ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

tutti sti que per far il gioco delle 3 carte e raccontare che:

Che è imperativo, per l’ordine pubblico economico, cancellare urgentemente una parte sostanziale del debito
che lo STATO NAZIONALE intrattiene con la BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA ARGENTINA al fine di migliorare
Così posson raccontare che non cresce il debito, dato che vorrebbero usare l'incremento dei prestiti dell'imf per pagare alcuni debiti con la BC. Ma il debito del tesoro con la BC è, dal punto di vista dello stato argentino, considerando BC e tesoro o come lo chiamano, è un debito nullo o meglio, compensato da un credito. Lo stato ha un debito con la bc e la bc ha un credito uguale. E così, raccontando che non cresce il debito, chiedono di evitare alcune votazioni e discussioni in parlamento...giusto?

La realtà è che aumenterà con ogni probabilità l'indebitamento con l'imf

e poi scrivono:

"Attualmente, le restrizioni sul mercato dei cambi devono continuare ad essere liberalizzate"

e questo, se lo fanno, significa o svalutare (o bruciare riserve rapidamente se allentano le restrizioni senza incrementare la svalutazione, ma non credo sian così folli)
 
Riserve internazionali.jpg
 
per ora, secondo me:

1) diffondono informazioni sull'accordo imminente (presunto imminente) perchè sono a corto di dollari e vogliono rassicurare e tentare di limitare la fuga dal peso

2) tentano di negare un incremento del debito con l'imf e di nascondere alcuni dettagli sul possibile accordo per evitare votazioni e discussioni in parlamento sui dettagli e l'incremento del debito

3) l'imf starà continuando a chiedere una svalutazione ed incremento delle riserve mentre il governo argentino mira erroneamente a proseguire svalutando solo dell'1% mensile sino alle votazioni di ottobre

4) io son uscito dalla 993 in gran parte a febbraio e poi ancora con qualcosa ai primi di marzo. Son stato dentro dai primi mesi del 2020, titolo comprati sul crollo covid e poi vari incrementi successivi a prezzi ovviamente maggiori, ma ora per me è tempo di uscire, poi magari sbaglierò clamorosamente. Buona fortuna a chi è dentro. Penso di rientrare anche io, per ora credo con calma, tra qualche mese, ma ovviamente si vedrà
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, qualcuno sa com'è la situazione in parlamento in Argentina? Ha Milei attualmente la maggioranza dei consensi in parlamento?

Perchè a ottobre si vota per 1/3 del parlamento argentino, cosa succederebbe se Milei dovesse perdere completamente?

Grazie a chi mi risponderà
 
se perdesse completamente ne uscirebbe indebolito e faticherebbe ad imporre riforme, ma ottobre è ancora molto lontano, prima ci sono l'eventuale accordo con l'imf; la probabile più o meno complicata svalutazione del peso; alcuni pagamenti. Direi che per ora i mercati guardano queste cose, poi verranno le votazioni, il cui esito dipende anche da queste altre cose che vengon prima
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto