La moderazione non ha, ne qui ne, per quanto a mia conoscenza, in altri posti, particolari interessi ad intervenire. Il traffico di accessi fa volume, il volume fa notorietà, la notorietà fa pubblicità e via dicendo....Non è una discoteca con i buttafuori. E' un circo con i buttadentro. Una specie di girone infernale. Un pò kafkiano volendo: non si ha ben chiaro come ci si sia finiti dentro, ma soprattutto, non si capisce come fare ad uscirne. Non penso esista posto al mondo dove è garantita in forma assoluta la tranquillità. Ci sono nicchie specifiche: gruppi chiusi, chat ad inviti, blog personali, etc...forse in quegli ambiti si trova meno rumore di fondo. Ma l'identificazione degli accessi (più o meno un accertamento simile a quello in materia di antiriciclaggio, per attiguità di materia), non sarebbe comunque una garanzia che due partecipanti non si scornino come stambecchi in calore.
Il palco è questo. Con i suoi pro ed i suoi contro. Fin che torna utile per qualche scopo, si accetta. Oppure si abbandona. Anche l'abbandono è una libertà.