Comunque il rapporto partecipazioni/vittorie in coppacampioni (tra i più bassi d'europa....) la dice lunga...
Vabbeh, lungi da me voler portare avanti questo off topic visto che ognuno resta delle proprie idee alla fine ma un piccolo estratto da wikipedia potrebbe essere di aiuto a confutare questa leggenda metropolitana (e poi chiudo

) :
"Il club torinese è stato il
primo nella storia del calcio europeo ad aver vinto le tre principali competizioni UEFA per club (Coppa dei Campioni-Champions League, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA), ricevendo in riconoscimento nel 1988 la Targa UEFA dall'confederazione calcistica europea, essendo attualmente
l'unica società calcistica sul territorio italiano ed una delle uniche tre in Europa, insieme all'Ajax nel 1992 e dal Bayern Monaco nel 1996, a centrare in bacheca tale traguardo.
I suoi 11 trofei vinti e riconosciuti dalla FIFA in ambito internazionale la rendono attualmente la seconda squadra italiana, la terza in
Europa e la sesta al
mondo con il
maggior numero di tornei conquistati. È inoltre l'
unica squadra della penisola italica ad aver vinto una competizione internazionale per club senza giocatori stranieri in rosa e l'
unica a livello europeo e mondiale ad aver vinto
tutte le competizioni
internazionali per club. La Juventus vanta, ex æquo con il Liverpool e l'Inter, il
primato per titoli vinti in Coppa UEFA (3); nel 1977 è divenuta il
primo club italiano e dell'Europa meridionale ad aver vinto tale competizione."
Senza contare le tante finali di Coppa dei Campioni/Champions League disputate con Lippi (di cui tre
consecutive) e la
vittoria di quattro Mondiali per nazioni con tantissimi giocatori bianconeri (emblematica la finale del 2006 con Lippi e tanti bianconeri ed ex, i "ladri", sia nell'Italia che nella Francia...).