Annunci ed emissioni Borsa Italiana 2007

ABN AMRO Bank N.V.


Dal 19 novembre 2007, 2 Mini Future su Futures e 1 Mini Future su Indice Hang Seng China Enterprises


16 Nov - 15:39 I nuovi strumenti saranno in negoziazione nel segmento Leverage Certificates del mercato SeDeX
 
IDEM: 14 nuovi contratti negoziati dal 19 novembre 2007


Iniziano le negoziazioni di 14 nuovi contratti di opzione e future su azioni


19 Nov - 12:30

Dal 19 novembre 2007 iniziano le negoziazioni di 14 nuovi contratti di opzione e futures su azioni sull’ IDEM, il Mercato dei Derivati di Borsa Italiana.

Si tratta dei contratti di opzione e futures su azioni ordinarie Buzzi Unicem, Erg, Ifil, Impregilo, Prysmian, Unipol, dei soli contratti di opzione su azioni di risparmio Intesa Sanpaolo e dei soli contratti futures su azioni ordinarie Saras.

Da domani saranno disponibili i contratti di opzione su azioni ordinarie Intesa Sanpaolo con scadenza fino a 36 mesi.

Sono così 47 contratti di opzione e 47 contratti futures su azioni gli strumenti negoziati sul mercato IDEM di Borsa Italiana.

L’avvio dei nuovi contratti è supportato dalla presenza di 6 operatori market makers che ne garantiscono la liquidità. In particolare, sui contratti futures su azioni sono attivi Banca Aletti e Banca IMI.

Per le opzioni su azioni sono attivi Abaxbank, Deutsche Bank, Euromobiliare SIM e Wolverine Trading UK.

Nei primi dieci mesi del 2007, il Mercato IDEM ha registrato oltre 32 milioni di contratti standard scambiati (+21% rispetto allo stesso periodo del 2006), superando il totale dei contratti standard negoziati in tutto il 2006. Anche i contratti di opzione su azioni scambiati, nel periodo gennaio/ottobre 2007, hanno registrato una crescita del 32% rispetto allo stesso periodo del 2006.
 
Deutsche Bank A.G.


Dal 29 Novembre 2007, 24 Equity Protection su Azioni


27 Nov - 17:25 I nuovi strumenti saranno in negoziazione nel segmento Investment Certificates - classe B del mercato SeDeX
 
Banca Aletti S.p.A.


Dal 29 Novembre 2007, 1 Borsa Protetta su Basket azionario


27 Nov - 17:39 I nuovi strumenti saranno in negoziazione nel segmento Investment Certificates - classe B del mercato SeDeX.
 
Mercato Expandi: 4 anni di crescita


Borsa Italiana l’ha creato per le PMI che vogliono reperire nuovi capitali utilizzando procedure più semplici e costi più contenuti


29 Nov - 12:38

Il Mercato Expandi, nato nel novembre del 2003, compie 4 anni. Borsa Italiana l’ha creato per le PMI che vogliono reperire nuovi capitali utilizzando procedure più semplici e costi più contenuti.

I principali requisiti del Mercato Expandi sono una capitalizzazione minima delle società di 1 milione di euro, un flottante pari almeno al 10% del capitale e la possibilità di realizzare un’offerta rivolta ai soli investitori istituzionali. Dal punto di vista organizzativo la quotazione su Expandi non richiede cambiamenti o integrazioni degli organi societari e la redazione delle relazioni trimestrali.

Dalla sua introduzione ad oggi sul Mercato Expandi si sono quotate 27 società, sullo stesso mercato sono altresì presenti altre 8 società che provengono dal Mercato Ristretto.

Complessivamente queste 27 società hanno una capitalizzazione di 3 miliardi di euro mentre quella mediana è di 86 milioni di euro, con un flottante mediano del 33% (dati al 27 novembre 2007).

Le quotazioni sul Mercato Expandi sono cresciute in questi quattro anni in modo costante: due società nel 2004, sei nel 2005, otto nel 2006 e undici nel 2007.

Queste società hanno raccolto in fase di IPO 983 milioni di euro, di cui 559 milioni di euro in aumento di capitale al fine di finanziare progetti di crescita e 424 milioni di euro in vendita. I capitali sono stati raccolti in prevalenza attraverso investitori istituzionali: 797 milioni di euro, l’81% del totale.

Nel primo semestre 2007, queste 27 società hanno registrato un fatturato mediano pari a 29,4 milioni di euro rispetto a un fatturato mediano dell’intero 2006 pari a 48,4 milioni di euro.

Il valore mediano del MOL registrato nel primo semestre 2007 è pari a 4,7 milioni di euro rispetto a un valore dell’intero 2006 pari a 6,9 milioni di euro.

La crescita della liquidità del Mercato Expandi è testimoniata dalla media giornaliera degli scambi passata da 0,1 milioni di euro nel 2004, a 5,9 milioni di euro di nel 2005 e nel 2006 e a 12 milioni di euro nel 2007 (gennaio – 27 novembre 2007).

Nel periodo gennaio – 27 novembre 2007 ognuna delle 27 società quotate sul Mercato Expandi ha scambiato in media ogni giorno 450.000 euro.
 
Société Générale S.A.


Dal 3 dicembre 2007, 111 Covered Warrant su Azioni, 11 Covered Warrant su Indici, 13 Covered Warrant su Commodities e 13 Covered Warrant su Tassi di Cambio


29 Nov - 15:59 I nuovi strumenti entreranno in negoziazione nel segmento Covered Warrants plain vanilla del mercato SeDeX
 
ABN AMRO Bank N.V.


Dal 3 dicembre 2007, 14 Mini Future su Azioni


30 Nov - 15:34 I nuovi strumenti saranno in negoziazione nel segmento Leverage Certificates del mercato SeDeX
 
ABN AMRO Bank N.V.


Dal 4 dicembre 2007, 5 Twin Win Autocallable su Azioni, 6 Twin Win Autocallable su Indici, 1 Airbag su Indice e 1 Bonus su Indice


30 Nov - 15:55 I nuovi strumenti saranno in negoziazione nel segmento Investment Certificates - classe B del mercato SeDeX
 
ABN AMRO Bank N.V.- 3 obbligazioni sul DomesticMOT


Dal 6 Dicembre 2007, 3 nuove Obbligazioni emesse da ABN AMRO Bank saranno in quotazione sul mercato delle obbligazioni (MOT), segmento DomesticMOT


4 Dic - 16:48

Un'obbligazione è legata all'andamento del tasso decennale Constant Maturity Swap (CMS 10 y), l'obbligazione "trio" è legata alla performance di un paniere con possibilità di rimborso anticipato e l'obbligazione dividend select è legata alla performance dell'Indice Dow Jones Select Dividend
 
Record di contratti a novembre su strumenti azionari


1,1 milioni di contratti al giorno conclusi su strumenti azionari sui sistemi telematici di Borsa Italiana e London Stock Exchange


5 Dic - 15:25

Il numero medio giornaliero di contratti conclusi su strumenti azionari sui sistemi telematici di Borsa Italiana e del London Stock Exchange nel mese di novembre è cresciuto del 69% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno raggiungendo il livello record di 1,1 milioni.

Anche il controvalore medio giornaliero negoziato è cresciuto a 21,2 miliardi di euro (15,1 miliardi di sterline), segnando un +50%.

Nel corso del mese di novembre il numero complessivo di contratti conclusi sui sistemi telematici ha raggiunto i 23,2 milioni per un controvalore pari a 465,8 miliardi di euro (332,8 miliardi di sterline).

Nei primi undici mesi del 2007 sono stati conclusi in media ogni giorno, sugli strumenti azionari delle due borse, 837.053 contratti, con un incremento del 56% rispetto ai primi undici mesi del 2006. Il controvalore medio giornaliero scambiato sui sistemi telematici nello stesso periodo è stato pari a 18,9 miliardi di euro (12,9 miliardi di sterline), in crescita del 42% rispetto alla media di 13,3 miliardi di euro (9,1 miliardi di sterline) dei primi undici mesi del 2006.

Scambi sui sistemi telematici UK
La media giornaliera dei contratti conclusi sui sistemi telematici dalle azioni UK ha raggiunto in novembre il record di 722.386. Si tratta di un incremento del 9% rispetto al precedente record di 665.766 registrati nel mese di agosto 2007 e segna una crescita del 113% su novembre 2006. Anche il controvalore medio giornaliero è cresciuto al livello record di 13,6 miliardi di euro (9,8 miliardi di sterline) segnando un + 61% sullo scorso anno.

Dall’inizio dell’anno il numero complessivo di contratti conclusi sui sistemi telematici su azioni UK ha raggiunto i 122,9 milioni, in aumento del 76%, mentre il controvalore è cresciuto del 42% a 1.900 miliardi di sterline.

Nella storia del mercato londinese tutte le prime 20 sedute record in termini di scambi sui sistemi telematici sono avvenute dopo l’introduzione delle piattaforma TradElect lo scorso giugno.

Scambi sui sistemi telematici italiani
La media giornaliera di contratti conclusi su strumenti azionari italiani è stata di 308.387 nel corso del mese di novembre 2007, in crescita del 12 % su novembre 2006. Parallelamente, il controvalore medio giornaliero è cresciuto del 19% a 6,5 miliardi di euro (4,7 miliardi di sterline).

Nel periodo da gennaio a novembre 2007, la media giornaliera di contratti conclusi su strumenti azionari italiani è stata pari a 292.961, con un incremento del 27% sullo stesso periodo dello scorso anno. Contemporaneamente il controvalore medio giornaliero è stato pari a 6,4 miliardi di euro (4,3 miliardi di sterline), +41% sui primi undici mesi del 2006.

Scambi sui sistemi telematici di azioni internazionali
Nel mese di novembre 2007 sono stati registrati, sui sistemi telematici delle due Borse, 564.175 contratti su azioni internazionali, in crescita del 162% su novembre 2006. Sempre rispetto a novembre 2006 il controvalore totale scambiato è più che raddoppiato (+101%) a 22,2 miliardi di euro (15,9 miliardi di sterline).

La media giornaliera dei contratti conclusi è stata di 25.664, in crescita del 162% sulla media di novembre 2006. Il controvalore medio giornaliero è stato pari a 720,6 milioni di sterline, +101% su novembre dello scorso anno.

ETF e ETC
Nel mese di novembre il numero di contratti di ETF e ETC sui mercati delle due borse ha registrato un incremento del 97% rispetto a novembre 2006 a 173.908. Nello stesso periodo il controvalore scambiato è cresciuto del 120% raggiungendo i 5,9 miliardi di euro (4,2 miliardi di sterline).

Derivati
Nel corso del mese si sono registrati 7,6 milioni di contratti standard su EDX e IDEM per un controvalore nozionale pari a 188,1 miliardi di euro (134,4 miliardi di sterline). La media giornaliera dei contratti è cresciuta del 38% rispetto allo stesso periodo del 2006 a 346.872 mentre il controvalore nozionale scambiato è cresciuto del 40% a 8,5 miliardi di euro (6,1 miliardi di sterline).

Inoltre, durante il mese di novembre, sui Securitised Derivatives (covered warrants e certificates) sono stati registrati 395.608 contratti per un controvalore di 4,9 miliardi di euro (3,5 miliardi di sterline). Nei primi undici mesi dell’anno il numero totale dei contratti conclusi è cresciuto del 13% a 4,7 milioni, mentre il controvalore è cresciuto del 37% a 85,4 miliardi di euro (58,1 miliardi si sterline).


Contatti per la stampa:
Anna Mascioni +39 02 72426 211
Luca Grassis +39 02 72426 212
Catherine Mattison +44 (0)20 7797 1222


Altre informazioni:

Questa nota informativa considera solamente gli scambi su sistemi telematici; gli scambi comunicati sia al London Stock Exchange sia a Borsa Italiana ma eseguiti al di fuori dei loro sistemi telematici non sono inclusi.

Per entrambi i mercati nel mese di novembre 2007 ci sono stati 22 giorni di trading. Da inizio anno sono stati 234 i giorni di trading per il London Stock Exchange, uno in più del 2006, mentre il numero dei giorni di trading su Borsa Italiana è stato 235, come lo scorso anno.

Durante il mese di novembre, la media giornaliera degli scambi su SETS – su tutti gli ordini azionari sul London Stock Exchange – è stata di 748.113, in crescita del 114% rispetto a novembre 2006 e superiore al precedente record di 688.391 contratti medi giornalieri dell’agosto 2007. Il controvalore medio giornaliero scambiato su SETS nel mese è stato pari a 10,5 miliardi di sterline, con una crescita pari al 63% rispetto a novembre 2006.

I dati del mercato primario relativi a novembre saranno disponibili sui siti internet del London Stock Exchange e di Borsa Italiana nel corso del mese.

I valori indicati per il mese di novembre 2007 utilizzano un cambio €:£ pari a 1,399. Il cambio utilizzato per novembre 2006 è 1,483.

I valori indicati da inizio anno usano un cambio medio per ogni mese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto