Alcuni criteri di gestione della sezione obbligazioni

Rispetto ad allora, però, devo dire che la situazione è notevolmente peggiorata, anche per l’evoluzione del mercato e degli strumenti che abbiamo a disposizione:

- il calo strutturale dei tassi di interesse e la spasmodica ricerca di maggiori rendimenti stanno provocando una sempre maggiore attenzione verso emittenti di peggiore qualità (fino ad arrivare a ravanare nella discarica);
- i numerosi LME (OPA, OPS, etc.) ed il ritornato ricorso alle call stanno via via riducendo la disponibilità di titoli disponibili sul mercato e, soprattutto, ne stanno riducendo la liquidità relativa;
- la possibilità di accedere a nuove piattaforme di negoziazione (dove spesso gli scambi giornalieri sono talmente esigui da far sembrare il TLX del post-Lehman un paradiso di liquidità e di fairness) offre una capacità di manipolare i prezzi di mercato (nel senso letterale e guiridico del termine), e di guadagnare facilmente da una presunta attività di “trading”, che in realtà poggia proprio sulla sottigliezza del mercato e sulla possibilità di influenzare/coinvolgere i partecipanti al forum, che non ha precedenti.






Premetto che chi mi accusa di scarso interesse per l’operatività, o addirittura di voler censurare le opinioni degli altri, lo fa spesso con la malafede di chi in realtà non accetta contraddittorio, al punto da preferire di spaccare una comunità e aprire una sua personale discussione per potersi ritrovare solo (e indisturbato) a portare avanti le sue strategie di trader (al massimo sopportando chi le condivide).

Prima che mi si accusi di avere usato termini “offensivi” (ciao, Marco1974), specifico che il termine malafede è più che giustificato, considerato che:
Ci hai messo una settimana per partorire questa robina qui?:D

Riguardo alla prima parte,io penso che aver la possibilità di comprare titoli che altrimenti non avremmo potuto comprare sia un'opportunità,e non certo una cosa negativa,altro che Pompaggio e Similia,ma ti riporto alcuni 3d aperti dal Sottoscritto(che guadagna 2 punti a sbafo secondo le tue illuminate idee:rolleyes:,mi hai sottovalutato ne ho guadagnati ben di più,per tua sfortuna..:))

Questi sono dati e Non Parole al Vento
http://www.investireoggi.it/forum/b...774245-xs0152838586-xs0124569566-vt78273.html

http://www.investireoggi.it/forum/british-airways-finance-6-75-gb0056794497-vt78355.html

http://www.investireoggi.it/forum/cnp-assurances-5-228-nscfr0cnpbp7-fr0010167296-vt80527.html

http://www.investireoggi.it/forum/bbva-caixa-terrassa-irs10y-0-1-xs0225115566-vt78405.html

http://www.investireoggi.it/forum/unicredit-2035-senior-xs0210710058-vt78462.html

Questi sono pochi esempi che ti fanno capire che stai sparando una marea di inesattezze,perchè chiunque avesse seguito con la SUA testa la mia operatività avrebbe straguadagnato..e credosia ben felice..(sò che a te dispiace,ma tantè:))
E non serve ricordarti che non centra nulla l'averlo più lungo..sono dati oggettivi,e inattaccabili,notare le date..


Riguardo alla seconda parte

Io Non accetto contradditorio?Ti ho invitato più volte a parlare in privato,dove puoi pure lasciarti andare in parole..non da mod..ma nulla..,qui te ne esci con questa prestampata da 2 soldini..:D,dai su..,sei te che ti stai arrampicando sui vetri..
Riguardo al mio 3d(per tua sfortuna)non sono ne solo,ne indisturbato(visto che ci sono i mod),e visto che non mi và ogni 2-3 mesi di litigare sul nulla perdendo tempo,continuerò a postare li ,se non ti dispiace(altrimenti comprati il Server o il Sito da Argema e Bannami..:D)
 
Mi dispiace, caro russiabond, che tu abbia voluto leggere in quell’intervento una mia qualsiasi volontà di sputtanarti o di mettere in dubbio la tua buona fede, tant’è che ho parlato, non a caso, di iniziative “strampalate”, ed in un post successivo ti ho definito “naif”, nel senso che la tua gestione assolutamente trasparente della vicenda si è probabilmente rivelata autolesionista.

Non c’è dubbio, però, che quella iniziativa, a mio modo di vedere, era un caso da manuale di pompaggio e di market abuse (e su questo constato di essere in disaccordo con un gran numero di interventi di quanti mi hanno preceduto):

[/FONT]

Riguardo a Russia mi permetto di dire che è un personaggio PULITO,ONESTO,SINCERO,SENZA PELI SULLA LINGUA e se ha sbagliato in qlc in questi Mesi è a mio modesto avviso, il postare ogni minuto la sua lista di BancaMarchisti,per il resto ha solo informato come ha sempre fatto per ogni sua avventura,a quanto pare sei poco informato...
La verità è che ti dà fastidio quando gli altri guadagnano...e Se Russia ha un Gain Potenziale di 400k è solo Bravura,Fortuna,Rischio che ha voluto e si è meritato..nel tempo..

Ps.Anchio ho comprato Bdm,,e non certo perchè c'era dentro Russia,ma perchè visto le dichiarazioni dei commissari a 54 era troppo penalizzata..uscito a 68..e non certo perchè è uscito Russiabond..;)

Forse sei rimasto al 2007 con pochi dati pochi mezzi ,la gente si evolve..:-o
 
Ultima modifica di un moderatore:
Riguardo a Russia mi permetto di dire che è un personaggio PULITO,ONESTO,SINCERO,SENZA PELI SULLA LINGUA e se ha sbagliato in qlc in questi Mesi è a mio modesto avviso, il postare ogni minuto la sua lista di BancaMarchisti,per il resto ha solo informato come ha sempre fatto per ogni sua avventura,a quanto pare sei poco informato...
La verità è che ti dà fastidio quando gli altri guadagnano...e Se Russia ha un Gain Potenziale di 400k è solo Bravura,Fortuna,Rischio che ha voluto e si è meritato..nel tempo..

Ps.Anchio ho comprato Bdm,,e non certo perchè c'era dentro Russia,ma perchè visto le dichiarazioni dei commissari a 54 era troppo penalizzata..uscito a 68..e non certo perchè è uscito Russiabond..;)

Forse sei rimasto al 2007 con pochi dati pochi mezzi ,la gente si evolve..:-o

Evoluto
 
Riguardo a Russia mi permetto di dire che è un personaggio PULITO,ONESTO,SINCERO,SENZA PELI SULLA LINGUA e se ha sbagliato in qlc in questi Mesi è a mio modesto avviso, il postare ogni minuto la sua lista di BancaMarchisti,per il resto ha solo informato come ha sempre fatto per ogni sua avventura,a quanto pare sei poco informato...
La verità è che ti dà fastidio quando gli altri guadagnano...e Se Russia ha un Gain Potenziale di 400k è solo Bravura,Fortuna,Rischio che ha voluto e si è meritato..nel tempo..

Ps.Anchio ho comprato Bdm,,e non certo perchè c'era dentro Russia,ma perchè visto le dichiarazioni dei commissari a 54 era troppo penalizzata..uscito a 68..e non certo perchè è uscito Russiabond..;)

Forse sei rimasto al 2007 con pochi dati pochi mezzi ,la gente si evolve..:-o

A volte l'evoluzione implica la perdita di strumenti fondamentali, tipo la capacità di analisi, o molto più banalmente di saper leggere...

Tipico delle generazioni del Game Boy... :lol::lol::lol:

Il passo che hai citato dice il contrario di quello che vuoi fare credere. In fondo su Russia diciamo le stesse cose. :)



Mi dispiace, caro russiabond, che tu abbia voluto leggere in quell’intervento una mia qualsiasi volontà di sputtanarti o di mettere in dubbio la tua buona fede, tant’è che ho parlato, non a caso, di iniziative “strampalate”, ed in un post successivo ti ho definito “naif”, nel senso che la tua gestione assolutamente trasparente della vicenda si è probabilmente rivelata autolesionista.

Ti dedico una canzone, Top...

All You Need Is Love - Vidéo Dailymotion
 
Ci hai messo una settimana per partorire questa robina qui?:D

Riguardo alla prima parte,io penso che aver la possibilità di comprare titoli che altrimenti non avremmo potuto comprare sia un'opportunità,e non certo una cosa negativa,altro che Pompaggio e Similia,ma ti riporto alcuni 3d aperti dal Sottoscritto(che guadagna 2 punti a sbafo secondo le tue illuminate idee:rolleyes:,mi hai sottovalutato ne ho guadagnati ben di più,per tua sfortuna..:))

Questi sono dati e Non Parole al Vento
http://www.investireoggi.it/forum/b...774245-xs0152838586-xs0124569566-vt78273.html

http://www.investireoggi.it/forum/british-airways-finance-6-75-gb0056794497-vt78355.html

http://www.investireoggi.it/forum/cnp-assurances-5-228-nscfr0cnpbp7-fr0010167296-vt80527.html

http://www.investireoggi.it/forum/bbva-caixa-terrassa-irs10y-0-1-xs0225115566-vt78405.html

http://www.investireoggi.it/forum/unicredit-2035-senior-xs0210710058-vt78462.html

Questi sono pochi esempi che ti fanno capire che stai sparando una marea di inesattezze,perchè chiunque avesse seguito con la SUA testa la mia operatività avrebbe straguadagnato..e credosia ben felice..(sò che a te dispiace,ma tantè:))
E non serve ricordarti che non centra nulla l'averlo più lungo..sono dati oggettivi,e inattaccabili,notare le date..


Riguardo alla seconda parte

Io Non accetto contradditorio?Ti ho invitato più volte a parlare in privato,dove puoi pure lasciarti andare in parole..non da mod..ma nulla..,qui te ne esci con questa prestampata da 2 soldini..:D,dai su..,sei te che ti stai arrampicando sui vetri..
Riguardo al mio 3d(per tua sfortuna)non sono ne solo,ne indisturbato(visto che ci sono i mod),e visto che non mi và ogni 2-3 mesi di litigare sul nulla perdendo tempo,continuerò a postare li ,se non ti dispiace(altrimenti comprati il Server o il Sito da Argema e Bannami..:D)



Vedo che la tua ansia di misurartelo, e di dimostrare la tua antipatia personale nei miei confronti, ti impedisce ancora una volta di arrivare al nocciolo della questione e rispondere nel merito ai temi che ho sollevato.

Eppure ho cercato di scrivere in un modo comprensibile a tutti...

Che fare, allora? Come gestire queste nuove sfide, sempre che ci sia la volontà comune di preservare questo posto libero da conflitti di interesse, per quanto possibile visto che non ci occupiamo di giardinaggio o di beneficenza.

(...)

Credo che a questo proposito le proposte di Rott siano da prendere in seria considerazione. Richiedere formalmente a chi posta l’acquisto di un titolo di comunicarne pubblicamente e con tempestività anche la vendita (per evitare una lenta e fruttuosa politica di “distribuzione”) credo che sarebbe un primo doveroso passo (anche se facilmente aggirabile in caso di acquisti frazionati e doverosamente basata sulla veridicità delle informazioni fornite: almeno sarebbe facilmente verificabile in caso di indagini da parte del regolatore).

Credo anche che una maggiore iniziativa e presenza da parte dei mod sia oltremodo auspicabile, anche se tocca rilevare che nonostante siano in molti a criticare e/o sollecitare il loro impegno (totalmente gratuito e volontario, ricordiamolo) non altrettanti siano disposti a farsene carico direttamente. Ma su questo tema interverrò più avanti.

Credo soprattutto che senza un maggiore autogoverno da parte di tutti i partecipanti a questo forum, fatto di rispetto delle regole, partecipazione alle decisioni e segnalazione dei problemi non appena si manifestano, difficilmente riusciremo ad affrontare queste situazioni.

Questa era la scommessa iniziale da cui è nata la sezione Obbligazioni di Investire Oggi: la consapevolezza che pur avendo un buon Regolamento (e dei bravi moderatori) il posto avrebbe potuto essere qualche cosa di diverso solo se la condivisione di principi comuni ed il comportamento concreto dei partecipanti fosse tale da richiedere il minimo di attività di moderazione e controllo.

Se non riesci serenamente a rispondere a me, potresti almeno rispondere pubblicamente a questa proposta di Rottweiler, che mi sembra oltremodo sensata ed equilibrata?

E domando a tutti: c'è qualcuno che, piuttosto che intervenire inutilmente a favore dell'uno o dell'altro (o contro tutti e due, di questa faida non importa ormai più una cippa a nessuno, me per primo), ha voglia di fare i conti un attimo con questo problema e pronunciarsi pubblicamente su questa proposta?

Non vi sembra una proposta sensata, per evitare almeno che chi è entrato con fanfare di tromba su titoli rischiosi ed illiquidi si senta almeno moralmente in dovere di dichiarare pubblicamente ed in modo tempestivo quando è uscito, per evitare che lo si sappia (per caso) a mesi di distanza?
 
Vedo che la tua ansia di misurartelo, e di dimostrare la tua antipatia personale nei miei confronti, ti impedisce ancora una volta di arrivare al nocciolo della questione e rispondere nel merito ai temi che ho sollevato.

Eppure ho cercato di scrivere in un modo comprensibile a tutti...



Se non riesci serenamente a rispondere a me, potresti almeno rispondere pubblicamente a questa proposta di Rottweiler, che mi sembra oltremodo sensata ed equilibrata?

E domando a tutti: c'è qualcuno che, piuttosto che intervenire inutilmente a favore dell'uno o dell'altro (o contro tutti e due, di questa faida non importa ormai più una cippa a nessuno, me per primo), ha voglia di fare i conti un attimo con questo problema e pronunciarsi pubblicamente su questa proposta?

Non vi sembra una proposta sensata, per evitare almeno che chi è entrato con fanfare di tromba su titoli rischiosi ed illiquidi si senta almeno moralmente in dovere di dichiarare pubblicamente ed in modo tempestivo quando è uscito, per evitare che lo si sappia (per caso) a mesi di distanza?

Scusami, ma sei serio :mumble:

A te pare una proposta sensata o applicabile

P.s. Per essere costruttivo e prendendo per buoni tutti i problemi che hai segnalato e che vanno avanti da tempo...

La soluzione è solo che la moderazione faccia la moderazione.

Semplice!
 
Scusami, ma sei serio :mumble:

A te pare una proposta sensata o applicabile

P.s. Per essere costruttivo e prendendo per buoni tutti i problemi che hai segnalato e che vanno avanti da tempo...

La soluzione è solo che la moderazione faccia la moderazione.

Semplice!

Serissimo, apaci2, e grazie per avere risposto :bow:

Io credo nella autoregolamentazione, molto più che alla repressione. :)
 
Vorrei riprendere e sviluppare alcuni temi del mio intervento che hanno suscitato un’accesa polemica, in particolare per quanto riguarda il “pompaggio” dei titoli e l’abuso e la manipolazione di mercato. Nei prossimi giorni risponderò anche alle critiche che sono state mosse alla moderazione (e a me in particolare) riguardo ai tempi e/o le modalità di intervento rispetto ai temi suddetti. E ringrazio fin da subito tutti quelli che sono intervenuti, in particolare entrando nel merito di quanto da me scritto.

Anche io, caro Rottweiler, sono molto dispiaciuto dello scompiglio provocato dal mio post, ma ti confesso che non ne sono affatto stupito. La materia, infatti, è assai delicata e coinvolge interessi personali, talvolta anche cospicui, di cui credo dovremmo essere maggiormente consapevoli.

La questione può essere affrontata da molti punti di vista:

a) c’è un aspetto morale, o di etica personale, che riguarda la coscienza dei singoli e che sinceramente non è mia intenzione affrontare: negli anni, come tutti, mi sono fatto un’idea, ma non ho nessuna pretesa di dare giudizi di questo tipo, né ne avrei in alcun modo l’autorità;

b) c’è un aspetto legale, su cui faremmo bene a riflettere tutti (i famosi “problemini” evocati da amorgos34) anche perché da tempo è sotto i riflettori dei regolatori e dei policy makers, soprattutto per quello che riguarda i titoli illiquidi e le piattaforme elettroniche di negoziazione (si vedano in proposito il Regolamento e la Direttiva recentemente adottati dall’Unione Europea http://europa.eu/rapid/press-release_IP-14-424_it.htm?locale=FR) ;

c) c’è infine un terzo aspetto, che ci riguarda tutti direttamente e su cui in particolare era mia intenzione sollevare (nuovamente) l’attenzione da parte di tutti i partecipanti a questo forum, ed è quello delle regole di comportamento da tenere nelle discussioni e di quali dovrebbero essere le finalità (e quindi i contenuti) di un forum come questo.

Fin da quando è nata questa sezione il problema del “pompaggio” (e della promozione finanziaria) è stato uno dei temi più trattati e forse quello che più di ogni altro (oltre al rispetto reciproco tra i partecipanti) ha determinato la volontà di differenziarsi nettamente rispetto ad altri siti ed al loro modo di (non) affrontare il problema. Non a caso nel Regolamento che ci siamo dati, che rappresenta l’atto costitutivo di questa comunità ed è stato votato ed adottato dalla maggioranza dei partecipanti, questo tema è indicato esplicitamente tra gli obiettivi e i principi di azione della moderazione.

Rispetto ad allora, però, devo dire che la situazione è notevolmente peggiorata, anche per l’evoluzione del mercato e degli strumenti che abbiamo a disposizione:

- il calo strutturale dei tassi di interesse e la spasmodica ricerca di maggiori rendimenti stanno provocando una sempre maggiore attenzione verso emittenti di peggiore qualità (fino ad arrivare a ravanare nella discarica);
- i numerosi LME (OPA, OPS, etc.) ed il ritornato ricorso alle call stanno via via riducendo la disponibilità di titoli disponibili sul mercato e, soprattutto, ne stanno riducendo la liquidità relativa;
- la possibilità di accedere a nuove piattaforme di negoziazione (dove spesso gli scambi giornalieri sono talmente esigui da far sembrare il TLX del post-Lehman un paradiso di liquidità e di fairness) offre una capacità di manipolare i prezzi di mercato (nel senso letterale e guiridico del termine), e di guadagnare facilmente da una presunta attività di “trading”, che in realtà poggia proprio sulla sottigliezza del mercato e sulla possibilità di influenzare/coinvolgere i partecipanti al forum, che non ha precedenti.

A questo esattamente volevo riferirmi quando ho scritto il mio post, dove dicevo di “non aver mai visto quel che si è visto negli ultimi mesi”.

Mi dispiace, caro russiabond, che tu abbia voluto leggere in quell’intervento una mia qualsiasi volontà di sputtanarti o di mettere in dubbio la tua buona fede, tant’è che ho parlato, non a caso, di iniziative “strampalate”, ed in un post successivo ti ho definito “naif”, nel senso che la tua gestione assolutamente trasparente della vicenda si è probabilmente rivelata autolesionista.

Non c’è dubbio, però, che quella iniziativa, a mio modo di vedere, era un caso da manuale di pompaggio e di market abuse (e su questo constato di essere in disaccordo con un gran numero di interventi di quanti mi hanno preceduto):

- martellamento quotidiano di notizie (?) e di prezzi (peraltro liberamente accessibili online), quasi sempre accompagnati da commenti benevoli e/o (auto)consolatori, quasi sempre totalmente slegati dalle notizie ed i prezzi pubblicati;
- organizzazione, diffusione pluriquotidiana e sollecitazione all’adesione ad un gruppo di acquisto;
- pubblicizzazione di target di prezzo ed offerta “pubblica di vendita”.

Ti posso dare atto (e l’ho fatto) della tua buona fede, ma devo purtroppo confermarti che questi comportamenti non sono compatibili con il Regolamento della sezione, e che oltretutto sono tali da attirare l’attenzione anche da parte degli enti che vigilano su questo tipo di comportamenti, per non parlare delle interviste pubbliche in cui viene citato esplicitamente questo forum (e qui non posso non essere d’accordo su quanto scritto da fidw99). O qualcuno vuole provare a sostenere che un simile comportamento sui due maggiori forum di informazione finanziaria non ha avuto alcun effetto sui prezzi di un subordinato illiquido di una banca commissariata?

Non ho dubbi, però, che questi comportamenti, benché contrari alle nostre regole e per certi versi anche alle leggi vigenti, non rappresentino il vero pericolo per il nostro forum, tant’è che ho parlato di goccia che ha fatto traboccare il vaso (già pieno). Avrei potuto dire che sono solo la punta di un iceberg ben più esteso e preoccupante, con almeno l’attenuante che essendo emersa e visibile è più controllabile e gestibile rispetto ad altri comportamenti, ben più abilmente gestiti e perciò più insidiosi. E quindi aderisco volentieri all’appello di amorgos34 specificando che molte delle parole che ho utilizzato, ma soprattutto l’obiettivo vero del mio intero intervento, erano rivolti più ad un andazzo generale che non a russiabond.

Che fare, allora? Come gestire queste nuove sfide, sempre che ci sia la volontà comune di preservare questo posto libero da conflitti di interesse, per quanto possibile visto che non ci occupiamo di giardinaggio o di beneficenza.

Premetto che chi mi accusa di scarso interesse per l’operatività, o addirittura di voler censurare le opinioni degli altri, lo fa spesso con la malafede di chi in realtà non accetta contraddittorio, al punto da preferire di spaccare una comunità e aprire una sua personale discussione per potersi ritrovare solo (e indisturbato) a portare avanti le sue strategie di trader (al massimo sopportando chi le condivide).

Prima che mi si accusi di avere usato termini “offensivi” (ciao, Marco1974), specifico che il termine malafede è più che giustificato, considerato che:

- da vero liberale di formazione, ho fondato questa sezione insieme ad un gruppo straordinario di persone (qualcuno ricorda Imark? o Maino?) proprio per garantire a TUTTI la possibilità di esprimersi LIBERAMENTE. Chi invoca la libertà di espressione solo perché vuole tacitare il dissenso per me è in malafede;
- se su questo forum è possibile consultare una tabella, disponibile anche in una versione con prezzi aggiornati denaro-lettera, è stato anche grazie alla collaborazione di un altro gruppo straordinario di persone a cui volentierissimo ho messo a disposizione il mio file excel. Chi quindi sostiene che se ne va perché nel 3D delle perpetue non può postare i prezzi è in malafede. Non è vero. Mente. Nessuno ha mai vietato o proposto di vietare la pubblicazione dei prezzi. La pubblicazione dei prezzi è sempre stata salutata come attività utile a tutti e ci sono decine di utenti che lo hanno fatto con spirito disinteressato e per fornire un servizio alla comunità, di cui io stesso in alcune occasioni ho approfittato. Certo che quando si danno i prezzi di mercati telematici, liberamente accessibili su internet da parte di tutti, mi è inevitabile chiedermi se chi fornisce questo tipo di “informazioni” è in denaro o in lettera... o forse è Babbo Natale...

Credo che a questo proposito le proposte di Rott siano da prendere in seria considerazione. Richiedere formalmente a chi posta l’acquisto di un titolo di comunicarne pubblicamente e con tempestività anche la vendita (per evitare una lenta e fruttuosa politica di “distribuzione”) credo che sarebbe un primo doveroso passo (anche se facilmente aggirabile in caso di acquisti frazionati e doverosamente basata sulla veridicità delle informazioni fornite: almeno sarebbe facilmente verificabile in caso di indagini da parte del regolatore).

Credo anche che una maggiore iniziativa e presenza da parte dei mod sia oltremodo auspicabile, anche se tocca rilevare che nonostante siano in molti a criticare e/o sollecitare il loro impegno (totalmente gratuito e volontario, ricordiamolo) non altrettanti siano disposti a farsene carico direttamente. Ma su questo tema interverrò più avanti.

Credo soprattutto che senza un maggiore autogoverno da parte di tutti i partecipanti a questo forum, fatto di rispetto delle regole, partecipazione alle decisioni e segnalazione dei problemi non appena si manifestano, difficilmente riusciremo ad affrontare queste situazioni.

Questa era la scommessa iniziale da cui è nata la sezione Obbligazioni di Investire Oggi: la consapevolezza che pur avendo un buon Regolamento (e dei bravi moderatori) il posto avrebbe potuto essere qualche cosa di diverso solo se la condivisione di principi comuni ed il comportamento concreto dei partecipanti fosse tale da richiedere il minimo di attività di moderazione e controllo.

La proposta che leggo e' pari pari il comportamento che ha avuto russiabond..

Ha postato lo screan dell'acquisto, fa vedere esplicitamente su lux quando è quanto vuole vendere più tempestivo di così....:D

Dovreste erigerlo a super moderatore:D
 
La proposta che leggo e' pari pari il comportamento che ha avuto russiabond..

Ha postato lo screan dell'acquisto, fa vedere esplicitamente su lux quando è quanto vuole vendere più tempestivo di così....:D

Dovreste erigerlo a super moderatore:D

Savè... Fai il bravo, dai :D

Ho già scritto altrove che organizzare cordate o gruppi di acquisto e pubblicizzarlo su forum pubblici non è consentito (dalla legge e dal nostro Regolamento).

Ho anche dato atto pubblicamente a Russia che non è in discussione la sua buona fede, ma credo che per evitare i "problemini" cui accennava anche qualche altro esimio forumista farebbe meglio a ripensare la sua condotta in futuro. Lo dico nel suo interesse.

Se poi avesse voglia di partecipare al meeting, magari davvero scoprirebbe di avere più amici lì di quanti ne ha fra coloro che a parole lo sostengono ma in realtà sono solo interessati a sfruttare la situazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto