FTSE Mib Futures .

non disperate ha bisogno del colpo di teatro o lo fa da solo come nel topic passato "o l'indice arriva li o spacco tutto brucio il pc e vado a vivere in un'isola deserta" oppure prende spunto da un post di altro utente, vediamo quanto ci mette a tornare
 
Ah certo... andrà pure a 10k ma mentre io chissà quante volte andrò a sciare e al mare. :eplus::eplus::eplus:


Per quanto però...pure andare a funghi mi piace...
Solo che si nascondo meglio dei soldi ormai...

E come per tutto, siamo sempre di più a cercarli... :eplus:
Alla fine ognuno per se e speriamo di continuare a mangiar funghi a costo di tirarli fuori dalla roccia :perfido:

20190914_090111.jpg


20190914_090109.jpg
 
Puoi far qualcosa, almeno tu :smokin:, per far tornare pauer o siamo costretti a parlarne bene :-Danche in sua assenza ?





Ma perché insiste a non voler capire il perché ho deciso di non scrivere più? Mi sembrava di aver scritto un italiano corretto


Provo a rispiegare magari sono io che scrivo male



A me non interessa una beata minkia essere considerato bravo o scarso, tantomeno è importante che parliate bene o male di me, non sono queste le cose che mi hanno fatto decidere che è tempo perso scrivere


Io semplicemente non accetto un paio di cretini che a periodi alterni entrano e modificano le cose a loro piacimento, facendo passare dei messaggi che non corrispondono a quello che è successo.


Le faccio un esempio


Se questo fosse un forum di previsioni meteo e azzecco le previsioni meteo 7 volte su 10 e sai già che poi entrano i soliti stupidi a dire che non ho mai azzeccato una previsione meteo, capisce benissimo che non ha alcun senso continuare. Poi la cosa ridicola è che se gli fai notare che non è vero, insistono e persistono fino alla nausea, dimostrando tutta la loro stupidità, cercando in tutti i modi di far passare questo messaggio. A parte il fatto che uno che si espone andrebbe applaudito a prescindere anche se sbaglia 100 operazioni su 100, e già in quel caso sei un cretino se gironzoli nei thread a dire a uno che fa perdere la gente, ma a maggior ragione sei doppiamente cretino e pure disonesto nel voler continuamente dire una cosa che invece non è assolutamente vera.


Sarebbe bastato non modificare fatti reali, poi x me potete dire peste e corna, o che nonostante i sistemi in prova o il paper che fa +3600 potrei comunque essere un Trader scarso, queste cose ci stanno si può aprire un discorso serio sulle difficoltà che si possono incontrare nel trading, si può contestare o criticare, si può fare tutto, anche litigare ferocemente, accetto tutto, ma su una cosa non transigo


Se dici che tutti i miei sistemi erano sbagliati e hanno provocato perdite x gli utenti del forum, non stai dicendo una cosa vera, anzi, stai facendo una cosa stupida, e di conseguenza mi sembra che tutto questo equivalga a una sola cosa; un incredibile perdita di tempo e di conseguenza un senso di inutilità a tutto questo


Spero che la prossima volta non intenda queste spiegazioni come un fatto che io voglio essere considerato bravo nel trading



Il senso è sempre un altro


E qui ritorno al principio, non riferendomi a lei

Dire cose stupide solo x provocare è inutile, se vuoi contestare fallo con critiche intelligenti, altrimenti lascia perdere


Se i miei sistemi avessero provocato Loss, sarei stato io il primo a dire NON VA BENE


Quindi non c’è bisogno che un decrepito ambulante faccia passare messaggi inutili


Se questa gente è così anche nella vita reale..... poveretti
 
Ieri ho osservato a lungo un monaco tibetano mentre era intento a realizzare un mandala. Lui era inginocchiato su un cuscino, curvo verso il pavimento, dove aveva appoggiato il disegno da comporre. All’inizio io ero in piedi, poi mi sono seduto poco distante da lui, in religioso, è il caso di dirlo, silenzio. Fra me e me mi sono chiesto: adesso voglio vedere questo quando alza la testa. Aveva una precisione chirurgica nel dosare le polveri colorate ma soprattutto, una calma glaciale. Dopo un po’, presumo un mezz’ora del mio tempo (il mio tempo è una misura dinamica, il suo presumo sia statica), alza la testa e mi guarda. Ancora non ho capito se mi abbia sorriso: difficile stabilire quando i tibetani sorridono, hanno tutti una fisionomia per la quale a sorridere sembrano gli occhi e non le guance. Io comunque ne ho approfittato per un laconico “complimenti”. E quello sai che mi ha risposto ? “La fine del tempo è vicina”. Mah…..vicina a cosa ? A chi ? Gli ho chiesto.

Ma lui ha abbassato la schiena e lo sguardo ed tornato a concentrarsi sul suo lavoro. Allora io ho pensato che se avesse avuto, per un qualunque motivo, malauguratamente ragione, non mi capitava un’altra occasione come quella, e mi sono fermato ancora ad osservarlo. Fra l’altro eravamo avvolti da miscele varie di essenze ed incensi di ogni tipo, e se la fine dei tempi fosse una probabilità concreta, quantomeno del mio tempo, annusato l’olezzo da funerale, potrei dire di aver assistito alle mie esequie da vivo.

Comunque sono rimasto circa 2 ore ad ammirarlo. In questo tempo, lui ha alzato la testa solo un paio di volte per cambiare i colori da riversare nel suo mandala, di cui ha completato solo l’anello esterno. Non so se mi incuriosiva di più la sua arte o il personaggio in se. Direi lui però. Sarebbe potuto capitare un finimondo, che lui sembrava pronto ad osservarlo con distacco, quasi se l’aspettasse. Se non era per la polvere che cascava da una specie di beccuccio in ottone, non si capiva nemmeno se fosse vivo e respirasse.

Era già al lavoro da molto prima che io mi sedessi in parte. Poi me ne sono andato, salutandolo. Ha ricambiato con un cenno del capo. Considerando che è rimasto di fatto immobile per tutto quel tempo, il solo gesto del capo mi è sembrato quanto di più coinvolgente potesse esprimere.

Stanotte ci stavo pensando: ho avuto la fortuna di constatare dal vivo la pazienza. Di vederla con gli occhi. Di osservarla. Potrei dire che era talmente densa ed intensa la pazienza e calma che sprigionava quel monaco, da poterla quasi toccare.

Mah, boh. L’esperienza è di quelle che spiegano perché si dica che la calma è la virtù dei forti. Se la fine del tempo è vicina, presumo lo sarà anche dei morti. Però non mi faccio abbindolare così facilmente, e penso anche che la pazienza e la calma potrebbero essere pure quello di cui si dice, ma potrebbero essere tranquillamente i difetti di quelli a cui non gliene fotte un cazzo.

In entrambi i casi, è utile possederla. Impararla.

Quindi, porta pazienza.;)




Mi tocca citarle di nuovo una canzone di Renato Zero, non sono un sorcino, ma x ogni risposta mi aggrappo a un filopoeta




la pazienza è una virtù,
ci rende santi
forse è come dici tu
ma arriva in fondo e vedrai
fra invidia e gelosia
come ti pentirai
di avere tanta energia.

Poi forse non è nemmeno più questione di pazienza o calma
È mancanza di stimolo a interagire, sapendo che certi elementi ti leggono


Se non ti senti amato, allontanati

Se non ti senti rispettato, fuggi

Se pensi che sia una perdita di tempo, evita

:bye:
 
Mi tocca citarle di nuovo una canzone di Renato Zero, non sono un sorcino, ma x ogni risposta mi aggrappo a un filopoeta




la pazienza è una virtù,
ci rende santi
forse è come dici tu
ma arriva in fondo e vedrai
fra invidia e gelosia
come ti pentirai
di avere tanta energia.

Poi forse non è nemmeno più questione di pazienza o calma
È mancanza di stimolo a interagire, sapendo che certi elementi ti leggono


Se non ti senti amato, allontanati

Se non ti senti rispettato, fuggi

Se pensi che sia una perdita di tempo, evita

:bye:

Faccio una pausa anche io...
 
Già, i numeri……uno si alza il lunedì mattina che manco si ricorda più di essere short over di dax…..poi ti dicono che qualcun altro ha attaccato dei pozzi di petrolio, così che il petrolio fa, a discrezione, +10 o +15; motivo: la produzione mondiale giornaliera calerebbe del 5%. Il rapporto sarebbe che il 5% in meno di petrolio implicherebbe una crescita del prezzo del 10/15 ?? Di lunedì mattina questi conteggi ?

Ma anche MAI. Vorrei trovare qualcuno che mi spiegasse l’utilità delle riserve di petrolio, perché se non servono in queste circostanze, allora tanto vale non tenerle. Semmai, la questione proporzionale sarebbe: quanto tempo ci impiegano le riserve a ricostituirsi, ad invarianza di consumi, senza che il maggior prezzo non renda inutile farlo perché, paradossalmente, a certi livelli non conviene accumulare ma distribuire. Ce lo dice un algoritmo. O meglio, lo dice a chi interessano queste balle energetiche. A me frega niente.

Secondo me, oggi, è la dimostrazione del tibetano dell’altro giorno: a settembre qualcuno attacca qualcun altro, o qualcosa d’altro. Sono anche diventati maggiorenni rispetto al 2001, questi figli di p….etrolio.

Tutti che attaccano qualcosa :-o. Pochi che s’attaccano a qualcosa.:grinangel:

A quest’ora il monaco avrà finito il suo mandala. Non mi sembrava preoccupato di consumare le riserve del suo tempo. Io ho solo chiuso il mio short di dax.:up:

:bye:


Rimango con le mie idee...i numeri ..tutte le scuse son buone per farli rendere...

I guadagni più ostentati e mostrati delle perdite.

La realtà, per le strade sotto gli occhi di tutti.

I conti sempre più vuoti come i forum di finanza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto