3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi

TELECOM.jpg


TELECOM - A seguito di questa notizia il titolo domani potrebbe muoversi anche di molto.

Ora io non so se il mercato prenderà bene o male questa operazione ma a livello grafico la situazione è interessante.
In teoria se riuscisse a superare la resistenza a 0,326 (retta blu) andrebbe prima a 0,339 (retta rossa) e poi verso 0,415 dove si chiude il gap indicato il figura che poi secondo me è il target finale di questo eventuale movimento rialzista.
Va detto che l'ipercomprato potrebbe innescare inizialmente una correzione che troverà un primo sostegno a 0,303.

Domattina vedremo se riuscirà ad attaccare la resistenza a 0,326 oppure se piegherà al ribasso.
 
Ultima modifica:
ftse mib.jpg


FTSE MIB - A sensazione direi che il nostro indice vuole rompere al ribasso la trend-line rialzista verde e andare a cercare il forte supporto statico a 37.600 punti che poi è anche la parte inferiore della Banda di Bollinger.
A livello tecnico abbiamo:
- segnale ribassista sotto 38.700 punti con obiettivo grafico a 37.600 punti;
- resistenza a 39.800 punti.

CONCLUSIONI - Secondo me la prossima settimana sarà negativa e il FTSE MIB andrà a cercare il supporto a 37.600 punti dove farà un minimo ciclico da cui ripartire. Attenzione però che se tocca quel livello comincerà a formarsi, sebbene ancora in embrione, una figura ben nota ovverosia il testa e spalle ribassista. Penso dunque che il livello dei 37.600 punti diventerà la neck-line di questo pattern distributivo il quale, una volta completato, porterà a dei ribassi nel periodo estivo.
Meno probabile una ripresa del trend rialzista che avverrà sopra 39.800 punti.
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 760800

TELECOM - A seguito di questa notizia il titolo domani potrebbe muoversi anche di molto.

Ora io non so se il mercato prenderà bene o male questa operazione ma a livello grafico la situazione è interessante.
In teoria se riuscisse a superare la resistenza a 0,326 (retta blu) andrebbe prima a 0,339 (retta rossa) e poi verso 0,415 dove si chiude il gap indicato il figura che poi secondo me è il target finale di questo eventuale movimento rialzista.
Va detto che l'ipercomprato potrebbe innescare inizialmente una correzione che troverà un primo sostegno a 0,303.

Domattina vedremo se riuscirà ad attaccare la resistenza a 0,326 oppure se piegherà al ribasso.

See , quel GAP è già stato chiuso....
 
See , quel GAP è già stato chiuso....

In effetti il titolo non sta sentendo per niente la notizia ed è praticamente fermo.

Il nostro mercato sta scendendo come da attese e ora attenzione che a FTSE MIB = 37.550 punti (FTSE MIB future = 36.900 punti) ci sta un bel supporto statico da cui il mercato potrebbe ripartire.

Attenzione anche a DIGITAL VALUE che è in forte ribasso. Il minimo di ottobre che sta a 10,0 sarebbe un goloso livello di entrata.

TERNA sta superando il vecchio massimo storico che stava a 8,35. In ogni caso le utilities sono ora il settore più forte.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Brutta apertura che non mi aspettavo.
Vediamo come evolve la giornata

Invece ce la dovevamo aspettare perché il FTSE MIB stava rompendo la trendline rialzista. Per me target grafico del ribasso a FTSE MIB = 37.600 - 37.550 punti e lì ci possiamo giocare il rimbalzo.
 
In effetti il titolo non sta sentendo per niente la notizia ed è praticamente fermo.

Il nostro mercato sta scendendo come da attese e ora attenzione che a FTSE MIB = 37.550 punti (FTSE MIB future = 36.900 punti) ci sta un bel supporto statico da cui il mercato potrebbe ripartire.

Attenzione anche a DIGITAL VALUE che è in forte ribasso. Il minimo di ottobre che sta a 10,0 sarebbe un goloso livello di entrata.

Che non ti fossi accorto che quel gap su TIT fosse già stato chiuso , poco male, l'importante è che ci comunicherai quando il trend di lungo sul MIB cambierà....
più volte ci hai detto che te ne saresti accorto in tempo e quindi li avresti chiuso le tue posizioni di lungo sui tuoi titoli ad alto dividendo.
Mi raccomando tienici informati ;)
 
Che non ti fossi accorto che quel gap fosse già stato chiuso , poco male, l'importante è che ci comunicherai quando il trend di lungo cambierà....
più volte ci hai detto che te ne saresti accorto in tempo e quindi li avresti chiuso le tue posizioni di lungo


Che non ti fossi accorto che quel gap su TIT fosse già stato chiuso , poco male, l'importante è che ci comunicherai quando il trend di lungo sul MIB cambierà....
più volte ci hai detto che te ne saresti accorto in tempo e quindi li avresti chiuso le tue posizioni di lungo sui tuoi titoli ad alto dividendo.
Mi raccomando tienici informati ;)

Ti dico come vedo le cose io. Il FTSE MIB ha rotto la trendline rialzista di medio periodo che definiva il movimento rialzista partito lo scorso 20 dicembre. Quindi adesso il TREND E' LATERALE fino a che stiamo sopra il supporto a 37.550 punti.

Ora io penso che fino al periodo del pagamento dei dividendi il mercato dovrebbe reggere. E questo è un discorso di logica perché in genere gli investitori prima intascano il dividendo e poi dopo vendono per intascare anche la eventuale plusvalenza (o meglio questo è il mio modo di pensare).

Quindi secondo me adesso il mercato si dovrebbe muovere in laterale tra i 37.550 ed i 40.000 punti fino a giugno. Poi dopo però questo laterale si rivelerà una distribuzione e porterà a delle forti correzioni nel periodo estivo.

Tuttavia questa mia teoria andrà rivista nel caso in cui venisse rotto al ribasso il supporto statico a 37.550 punti. Se ciò dovesse accadere allora cambierò la mia view sul nostro mercato.
 
FTSE MIB.jpg


FTSE MIB - La situazione grafica è la seguente:

1) E' stata rotta al ribasso la trendline verde che definiva il movimento rialzista partito lo scorso 20 dicembre. Quindi adesso il trend di fondo è diventato di tipo laterale fino a che stiamo sopra all'importante supporto statico a 37.570 punti.

2) Non da escludere però sul breve termine un movimento di rimbalzo (pull-back) che vada a chiudere il gap aperto stamattina situato a 38.700 punti. La media mobile a 50 giorni che fa da sostegno potrebbe aiutare il nostro indice a fare questo rimbalzo tecnico.

3) E però secondo me lui sta cercando il supporto statico a 37.570 punti dove appoggiarsi per poi ripartire al rialzo. Questo è un livello di supporto forte anche perché qui transita la parte inferiore della Banda di Bollinger.

4) Qualora il supporto a 37.570 punti non dovesse bastare allora i supporti successivi stanno rispettivamente a: 37.120 - 36.700 - 35.800 punti.

5) Ma il livello dei 35.800 punti corrisponde ad un ritraccio del 61,8% (numero aureo di Fibonacci) di tutto il rialzo partito il 20 dicembre e terminato il 20 marzo. Quindi una eventuale discesa fino a tale livello deve essere considerata come una occasione di acquisto.

CONCLUSIONI - Non escludo che già domani potremo avere un rimbalzo tecnico fino a chiudere il gap aperto oggi a 38.700 punti. Tuttavia mi sembra abbastanza evidente che lui sta cercando un buon supporto dove fare un minimo ciclico e ripartire e il primo supporto statico che vedo è quello a 37.570 punti.
Ora io penso che il suddetto supporto possa tenere ma, qualora ciò non accada, i supporti successivi stanno a 37.120 - 36.700 - 35.800 punti. Credo però che una discesa fino a quest'ultima possa essere proprio la eventualità più pessimistica e che quindi l'eventuale raggiungimento di tale livello vada assolutamente visto come una occasione di acquisto.
 
Quindi tra domani e dopodomani forse avremo un rimbalzo al massimo fino a 38.700 punti e poi dopo il nostro mibbone dovrebbe puntare al supporto a 37.600 punti. A quel punto vediamo se questo supporto tiene oppure no. Secondo me tiene ma qualora non dovesse tenere al massimo può scendere fino verso i 36.000 punti e se lo farà sarà una grande occasione di acquisto.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto