ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

il problema in Argentina, più che il kirchnerismo, è sempre stato il populismo, da ambo le parti. chi vota Milei non lo fa certo perché gli interessa la credibilità internazionale, è noto che lo votano i meno istruiti e i giovani, gente che vota il carisma, le motoseghe, il rock, i soldi di Trump e le promesse di gloria. per ora cmq questo populismo fa meno danni di quello para-peronista (la sinistra argentina è la peggiore del Latam... di là dal fiume Pepe Mujica portò prosperità e giustizia)
D'accordissimo e alla mia maniera ho espresso lo stesso concetto qualche pagina fa: dopo tanti default a me sembra ancora una follia che il peronismo venga sempre associato ad un'eventuale ennesima ristrutturazione del debito allontanando gli investitori e paradossalmente continuando a vita a dipendere dall'FMI da cui vorrebbero liberarsi. E' ovvio che, chiunque governi, debba dare più garanzie possibili sull'onorabilità del debito, se no, giustamente, il clima di diffidenza difficilmente si convertirà in fiducia.
 

Arriazu ha iniziato la sua tesi di laurea indicando che “l’Argentina ha i migliori numeri macroeconomici in America Latina” ma, “tuttavia, la gente non crede perché siamo sempre stati truffatori seriali e hanno paura che li truffaremo di nuovo”.
 
1761905448535.png
 
I titoli venezuelani schizzano a oltre 30....attacco degli stati Uniti imminente. Libano e altri titoli di stato junk pure mi sembra di capire che abbiano fatto Fort balzi in avanti. Sostanzialmente comprare titoli di stato di diritto estero che non possono andare in prescrizione così non essere riconosciuti a prezzi di 10-20-,30 con la pazienza porta sempre a grandi guadagni...vedasi anche Grecia post ristrutturazione. Penso che anche i titoli della Russia che siano sotto embargo e credo siano a 20-30 prima o poi...verranno pagati in pieno
 
I titoli venezuelani schizzano a oltre 30....attacco degli stati Uniti imminente. Libano e altri titoli di stato junk pure mi sembra di capire che abbiano fatto Fort balzi in avanti. Sostanzialmente comprare titoli di stato di diritto estero che non possono andare in prescrizione così non essere riconosciuti a prezzi di 10-20-,30 con la pazienza porta sempre a grandi guadagni...vedasi anche Grecia post ristrutturazione. Penso che anche i titoli della Russia che siano sotto embargo e credo siano a 20-30 prima o poi...verranno pagati in pieno

Potrebbe nascere un novello Russiabond!!!!!!! :cool::cool::cool:
 
I titoli venezuelani schizzano a oltre 30....attacco degli stati Uniti imminente. Libano e altri titoli di stato junk pure mi sembra di capire che abbiano fatto Fort balzi in avanti. Sostanzialmente comprare titoli di stato di diritto estero che non possono andare in prescrizione così non essere riconosciuti a prezzi di 10-20-,30 con la pazienza porta sempre a grandi guadagni...vedasi anche Grecia post ristrutturazione. Penso che anche i titoli della Russia che siano sotto embargo e credo siano a 20-30 prima o poi...verranno pagati in pieno
Titoli della Russia a 20 o 30 non ci sono, dovrebbero risuscitare Eltsin per tornare a quei prezzi
 
I titoli venezuelani schizzano a oltre 30....attacco degli stati Uniti imminente. Libano e altri titoli di stato junk pure mi sembra di capire che abbiano fatto Fort balzi in avanti. Sostanzialmente comprare titoli di stato di diritto estero che non possono andare in prescrizione così non essere riconosciuti a prezzi di 10-20-,30 con la pazienza porta sempre a grandi guadagni...vedasi anche Grecia post ristrutturazione. Penso che anche i titoli della Russia che siano sotto embargo e credo siano a 20-30 prima o poi...verranno pagati in pieno
Quali vedi a 20-30 della Russia ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto