Ciccio. A me non prendi per il kulo.
Io ho scritto che non avevano neppure la mascherina chirugica e tu hai scritto che la indossavano.
Riguardo ai tamponi.
C’è un’altra categoria di test rapidi, utile a determinare in maniera più veloce ed economica
se l’organismo è entrato in contatto con il Covid-19.
Si tratta dei test antigenici rapidi, che consistono in un tampone rinofaringeo e ricercano specifiche proteine del virus, dette antigeni.
Questo tipo di test richiede circa 30 minuti e non deve essere processato in laboratorio;
esso è quindi adatto a esaminare in breve tempo un gran numero di persone, ad esempio in contesti come aeroporti o scuole.
Nei mesi estivi il nostro paese li ha utilizzati per controllare i passeggeri dei voli di rientro da località a forte rischio coronavirus.
L’esito positivo necessita di un test molecolare per essere confermato.
Mentre il tampone è in grado di individuare una singola molecola di RNA in un microlitro di soluzione,
il test antigenico fornisce un risultato positivo soltanto quando la persona è molto contagiosa,
nel momento in cui l’infezione ha raggiunto il suo picco, in presenza di migliaia,
o forse decine di migliaia, di particelle virali, per cui può dare luogo a molti falsi negativi.