Educational e FAQ Assoinvestitori e Proposte per costituzione società

Proposta indubbiamente saggia, utilizzare esperienze altrui serve sicuramente a definire meglio i nostri target, anche se poi non risultasse il modello che vogliamo applicare.
Vediamo i problemi:
1. contattarli (in tedesco?) e/o andare a trovarli?
2. avere loro documentazione (in tedesco?)
3. capire come utilizzare il modello

Spiego meglio. Bello vedere un oggetto così già bell'e pronto. Mi viene però un esempio banale (è solo un esempio).
Facciamo un'associazione a partecipazione diffusa, es. quota 30 euro/anno, più "selezionata" a 300 o di elite a 3000?
Se pensiamo di prendere una postazione Bloomberg a disposizione degli associati, o voler avere a disposizione delle risorse pregiate, sono domande che ci dobbiamo fare...

da alcuni interventi precedenti penso ad un'associazione, da altri ad un piccolo fondo di investimento ... :-?
 
da alcuni interventi precedenti penso ad un'associazione, da altri ad un piccolo fondo di investimento ... :-?

Perfetto :D
:titanic:
E' davvero il caso che si formi un comitato (molto) ristretto che elabori una proposta...
A scanso di equivoci, per quanto mi riguarda delego molto volentieri.
 
Ultima modifica:
Se può servire.....
Da anni per lavoro preparo business plan (P&L and BS)....condivido questo know how volentieri se ritenuto utile.
Immagino dopo la fine fase brainstorming bisognerà ponderare la sostenibilità economico-finanziaria del tutto.
Buona domenica.
 
Proposta indubbiamente saggia, utilizzare esperienze altrui serve sicuramente a definire meglio i nostri target, anche se poi non risultasse il modello che vogliamo applicare.
Vediamo i problemi:
1. contattarli (in tedesco?) e/o andare a trovarli?
2. avere loro documentazione (in tedesco?)
3. capire come utilizzare il modello

Spiego meglio. Bello vedere un oggetto così già bell'e pronto. Mi viene però un esempio banale (è solo un esempio).
Facciamo un'associazione a partecipazione diffusa, es. quota 30 euro/anno, più "selezionata" a 300 o di elite a 3000?
Se pensiamo di prendere una postazione Bloomberg a disposizione degli associati, o voler avere a disposizione delle risorse pregiate, sono domande che ci dobbiamo fare...

Ciao Reef, ottima l'idea di Claudio, mi permetto di aggiungere e chiederti, è impossibile pensare ad un qualcosa dove possano coesistere quote da 30, 300 e 3000 euro?
esempio: il classico socio sostenitore da 30 euro potrei farlo benissimo, anche da 300 euro, grazie a tutti i consigli ricevuti nel forum, da 3.000 euro, se fosse indispensabile per poter accedere a bloomberg, ci penserei un attimo, anche perchè, non essendo un trader, ma un cassettista, non mi sono mai soffermato sul punto più o meno da pagare per un acquisto.
 
Proposta indubbiamente saggia, utilizzare esperienze altrui serve sicuramente a definire meglio i nostri target, anche se poi non risultasse il modello che vogliamo applicare.
Vediamo i problemi:
1. contattarli (in tedesco?) e/o andare a trovarli?
2. avere loro documentazione (in tedesco?)
3. capire come utilizzare il modello

Spiego meglio. Bello vedere un oggetto così già bell'e pronto. Mi viene però un esempio banale (è solo un esempio).
Facciamo un'associazione a partecipazione diffusa, es. quota 30 euro/anno, più "selezionata" a 300 o di elite a 3000?
Se pensiamo di prendere una postazione Bloomberg a disposizione degli associati, o voler avere a disposizione delle risorse pregiate, sono domande che ci dobbiamo fare...
se il problema è esclusivamente quello della lingua ( il tedesco) mi metto a disposizione , credo tuttavia che all SDK qualcuno che parli in inglese lo si trovi facilmente ;)
 
se il problema è esclusivamente quello della lingua ( il tedesco) mi metto a disposizione , credo tuttavia che all SDK qualcuno che parli in inglese lo si trovi facilmente ;)
Ho avuto contatti con loro nella vicenda post-swap greco, come pure con l'altra associazione DSW, ai fini di trovare campo per un'azione comune di più ampio respiro. Ad accomunarle, oltre alla più che buona conoscenza della lingua degli inglesi (quesito che evidentemente ci poniamo pensando che anche gli altri abbiano la nostra atavica scarsa dimestichezza con le lingue) il fatto di non essere dei fulmini nei tempi delle risposte e nella determinazione di una strategia (ma la cosa si può almeno in buona parte imputare alla particolarità della situazione).
 
Io sono dei vostri ......se poi si ha la possibilità di usare BBG con un numero adeguato e sfruttabile...di contributori .anche la cifra di 3000 euro o più come quota socio è un vero affare.........mi raccomando tenetemi aggiornato.......naturalmente mi rendo disponibile per un comtributo personale ( viaggi ecc.......premetto che conosco poco l'inglese....e quel poco che sò , per pudore , me le tengo per me )
 
Ultima modifica:
Vedo che questo progetto si è arenato
Pensavo fosse in stand by estivo, ma ormai siamo in inverno...
Io non so molto, ma parteciperei volentieri.

Claudio, hai qualche aggiornamento da darci???
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto