Al caffè in attesa di un cappuccino e brioche e latte/acqua

carrodano ha scritto:
« Non commettere adulterio » (Es 20,14). 217

« Avete inteso che fu detto: "Non commettere adulterio"; ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore » (Mt 5,27-28).

E' quindi così facile commettere adulterio, che ormai è considerato un peccato veniale ..
 
fatte queste premesse


posso finalmente concludere
che la frase


Eppure i tuoi occhi
sono una finestra sul tempo e sullo spazio


può essere lecitamente
scritta
ma legata
alle seguenti condizioni......
 
VOLANTE 1 ha scritto:
come sei stato "casto e puro" questa volta, Fernando's .. :cool:
..........per riguardo a carrodano ;)

io comunque, non so voi, ogni qual volta guardo quegli occhi celestiali....( in pag.1)
mi immagino il resto ... tutto il resto... :p

allora mi chiedo e vi chiedo
... ma la licenziosità non sarà nei miei occhi ??
non sarà che sono io ad essere "licenzioso" ?
e qual è il rimedio?

il burka?

che dici carrodano ?

degli occhi dei capelli delle labbra rosse dei tacchi a spillo ?
quello che c'è tra i capelli e i tacchi è sempre lo stesso da molte migliai di anni :)
nasconderlo, non pensarci, non guardarlo... non lo elimina

....non sarà che anche tu sei "licenzioso" ?

:vicini:
 
..........per riguardo a carrodano (scrisse fernandos)

e ti ringrazierò
in eterno....

Perchè la bellezza di quegli occhi
(non specifico il colore)
racchiude dentro di sè
tutte le altre bellezze dell'universo.

Certamente l'occhio casto vede castità.

L'occhio malizioso vede malizia.

Ma soggetto e oggetto sono in relazione.

Gli archetipi collettivi dell'occidente
hanno certi canoni di lecito estetico naturale.

pertanto un volto è un volto (tautologia)

etc. etc.
 
lo sai che per me la bellezza è una :)

se tu non sei me :cool:

non puoi avere il rimanente :cool:

se tu fossi me :cool:

risponderesti al 3D di validazione con i colori giusti :cool:

sono sofista lo so :cool:

ma tu sei fantasista :cool:
 
la sensualità espressa da un volto in occidente viene considerata accettabile.
una storia dell'abbigliamento sarebbe interessante,
ma non c'è tempo per tutto.

la purezza del nostro sguardo va esercitata
 
l'immaginario
associato
al contenuto della visione
è soggettivo

la visione è oggettiva

(bisogna dirlo a fleur, nel suo motto dice di essere apparso a maria, ma lui non è l'arcangelo gabriele, sai gli arcangeli...non vorrei fosse permaloso)
 
carrodano ha scritto:
(bisogna dirlo a fleur, nel suo motto dice di essere apparso a maria, ma lui non è l'arcangelo gabriele, sai gli arcangeli...non vorrei fosse permaloso)

scusa carro ma non ti seguo: cosa avrebbero fatto gli arcangeli con la Madonna ? :eek: :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto