Bella raga... non mi è del tutto chiaro se il rimborso dei titoli argentini segue un regime di ammortamento francese (a rate costanti) o italiano (a quote K costanti e quindi a rate decrescenti a parità di tasso di interesse fino a incremento successivo del tasso cedolare), o altro sistema "misto". So che le quote capitali rimborsate ogni semestre sono costanti, ma gli interessi sono conteggiati sul nominale iniziale o su quello residuo? Perché c'è molta differenza sul flusso di denaro complessivo percepito nei due casi. Grazie in anticipo x le risposte.