ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2) (12 lettori)

Fabio Dagoni

Nuovo forumer
Bond 993 ed il premio per la sua illiquidità e atipicità contabile della quotazione Tel Quel.

I bond in euro, rispetto a quelli in dollari, essendo meno liquidi (ammontare emissioni di un ordine di grandezza inferiore con conseguenti meno scambi e maggior spread bid ask) hanno uno sconto piuttosto corposo. Nel caso della 993 ve lo quantifico.

In numeri vado ora a confrontare i bond argentina e rispettivi benchmark a parità di duration modificata (per tutti tra 5.5 e 6) ai valori di oggi 5 aprile 2024:

Rendimento bund tedesco: 2.3%
Rendimento treasury usa: 4.3%

Rendimento Argentina eur 2038 (993): 17.6% (bund + 15.3%)
Rendimento Argentina usd 2041: 16.15% (treasury + 11.85%)

Se l'obbligazione 993 non avesse questo abbondante premio di illiquidità (che comunque ci sta, ma forse non così abbondante) renderebbe 2.3% + 11.85% = 14.15%

Per esprimere un rendimento di 14.15% l'obbligazione 993 dovrebbe quotare: 48.05
 

amorgos34

CHIAGNI & FOTTI SRL
Per esprimere un rendimento di 14.15% l'obbligazione 993 dovrebbe quotare: 48.05



Visto che siamo nel campo scaramantico-finanziario , se vuoi , visto che alcuni favoleggiano di un ritorno sul mercato dei capitali al 2025, ci si potrebbe domandare quanto quoterebbero le argentina new (lasciando perdere la 993 ) se avvenisse questo miracolo .
A metà febbraio il Kenya ha fatto una emissione, attenzionatissima dal fmi, "do or die" : nel senso che se non fosse andata a buon fine avrebbe ristrutturato.
E' questa :
Ha un facciale al 9,75%, ma e' stata sottoscritta non a 100 ma poco sopra 97, quindi il tasso effettivo e' stato del 10,375%.
L'FMI ha giudicato sostenibile un 10,375 a 7 anni per i dati kenioti.

Veniamo all'Argentina.
Per un investitore , ovviamente, è indifferente, a parità di rendimento, investire su una emissione esistente o su una nuova , quindi, stimando che il tasso-soglia sia il 10,375 si puo' prendere una obbligazione new di duration simile alla keniota e vedere quanto prezzerebbe per offrire un tasso del 10,375% : sarebbe il valore che avrebbe una new se si avverasse il miracolo.
Poi ci si sveglia bagnati.


PS
Dal mio punto di vista, ribadisco, meglio lasciar perdere le new, e investire direttamente sui soliti due finanziari adr quotati negli usa : banco macro e bbva argentina.
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Ieri sera i rendimenti dei treasury sono ritornati a salire, in una situazione politica internazionale estremamente tesa.
I bond soberanos Latam chiudono tutti in negativo, ad eccezione di Ecuador ed El Salvador.

I nostri argentini continuano a mostrare delle buone performance, chiudendo la settimana con numeri incoraggianti.
Il rischio paese ricorregge nuovi minimi a 1302 pb. da 1359 pb.
Anche i CDS viaggiano sui minimi assoluti, da alcuni anni a questa parte, a 2711 pb. da 2900 pb.
Ancora rialzi importanti sui bond post swap.
La "993", la più amata dagli italiani, chiude a 38,40.

Che dire? Avanti così.

GKbWntpWMAA8KKT
 

tommy271

Forumer storico

Luis Caputo: “La inflación de marzo va a estar en torno al 10 por ciento”

El ministro de Economía anticipó una fuerte baja en el índice de precios al consumidor que el Indec informará el próximo 12 de abril. “La inflación está colapsando”, aseguró. Además, cuestionó la suba desmedidas de las prepagas: “Se les recontra fue la mano. A mi me molestó”

El Gobierno sobrecumplirá no sólo la meta fiscal con el FMI sino también la de acumulación de reservas

La negociación final del pacto político define el contrapunto entre pragmatismo y recargado ideologismo del Gobierno

Existen avances con la Ley Bases y el paquete fiscal, aunque falta precisar puntos importantes. Así surge de las tratativas directas con jefes provinciales, antes de llegar al Congreso. Eso no oculta el juego y las señales inquietantes como apuesta a la confrontación cerrada

Aún sin definiciones sobre puntos clave, el Gobierno enviará un borrador de la Ley Bases y del paquete fiscal

El peronismo trata de reconfigurar su rol opositor pero no hay acuerdo sobre la mejor estrategia para enfrentar a Milei

Milei anunció una nueva doctrina de política exterior: "La alianza con EEUU es una declaración de la Argentina para el mundo"

Las 4 claves por las que el dólar libre vale menos que $1.000 y perdió la mitad de su valor desde que asumió Milei

Semana financiera: la escalada de acciones y bonos ratificó la confianza del mercado en la gestión de Milei

Mercados: subieron los bonos en dólares y el riesgo país perforó los 1.300 puntos por primera vez desde 2020

Los títulos Globales ganaron otro 2,6% este viernes. El indicador de JP Morgan tocó los 1.293 puntos por la mañana, un mínimo desde el 30 de septiembre de 2020. Los ADR argentinos escalaron hasta 11% en Wall Street

En la semana corta, el Banco Central compró más de USD 1.000 millones en el mercado de cambios

 

tommy271

Forumer storico
Non esagererei con l'ottimismo. La provincia De la Roja ha appena dato default ed i pagamenti aumentano sempre più.
Anche altre province sono prossime al default

L'Argentina è, come sappiamo, uno stato federale con ampie autonomie provinciali.
Lo stato può dichiarare default ma le province possono continuare a pagare (o viceversa).

Al momento attuale non sembra esserci un particolare avversione per questo genere di titoli:

GKbWvUOWwAAp1ob
 

Fabio Dagoni

Nuovo forumer
Visto che siamo nel campo scaramantico-finanziario , se vuoi , visto che alcuni favoleggiano di un ritorno sul mercato dei capitali al 2025, ci si potrebbe domandare quanto quoterebbero le argentina new (lasciando perdere la 993 ) se avvenisse questo miracolo .
A metà febbraio il Kenya ha fatto una emissione, attenzionatissima dal fmi, "do or die" : nel senso che se non fosse andata a buon fine avrebbe ristrutturato.
E' questa :
Ha un facciale al 9,75%, ma e' stata sottoscritta non a 100 ma poco sopra 97, quindi il tasso effettivo e' stato del 10,375%.
L'FMI ha giudicato sostenibile un 10,375 a 7 anni per i dati kenioti.

Veniamo all'Argentina.
Per un investitore , ovviamente, è indifferente, a parità di rendimento, investire su una emissione esistente o su una nuova , quindi, stimando che il tasso-soglia sia il 10,375 si puo' prendere una obbligazione new di duration simile alla keniota e vedere quanto prezzerebbe per offrire un tasso del 10,375% : sarebbe il valore che avrebbe una new se si avverasse il miracolo.
Poi ci si sveglia bagnati.


PS
Dal mio punto di vista, ribadisco, meglio lasciar perdere le new, e investire direttamente sui soliti due finanziari adr quotati negli usa : banco macro e bbva argentina.

IL BOND IN USD CON MODIFIED DURATION MAGGIORE è IL 2041;
AL PREZZO DI 43.48 RENDE IL 16.18% ED HA UNA MODIFIED DURATION DI 5.65

IL PREZZO PER ESPRIMERE UN RENDIMENTO DI 10.375% SAREBBE 62.60
 

breni

Forumer attivo
magari sbaglierò, ma il 2025 a me è sempre parso prematuro come primo anno buono per tornare ad emettere.

Se l'Argentina avrà sufficienti riserve per ripagare i debiti non avrà necessità di tornare ad emettere nel 2025 a tassi così sconvenienti (anche un 10-11% è tanto).

Se non avranno adeguate riserve, è difficile che possano emettere al 10%, perchè l'Argentina è l'Argentina ed il mercato chiederà probabilmente di più.

Secondo me è più probabile debbano attendere almeno il 2026 mostrando buoni dati economici e calo del consenso del peronismo, per tornare sui mercati. E se mancheranno i soldi nel 2025, mi paiono più probabili altre strade, non necessariamente troppo negative, ma diverse dal tornare sui mercati
 

consolidato

Nuovo forumer
Scusate se ritorno sempre sul solito argomento, ma come facciano a starci 5,60 Euro di differenza tra la 38 in Euro scambiata e la 993 PAR in Euro non scambiata lo sa solo nostro Signore!!!
La differenza è il 14,9%, assurdo....

Cattura.PNG
 

Users who are viewing this thread

  • Alto