Appero' i giornalisti....bla bla bla bla ma vanno in pensione ancora col retributivo

ma si puo' sapere ancora quante categorie (es. sindacalisti)....vivono alle spalle del popolo...facendosi leggi ad personam?
 
quando glielo fanno notare a mario giordano (quello che scrive di sanguisughe..per capirsi)...risponde che bisogna cambiarla.....ma va a ciapa' i rata....sanguisuga tu!
 
ora qui dentro c'e' gente del M5S o che li spalleggia
facciano un'interrogazione parlamentare...altrimenti sono loro stessi fuffa
 
lo dicono ache loro .........Il funzionamento del regime sostitutivo dell’A.G.O. conserva tutte le caratteristiche (ormai rare) del metodo di calcolo retributivo


cosa significa rare *****......chi c'e' ancora?
 
bilanci taroccati...come quelli di mps

I bilanci dell'Istituto di previdenza dei giornalisti hanno continuato ad avere un risultato netto positivo solo grazie alla rivalutazione contabile del patrimonio immobiliare, conferito in un fondo, mentre lo squilibrio tra entrate e uscite per le pensioni segna almeno dal 2008 un andamento sempre più accentuato.

Pertanto la redditività delle pensioni INPGI risulta essere alquanto superiore ai regimi che ormai adottano diffusamente il calcolo contributivo o misto. Questa peculiarità è senza dubbio frutto di un’accorta gestione storica ( ma se siete con le pezze al culo..ndr) , ma anche di una categoria che ha storicamente contribuito dall’alto di una base retributiva media decisamente elevata. Ovviamente, gli interventi di correzione si rendono necessari anche per questo ente, sia per via dell’introduzione di norme più stringenti sull’equilibrio a lungo termine, sia per il quadro di crisi settoriale e della più ampia crisi demografica incombente.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto