Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Allora, sono kupferstich, cioè incisioni su rame, in acquaforte. Tenute in cornice e umidità, cioè male :melo: per di più la carta di quegli anni (1830/40) non è delle migliori. Prova a telefonare alla libreria Gonnelli di Firenze, poi mail con le foto e la descrizione. Fanno aste ...
Diciamo che se le proponevi 6/7 anni fa te le valutavano il doppio. Ora siamo nell'epoca oscura e chissà quando finirà. Ciò che era antico ora viene considerato vecchio :wall:
Comunque lo stato di conservazione potrebbe impedire di proporle in asta. A questo punto vanno scorniciate e poi restaurate (non costa moltissimo). Dopodiché sarebbero buone anche per un'asta all'estero, per esempio in Belgio. Oppure per un antiquario, che magari penserà più alle cornici.

Auguri :baci:

Grazie Gino, buona giornata! Se, per caso, interessassero a te..fammelo sapere..prezzaccio
 
Guarda, mi piacciono abbastanza, ma, come sai, sono in liquidazione - dice, ma allora perché compri? Semplice, compro a pochissimi soldi (Carrà è una eccezione ... comprensibile). Peraltro ne posso parlare a qualche mercante mostrandogli il forum ... ma tu, non distruggerle ... hanno un'anima :melo: :grinangel:
 
Guarda, mi piacciono abbastanza, ma, come sai, sono in liquidazione - dice, ma allora perché compri? Semplice, compro a pochissimi soldi (Carrà è una eccezione ... comprensibile). Peraltro ne posso parlare a qualche mercante mostrandogli il forum ... ma tu, non distruggerle ... hanno un'anima :melo: :grinangel:

No, tranquillo, non distruggo nulla...è che, veramente, non so che farmene; la persona che me le aveva lasciate non c'e piu' da 30 anni... e fra un po' toccherà a me...vedi tu se conosci qualcuno a cui possono interessare. Il problema, al limite è la distanza, visto che io abito in Brianza..boh, vedremo...buona giornata e grazie! Ps ..al massimo restano dove sono ...non muore nessuno...:angel::angel::angel:
 
Ciao a tutti e scusate la latitanza.
Intanto ditemi se ho spese bene 8 euro?:brr:

IMG_20170313_102854 (FILEminimizer).jpg


IMG_20170313_103037 (FILEminimizer).jpg


IMG_20170313_102922 (FILEminimizer).jpg


IMG_20170313_103016 (FILEminimizer).jpg


IMG_20170313_103027 (FILEminimizer).jpg


IMG_20170313_103051 (FILEminimizer).jpg
 
Pare buono. Trovato un prezzo per il secondo.

Um 1700 zeigt ein Stich von Michael Wening, wie das Untere Schloss einst ausgesehen hat.

Das Schloss der Frauen



"Schloß Vilßheim" (Vilsheim). - Kupferstich v. Michael Wening, 1723


“Schloß Vilßheim” (Vilsheim).

Kupferstich von Michael Wening, 1723.

Aus : Beschreibung des Churfürsten- und Hertzogthumbs Ober- und Nidern Bayrn. Rentamt Landshut.

Exemplar der 1. Auflage, mit Wasserzeichen.
Noch vor der Plattennummerierung und plano = ohne Mittelfalz.

Darstellung : 25,5 × 35,5 cm.
Blattgröße : 29 × 39 cm.

Sehr schöner, gleichmäßig kräftiger Abzug mit feinem Altersschmelz.
Am Unter- u. Oberrand unwesentliche alte Papierhinterlegungen. Im Bereich des Kompasses minimal merklich.

Umgebung : Altfraunhofen, Buch am Erlbach, Tiefenbach, Eching, Kumhausen, Baierbach, Kirchberg, Hohenpolding, Steinkirchen, Neufraunhofen, Landshut, Geisenhausen, Langenpreising, Wartenberg, Inning am Holz, Taufkirchen (Vils), Bruckberg

75 EUR

da Alte Stiche Joseph Steutzger
 
Pare buono. Trovato un prezzo per il secondo.

Um 1700 zeigt ein Stich von Michael Wening, wie das Untere Schloss einst ausgesehen hat.

Das Schloss der Frauen



"Schloß Vilßheim" (Vilsheim). - Kupferstich v. Michael Wening, 1723


“Schloß Vilßheim” (Vilsheim).

Kupferstich von Michael Wening, 1723.

Aus : Beschreibung des Churfürsten- und Hertzogthumbs Ober- und Nidern Bayrn. Rentamt Landshut.

Exemplar der 1. Auflage, mit Wasserzeichen.
Noch vor der Plattennummerierung und plano = ohne Mittelfalz.

Darstellung : 25,5 × 35,5 cm.
Blattgröße : 29 × 39 cm.

Sehr schöner, gleichmäßig kräftiger Abzug mit feinem Altersschmelz.
Am Unter- u. Oberrand unwesentliche alte Papierhinterlegungen. Im Bereich des Kompasses minimal merklich.

Umgebung : Altfraunhofen, Buch am Erlbach, Tiefenbach, Eching, Kumhausen, Baierbach, Kirchberg, Hohenpolding, Steinkirchen, Neufraunhofen, Landshut, Geisenhausen, Langenpreising, Wartenberg, Inning am Holz, Taufkirchen (Vils), Bruckberg

75 EUR

da Alte Stiche Joseph Steutzger
impressionante:D....la tua velocità.Graziele mie hanno però le misure diverse del foglio dei tuoi risultati
 
impressionante:D....la tua velocità.Grazie le mie hanno però le misure diverse del foglio dei tuoi risultati
Come diverse?
25,5 × 35,5 cm sono le dimensioni lastra, 29 × 39 cm.della carta, quello che conta è la lastra. (Vilsheim).
La carta è antica? (se puoi comprenderlo, sennò i corniciai lo sanno)

PS va bene che ogni giorno se ne impara una di nuova (io ieri ...) però google images la davo per scontata presso le generazioni digitali :rasta:


se interessa ...: Unteres Schloss (Pähl) – Wikipedia
 
Scusate la latitanza ma sono stato impegnatissimo questi giorni.:ordine:

Ringrazio tutti per i complimenti e per l'identificazione di R. Soto. :party::party::party::party:
Felicissimo per il prezzo pagato, anche se come detto gia' mi era capitato qualcosa di simile (che non presi) ma ad un prezzo di 30 euro che comunque sia sarebbe stato ottimo.:specchio:

Qui un aggiudicazione di una casa d'aste di Roma::clava:

Presenza grafica, 1973 - Minerva Casa d'Aste

La mia (non so se Litografia o Serigrafia) e' 70x50 cm, essendo incorniciata non vedo se presente un timbro a secco.

Grazie a voi ho perfezionato la ricerca e il gusto, quindi e' una scoperta di tutti voi.:gossip:

Grazie a @RedArrow per l'ottimo sito delle firme. Gia' salvato nei preferiti. :accordo:
@baleng complimenti per gli ultimi ritrovamenti molto belli i primi due elencati . . . :wow:
 
Scusate la latitanza ma sono stato impegnatissimo questi giorni.:ordine:

Ringrazio tutti per i complimenti e per l'identificazione di R. Soto. :party::party::party::party:
Felicissimo per il prezzo pagato, anche se come detto gia' mi era capitato qualcosa di simile (che non presi) ma ad un prezzo di 30 euro che comunque sia sarebbe stato ottimo.:specchio:

Qui un aggiudicazione di una casa d'aste di Roma::clava:

Presenza grafica, 1973 - Minerva Casa d'Aste

La mia (non so se Litografia o Serigrafia) e' 70x50 cm, essendo incorniciata non vedo se presente un timbro a secco.

Grazie a voi ho perfezionato la ricerca e il gusto, quindi e' una scoperta di tutti voi.:gossip:

Grazie a @RedArrow per l'ottimo sito delle firme. Gia' salvato nei preferiti. :accordo:
@baleng complimenti per gli ultimi ritrovamenti molto belli i primi due elencati . . . :wow:
Il riflesso delle strisce grigie fa nettamente pensare ad una serigrafia ma d'altra parte basta che ci passi un dito sopra. Anche la scheda di Minerva conferma. La cosa farebbe anche il paio con questo genere di autori che raramente sono incisori. In ogni caso poco importa, il valore se la stampa e' in buono stato c'è.
 
E' una serigrafia, certamente. Ma l'altra a 33 € era proprio di Soto? probabilmente sì, ma ammetterai che la firma era abbastanza diversa. Purtroppo là non ci sono arrivato. Sei ancora in tempo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto