45 Years in Wall Street

CAPITOLO 5

Il 6 marzo 1925 ci fu un massimo di 123.50, che superò di circa 4 punti quello del 1919.

Sebbene la nostra regola dica che il nuovo massimo deve superare di almeno 5 punti quello precedente per essere sicuri che il mercato continui a crescere, si trattò pur sempre di una prima indicazione di una futura crescita dei prezzi. D'altro canto, poiché dall'ultimo Minimo estremo di 85.50 il mercato non aveva ancora smesso di crescere, a questo punto una reazione correttiva sarebbe stata del tutto normale.
Il 30 marzo 1925 ci fu un minimo di 115. Poiché il ribasso fu di soli 8 1/2 punti, e non di 10, si trattò di una reazione normale e di un'indicazione di forza.
Anche il fatto che l'Indice avesse perso meno di 5 punti rispetto al massimo di 119.62 del 1919 confermò che i prezzi avrebbero continuato a salire e che la correzione, che era durata solo 24 giorni, in realtà era stata una reazione minore in un Mercato Toro.


1161733448screenhunter_1.jpg


ATTENZIONE vi dò un'ulteriore aiuto

D'altro canto, poiché dall'ultimo Minimo estremo di 85.50 il mercato non aveva ancora smesso di crescere, a questo punto una reazione correttiva sarebbe stata del tutto normale.

Questo è un esempio di scrivere in modo " VELATO o CRIPTO " se vedi il Minimo Estremo sul grafico potrebbe essere 87.75 del 14 maggio 1924 altrimenti 63.90 del 24 agosto 1921.

Scrivendo 85.50 del 27 ottobre 1923 ti da un aiuto a conoscere e vedere la VIBRAZIONE sul DOW JONES.

In 45 years in Wall Steet di questa scrittura VELATA o CRIPTA ce ne sono tante, tante e tante fate pure Attenzione anche quando scrive parole in Maiuscolo o in Grossetto e in particolar modo quando si ripete negli esempi o nei concetti.

Vi fa vedere che anche gli eventi ( come una guerra modiale ) non modifica la VIBRAZIONE e per i pochi che la conoscono guardatevi il recente 11 settembre l'armonico e disarmonico non ha intaccato più di tanto e l'azione corrisponde sempre a una reazione in modo proporzionato.
 
CAPITOLO 5

L'll febbraio 1926 ci fu un massimo di 162.50, con un rialzo di 47.50 punti rispetto all'ultimo Minimo di 115. Essendo trascorsi 355 giorni, era giunto il momento per una reazione correttiva.
Il 20 marzo 1926 il minimo arrivò a 135.25, con un ribasso di 37.25 punti in 17 giorni. Questo rapido declino, durante il quale l'Indice perse oltre un punto percentuale al giorno, rappresentò una normale correzione in un Mercato Toro, e l'andamento generale rimase positivo.
Il 3 ottobre 1927 ci fu un massimo di 199.78, con un rialzo di 60.25 punti in 186 giorni. In virtù della Regola 3, secondo la quale a 100, 200, 300 e così via si registra sempre un'ondata di vendite e una certa resistenza, il fatto che l'Indice fosse leggermente inferiore a 200 fu sintomatico di una reazione correttiva, che si verificò di lì a poco.
Il 22 ottobre 1927 ci fu un minimo di 179.78, con un ribasso di 20 punti in 119 giorni. Si trattò di una correzione, subito seguita da una crescita. In seguito i prezzi salirono oltre 200 e quindi, essendo entrati in un Nuovo Territorio, avrebbero continuato a salire. Il 28 novembre 1928 il massimo arrivò a 299.35, con un rialzo di 119.50 punti in 403 giorni.


1162513385screenhunter_7.gif
 
da 45 YEARS IN WALL STREET

Ormai ho 72 anni e alla mia età il successo non fa bene.
Guadagno più di quanto mi serva per vivere, e quindi l’unico motivo per cui ho deciso di scrivere questo nuovo libro è di mettere a disposizione del prossimo il bene più prezioso : la CONOSCENZA!
Se qualcuno riuscirà a trovare il modo di fare investimenti sicuri, il mio obiettivo sarà raggiunto, e i lettori soddisfatti saranno la mia ricompensa.
W.D.GANN
2 luglio 1949

Lungo Termine 10 anni e + va bene entrare anche ora

Altrimenti aspettate che torna a 17.000 - 18.000 al Kilo

Comprate e vi farete una buona pensione

Gigi

P.S. In questo millennio l'oro non seguirà più l'andamento inflazionistico sarà raro e ricercato, solo un esempio in ogni pc c'è almeno 1 gr. di oro che non verrà mai riciclato e presente nei cellulari ecc. ( contatti a bagno di oro )

Dal 2000 a oggi già viene evidenziata questa mia tesi.

Ricordate W.D.Gann disse: che un quadro e meglio di mille parole

1204688470screenhunter75.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto