ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

Riguardo alle motivazioni note credo ti riferisca allo scarso interesse dei fondi, legato anche al basso circolante. Per conto mio, mi sembra sempre più che la 993 sia penalizzata da un problema comunicativo o comportamentale che dir si voglia... qui siamo tutti fan, perché si è creata una persuasione condivisa, in virtù della quale se ne percepiscono certi vantaggi obiettivi, e si trascurano certi rischi altrettanto obiettivi... buon per noi? non so, io non voglio certo tenerla fino al 2038... non sarebbe allora buona cosa andare in giro su forum e blog a fare “propaganda”? certo così non si attraggono i fondi ecc., ma ...mai sottovalutare il potere della rete

Io stesso non so se la vorrò/potrò tenere fino a scadenza... però la scommessa si potrebbe rivelare vincente a partire dal 2029.
 
Speriamo bene, è una scommessa che ho fatto anche io probabilmente con fin troppo ottimismo ( anche se ad oggi, dopo un anno di 993, ho un gain " virtuale " degno di nota ), pur stando sempre costantemente con le antenne dritte ogni singolo giorno e dormendo con un occhio solo... per quello che può servire.
Mi piacerebbe solo capire, essendo molto meno esperto di tutti voi, come mai il 993 sia più pigro degli altri bond argentini... ho letto che le motivazioni sono note.
Grazie.
Aggiungo che su Bloomberg (dove il 99,99% dei gestori guarda le emissioni e fa dei ragionamenti) il rendimento visualizzato è errato perché non credo tenga conto del fattore di rimborso.
Però forse vale anche per altre emissioni...

1748959291992.png


1748959355939.png
 
Perdonate la domanda, ma questi bond argentini nella tabella qui sopra sono tutti tel quel oppure lo è solo il 993 ?
Grazie.
 
Aggiungo che su Bloomberg (dove il 99,99% dei gestori guarda le emissioni e fa dei ragionamenti) il rendimento visualizzato è errato perché non credo tenga conto del fattore di rimborso.
Però forse vale anche per altre emissioni...

Vedi l'allegato 765326

Vedi l'allegato 765327

vero, io ho anche scritto a Bloomberg e mi hanno confermato che, per i titoli tel quel, di default non vengono considerate le date di ammortamento. Lo valorizzano come se la prossima cedola non esistesse e come se tutto il capitale venisse rimborsato a scadenza.....!

ecco i flussi attesi di default da Bloomberg o_O

flux.jpg
 
impostando invece l'opzione dell'ammortamento ecco il rendimento del 12.81% (anche questo errato perché non considera la prossima cedola..... non chiedetemi il perché :oops:
flux 2.jpg
 
Segnalo l'ottima domanda sul mercato secondario del BONTE 2030; oggi quota ben 109!
Esprime un rendimento del 26.3% se portato fino a scadenza e del 23.62% esercitando la PUT il 27/4/2027 (su bloomberg non è riportato il prezzo di emissione bensì il rendimento all'emissione, si trattava di un 31.68%);
La salita dei prezzi e la conseguente discesa dei rendimenti è importante perché ulteriori nuove emissioni avranno come riferimento i rendimenti correnti di mercato + un premio di emissione.
In poche parole, se tra poco emettessero un secondo Bonte, il rendimento da pagare sarà molto inferiori rispetto all'emissione di debutto.

bonte.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto