Anche da voi hanno già iniziato con "Dolcetto o scherzetto"?

sgarbi è un coglione: proprio lui che passa per uno storico dell'arte, dovrebbe sapere invece che ogni usanza , seppur stravolta, ha una origine divina,.
e che sarebbe ora che risvegliassimo la memoria,

Si..però...è allovin un po' puerile. Vuoi mettere il Dawali con la sfilata di elefanti.
 
Io ho pronto i dolcetti
20221031_195254.jpg
 
Si..però...è allovin un po' puerile. Vuoi mettere il Dawali con la sfilata di elefanti.
l'origine celtica traslato dalla globalizzazione. ma non è nella tradizione Indo di tut'altra natura.

Comunque è una festa veneta.

Trae origine dai veneti che emigrarono, poverissimi, negli USA, decine e decine e decine di anni fa :-o

Siccome avevano solo una valigia di cartone, non poterono portarsi alcuna bottiglia di vino, da loro amatissimo.

Una fredda sera di fine ottobre, dopo una mangiata pantagruelica, alla vigilia della festa dei Santi, satolli di cibo e in pessime condizioni psicofisiche per la mancanza di vino, iniziarono a girare per il vicinato, chiedendo a tutti: "gàlo vin?"
Gli Americani storpiarono quelle parole, e, spaventati da quegli strani individui barcollanti per il troppo cibo e la carenza di vino, crearono la festa di Halloween.

Ignoranti:-o
stai bene Claire ?
 
Ultima modifica:
stai bene Claire ?
eppure ha parzialmente ragione

anche se a quanto ne so era tradizione diffusa in Italia da nord a sud

e infatti
 
eppure ha parzialmente ragione

anche se a quanto ne so era tradizione diffusa in Italia da nord a sud
MA PER LA L'AMOR DI DIO0=SOLE (sole/luce/estate/vita ) e buio inverno morte
siamo a fine estate ed entriamo nel buio dell'inverno: passaggio di relazioni tra morti e vivi
che si parlano
il solito ciclo della vita MORTE E RINASCITA, E il filo della memoria che eredita, li unisce ed evolve
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto