Ieri oggi ho avuto sotto casa il mercatino mensile ed anche il mercatino pro missioni.
Ieri non ho trovato niente di appetibile, a parte una cosetta religiosa da 2 euro presa perchè volevo prendere qualcosa al mercatino pro missione.
Stamattina, visto la mancanza di stimoli dal mercatino, ho pensato di andare al mercato pago con la pesata, ho recuperato diverse cosette, ma la cosa più interessante artisticamente è stata una grossa lattiera in ceramica azzurra, che grazie alla mia esperienza ho datato precisamente al 1900, sono diventato bravissimo anche con la datazione

ormai non mi batte nessuno

, dopo la auto

, devo confessare

che la data 1900 era ben incisa nel fondo della lattiera

e non l'ho scoperto subito
A proposito di ceramiche, oggi ho carpito una conversazione di una bancarellista verso un cliente, la bancarellista chiedeva dove poteva trovare un bravo antiquario, che poteva valutare delle ceramiche in suo possesso

.
Ho fatto anche un salto al mercato pro missioni e ho comprato per otto euro un utile

copricuscino in file ed uncinetto.
Poi un altro giro senza speranza tra i banchi del mercatino, alla fine mi sono imbattuto in un 'antico binocolo in avorio da restaurare, lo stesso modello di cui mi ero pentito di non aver comprato in Toscana poco tempo fa, prezzo richiesto 30 euro pagato 25 euro, in Toscana lo avrei pagato 20 euro ma era molto più malandato di quello preso oggi, il quale ha anche la custodia.
Oggi pomeriggio, per la gioia dei frequentatori di questo 3D di scoperte varie, ma che ormai è dedicato a pitture ed incisioni, anche se le mie scoperte di "opere d'arte" non le calcola nessuno

forse perchè sono mostruosamente "belle"

, sono ritornato al mercato delle missioni per valutare meglio un'incisione, che avevo visto a 15 euro, la cornice era anni 60 però molto rovinata, l'incisione rappresentante la battaglia di Lepanto, era su carta gialla con colatura di prassi su un angolo, non è che mi convincesse, alla fine una cosa mi ha fatto desistere dall'acquisto ................................... su un lato dell'incisione ho visto un'immagine di una puntina in ferro. Concludendo, la presunta incisione era una stampa di una foto di incisione antica tenuta su da puntine
PS: aspetto Lory per capire almeno le iniziali dell'autore del disegno di Chanleve postato tempo fa.