E' evidente che anch'io ho pensato alla smaterializzazione totale del tutto ma non è fattibile.
Ovvio che la stragrande maggioranza dei contatti avvengono via web (lo stiamo già facendo, no?). Però se si vuole "alzare la mira" occorre anche un luogo fisico con un po' di paperwork da fare e da far fare. Altrimenti non sei nessuno.
e allora ritorniamo ai punti 3 e 4 di reef
<
3. Ipotesi di costi operativi (sede, infrastrutture e servizi, persone, magari un bell'abbonamento Bloomberg?)
4. Target economico: ipotesi di bilancio del primo anno e degli anni successivi
>
perchè se parliamo , ad esempio, di 50k di costi all'anno e all'atto pratico solo 25 aderissero, questi 25 associati dovrebbero sborsare 2500 eur all'anno.
In parallelo però la discussione dovrebbe focalizzarsi al punto 2 di reef:
Obiettivi con inclusioni ed esclusioni (cosa fa e cosa NON fa)
riprendo il punto a) , per cui sono maggiormente interessato
a) Come obbligazionisti siamo CREDITORI, abbiamo prestato soldi a qualcuno che ha bisogno di prendere a prestito altri soldi. Quando una società emette un bond non sta facendo un favore a nessuno, lo fa perchè ha bisogno di soldi. A tal scopo fa spesso roadshow con il cappello in mano da fondi e assicurazioni, i quali spesso poi acquistano quantità risibili. Ebbene, degli investitori privati intesi singolarmente "servono a poco" e spesso l'emittente se la cava con pubblicità o qualche articolo "incoraggiato": un soggetto attivo che invece raccolga tutti gli obbligazionisti dei forum diventa un interlocutore pesantissimo, superiore come potenza di fuoco a tutti i fondi domestici, come tale può essere interpellato e informato di tutte le corporate actions. Se il possesso di un titolo poi è diffuso, è possibile nominare il rappresentante degli obbligazionisti, con specifici poteri di controllo. I soldi sono nostri, loro ne hanno sempre bisogno, noi glie li abbiamo prestati, dobbiamo presentarci con l'autorità del creditore, non con il timore del suddito!.
l'obiettivo è di focalizzarsi sulle obbligazioni emesse dalle società o anche agli stati sovrani?
nel caso delle società , le cosidette 'corporate', ci si prefigge di arrivare ad essere una associazione per cui quando queste società fanno < roadshow con il cappello in mano da fondi e assicurazioni> l'associazione sarebbe una di quelle a cui porgere il cappello?
in caso affermativo, si intende stabilire una condizione minima da portare sul tavolo?: ad esempio <se tu società X emetti un corporate bond con taglio minimo da 5000 EUR io come associazione ho a disposizione una liquidità 'virtuale' di X EUR>
dato che l'associazione non avrà fini di lucro, ogni associato deciderà autonomamente se acquistare o meno il bond proposto dalla società.
oppure si intende agire per obiettivo ben preciso ad una frequenza anch'essa da decidere/stabilire: la società Y emette sempre bond a tasso fisso, come associazione vogliamo portare sul tavolo 'forte della nostra liquidità virtuale' l'emissione di un bond a tasso variabile con floor del nnn%.
il rappresentante degli obbligazionisti.
nel 3ad delle obbligazioni convertibili si discusse tempo fa del fatto che se la società XX avesse cambiato un punto del prospetto di una sua obbligazione, l'obbligazione della stessa società ne avrebbe avuto beneficio, in termini di appettibilità/aumento degli scambi , a costo quasi zero; in realtà oltre ai post sul web e a qualche intervento all'assemblea degli azionisti, volontario e al costo proprio del singolo, non si andò oltre. si vuole prefiggere anche questo come obiettivo?
riguardo al punto b)
<b) Come azionisti siamo SOCI e abbiamo una bella fila di diritti,> vero ma... quali saranno gli obiettivi come SOCI? di far funzionare meglio l'azienda o di ritornare al punto a) ad esempio:
" come SOCI vediamo che l'azienda va bene, però ha come creditore la Banca XXX al tasso ZZZ, se invece emettesse una obbligazione al tasso KKK, incontrerebbe il parere farevole della associazione'.
spero questo post sia 'all'altezza'; se non lo fosse, chiedi pure ai moderatori in carica di spostarlo nel 'topic del cazzeggio'