A VOLTE HO LA SENSAZIONE Di ESSERE SOLO AL MONDO..........

olly sei zero se non hai almeno mille euro di qs obbligazioni .. potevi essere un record man di ciofeche ..:D:D:lol::lol:

V.S., risparmiatore veneto, aveva investito 15mila euro in obbligazioni emesse dalla Bank of Ireland. Tornato dalle vacanze estive, ha scoperto che i suoi 15mila euro erano diventati 15 centesimi di euro: i risparmi faticosamente accumulati non bastavano più neppure per comprare una caramella. F.R e altri tre facoltosi risparmiatori romani hanno avuto lo stesso shock al ritorno dalle vacanze: il milione di euro investito nei bond di Bank of Ireland si era trasformato, senza alcun preavviso, in 10 euro. Sono almeno 150-200 le famiglie italiane coinvolte nell'incredibile storia di Bank of Ireland.
L'istituto di credito la scorsa estate ha ristrutturato il debito obbligazionario. Ma siccome nessuno si è preso la briga di informare i risparmiatori italiani, questi si sono trovati, ignari, a subire il trattamento riservato a chi non aderiva alla ristrutturazione: ogni mille euro investiti in obbligazioni di Bank of Ireland sono stati trasformati in un centesimo di euro. Morale: con la benedizione della Commissione europea e con il sacrificio di ignari risparmiatori italiani, è stata salvata una delle più speculative banche irlandesi. Da un lato Dublino è stata aiutata con i soldi europei, e anche italiani, dall'altro Dublino si è presa dai risparmiatori un "piccolo" extra. Senza dirglielo.


:wall::D
 
Si,ho cannato pure stavolta?:wall::eek:

questo lo sa Dio...

quello che io so che stai male quando sei sotto..poi ti deprimi...e capsi vari ( per fortuna che hai gnocca sempre in mezzo alle palle se no sarebbe tragica)

allora, essendo STATI cosi' sotto ..avvicinandosi a un quasi PAREGGIO..un po' di liquidita' , a mio avviso , l'avrei tirata fuori.

Gio', qui e' il problema di Tutti : si sono prese sberle da paura, botte enormi sui capitali..in 2 mesi..sperare adesso che in 8 gg. si rimetta tutto a posto..E' UN'ILLUSIONE

perdite e mercato sono due cose che vanno, per forza, a braccetto..

auguriamoci che si continui a salire..magari..dopo uno storno..
 
olly sei zero se non hai almeno mille euro di qs obbligazioni .. potevi essere un record man di ciofeche ..:D:D:lol::lol:

V.S., risparmiatore veneto, aveva investito 15mila euro in obbligazioni emesse dalla Bank of Ireland. Tornato dalle vacanze estive, ha scoperto che i suoi 15mila euro erano diventati 15 centesimi di euro: i risparmi faticosamente accumulati non bastavano più neppure per comprare una caramella. F.R e altri tre facoltosi risparmiatori romani hanno avuto lo stesso shock al ritorno dalle vacanze: il milione di euro investito nei bond di Bank of Ireland si era trasformato, senza alcun preavviso, in 10 euro. Sono almeno 150-200 le famiglie italiane coinvolte nell'incredibile storia di Bank of Ireland.
L'istituto di credito la scorsa estate ha ristrutturato il debito obbligazionario. Ma siccome nessuno si è preso la briga di informare i risparmiatori italiani, questi si sono trovati, ignari, a subire il trattamento riservato a chi non aderiva alla ristrutturazione: ogni mille euro investiti in obbligazioni di Bank of Ireland sono stati trasformati in un centesimo di euro. Morale: con la benedizione della Commissione europea e con il sacrificio di ignari risparmiatori italiani, è stata salvata una delle più speculative banche irlandesi. Da un lato Dublino è stata aiutata con i soldi europei, e anche italiani, dall'altro Dublino si è presa dai risparmiatori un "piccolo" extra. Senza dirglielo.


:wall::D




Vai simpaticamente a cagare e se non ti scappa,scorreggia nella farina!!!:D
 
questo lo sa Dio...

quello che io so che stai male quando sei sotto..poi ti deprimi...e capsi vari ( per fortuna che hai gnocca sempre in mezzo alle palle se no sarebbe tragica)

allora, essendo STATI cosi' sotto ..avvicinandosi a un quasi PAREGGIO..un po' di liquidita' , a mio avviso , l'avrei tirata fuori.

Gio', qui e' il problema di Tutti : si sono prese sberle da paura, botte enormi sui capitali..in 2 mesi..sperare adesso che in 8 gg. si rimetta tutto a posto..E' UN'ILLUSIONE

perdite e mercato sono due cose che vanno, per forza, a braccetto..

auguriamoci che si continui a salire..magari..dopo uno storno..





Ho potuto chiudere solo 100.000 Milano ass.ni!!!!Ora o 40000 LNGA e 500 XBR con cartucce in caso di salita che mi farebbe tanto comodo!;)
 
olly sei zero se non hai almeno mille euro di qs obbligazioni .. potevi essere un record man di ciofeche ..:D:D:lol::lol:

V.S., risparmiatore veneto, aveva investito 15mila euro in obbligazioni emesse dalla Bank of Ireland. Tornato dalle vacanze estive, ha scoperto che i suoi 15mila euro erano diventati 15 centesimi di euro: i risparmi faticosamente accumulati non bastavano più neppure per comprare una caramella. F.R e altri tre facoltosi risparmiatori romani hanno avuto lo stesso shock al ritorno dalle vacanze: il milione di euro investito nei bond di Bank of Ireland si era trasformato, senza alcun preavviso, in 10 euro. Sono almeno 150-200 le famiglie italiane coinvolte nell'incredibile storia di Bank of Ireland.
L'istituto di credito la scorsa estate ha ristrutturato il debito obbligazionario. Ma siccome nessuno si è preso la briga di informare i risparmiatori italiani, questi si sono trovati, ignari, a subire il trattamento riservato a chi non aderiva alla ristrutturazione: ogni mille euro investiti in obbligazioni di Bank of Ireland sono stati trasformati in un centesimo di euro. Morale: con la benedizione della Commissione europea e con il sacrificio di ignari risparmiatori italiani, è stata salvata una delle più speculative banche irlandesi. Da un lato Dublino è stata aiutata con i soldi europei, e anche italiani, dall'altro Dublino si è presa dai risparmiatori un "piccolo" extra. Senza dirglielo.


:wall::D
li metterei al muro a sti signori è la polizia ha pure il coraggio di difenderli dagli indigandos fossi io al posto della polizia direi andate li e massacrateli e dopo che avete finito con i banchieri vi porto pure dai politici:D:D:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto