ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

vado subito alla conclusione: sicuramente Milei avrà più seggi in parlamento!
bisogna vedere i risultati per capire di quanto cambierà la composizione del parlamento.

Parto dall'inizio:
salvo errori, mi pare si voti per metà dei componenti del senato ed un terzo dei componenti della camera.
Quindi ci sono deputati e senatori eletti nel 2023 (prima volta del successo di Milei) ed altri eletti nelle elezioni precedenti (in cui non c'era ancora Milei).
Quindi l'attuale forza parlamentare sicuramente aumenterà. Adesso sta governando con una minoranza in parlamento, dopo le elezioni matematicamente avrà un numero maggiore.

Mediaticamente invece sarà da capire quale enfasi si darà al risultato elettorale: lettura Milei ha perso, pareggiato, vinto? oppure "la popolazione inizia a stufarsi di Milei", oppure " continua l'avanzata del partito di Milei"

l'aspetto mediatico è importante perché come abbiamo visto due settimane fa, quando gli scaltri peronisti hanno anticipato di un mese le elezioni locali nei feudi rossi per far aprire tutti i giornali del mondo con il titolo "Milei sconfitto"
Se in Italia per fare un esempio che secondo me rende l'idea, si votasse un mese prima a Firenze e Bologna per sindaco, presidente di provincia e presidente di Regione... la scontata vittoria della sinistra porterebbe alle breaking news "vittoria totale della sinistra" mentre un normale commentatore a conoscenza della questione direbbe nulla di che, esito scontato.

Quindi mediaticamente vedremo le elezioni di metà ottobre come usciranno.
È vero che Milei avrà più seggi, ma sono seggi che ora appartengono a Macrì (alleato di Milei)

Il problema sono i seggi della coalizione che diminuiranno perchè i peronisti hanno più voti rispetto al 2021
 
È vero che Milei avrà più seggi, ma sono seggi che ora appartengono a Macrì (alleato di Milei)

Il problema sono i seggi della coalizione che diminuiranno perchè i peronisti hanno più voti rispetto al 2021
Non avrei saputo dirlo meglio.
Speriamo che il bicchiere sia mezzo pieno.
(In teoria con un aumento dei mileniani dovrebbe ridursi la possibilità di veto contro il presidente)
 
Grazie.
Google stranamente ne sotto notizie ne contenuti web in genere, non ne voleva sapere di trovare nulla di recente con quella stringa o parole chiave del post che ho citato.
 
Ultima modifica:
Il commento di Juliàn Yosovitch su X:

🚨PROFILO DEL DEBITO DEL TESORO
Le scadenze del debito di mercato in USD ammontano a 31 miliardi di dollari fino al quarto trimestre del 2027.
Questo include Global, Bonares, Bopreal e repo. Un potenziale swap da 20 miliardi di USD coprirebbe le scadenze fino al TAEG 27 incluso.
Insieme al finanziamento già ottenuto dal FMI, coprirebbe tutte le scadenze fino alla fine del 2027.
Questo non considera i potenziali acquisti di obbligazioni tramite aste primarie da parte del Tesoro in USD o potenziali finanziamenti aggiuntivi da parte di organizzazioni multilaterali.
Se ciò si verificasse, rafforzerebbe ulteriormente la posizione finanziaria per i prossimi anni.
Gli annunci di questa settimana chiariscono il grande punto interrogativo che il programma aveva per i prossimi anni, ovvero la capacità di accedere al mercato in caso di uno scenario elettorale avverso nell'ottobre del 2025.
Ora, questo aspetto è diventato meno decisivo.
Il team economico potrebbe continuare a portare avanti il suo piano indipendentemente dai risultati elettorali. GRAFICO🚨

G17s1lNXMAAqBxt.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto