosa che prima o poi avverrà) ... Quando in realtà tante volte guadagnare in borsa è facile facile basta mettersi in trend ... faccio un esempio che io stesso non ho seguito per la "paura", chi mi ha letto qualche volta sa che il mio metodo è una semplice bollinger e due medie ( naturalmente devi associare un po' di esperienza) il 31 maggio gli indici americani toccano la bollinger mediana e nel thread di iron avevo scritto io qui comprerei o dovrei comprare o bisognerebbe comprare ma la paura di un "possibile" crollo (e possibile lo scrivo tra virgolette perché poi nella mente diventa altamente probabile) mi blocco dal comprare il nasdaq facendomi perdere 2000 punti di rialzo e 1500 punti di della successiva discesa.... si la bellezza di 3500 punti ....applicando poche semplici regole come bollinger e media e uscire sotto il minimo della candela precedente la rottura con chiusura della media veloce ...qua sotto due grafici in uno si vede la freccia dove il 31 maggio bisognava comprare dopo un rialzo del 80% circa e nell' altro si vede la bollinger e la media che accompagna i prezzi prima al rialzo e poi al ribasso ... Certo col senno di poi è sempre facile però in questi 25 anni di trading anch'io son arrivato alla conclusione che la semplicità paga
sottoscrivo tutto...quante volte infatti ho detto semplicità, semplicità e semplicità..ecco perché quando vedo alcuni metodi così complicati, mi viene da sorridere ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto