E' evidente che qualsiasi cosa con 25 adesioni NON si fa, altrimenti facciamo il gruppo di amici per la bicchierata. Le cose si fanno seriamente o non si fanno (motivo per cui non ho ancora fatto niente)
Non sono particolarmente bravo nei bus plan ma la mia idea è un 100mila di costi/investimenti con un 500 associati/azionisti...
Quanto al cosa fa:
Direi che dovrebbe rappresentare "istituzionalmente" tutti gli investitori 2.0, ovvero attivi ed evoluti. Niente vecchiette quindi. La mia idea è dare uno strumento all'attivista privato che qui sul forum è uno strafigo ma da solo non può far niente. Per cui:
1) incontri "da pari a pari" con investor relators e rappresentanti degli emittenti (sia per far pressione su special situations sia per informativa generica), incontri in sede di roadshow e collocamenti, partecipazione a meeting con analisti e strategist e ovviamente comunicazione delle info esclusivamente ai soci. Insomma, accreditarci come se fossimo un fondo di investimento con tutti i privilegi informativi del caso.
2) valorizzazione del diritto di voto dormiente aggregando anche i voti e gli interessi dei "non soci" che sanno di affidare delega a soggetti "tracciabili" arrivando quando possibile a nominare nostri rappresentanti nei consigli.
3) Gestione in monte delle posizioni quando serve appoggiandosi ad intermediario ufficiale (esempio, raggiungimento di minimi per opa ecc.)
4) Sharing di informazioni e infrastruttura tecnologica (esempio, prezzi via BBG o via "nostro" software proprietario tipo pagine reef)
5) Sensibilizzazione mediatica su problematiche di interesse degli investitori
6) Ottenimento di migliori condizioni presso banche ed intermediari sfruttando l'appetibilità di un gruppo rilevante di clienti
7) Divisione dei costi legali per cause collettive contro chiunque e chicchessia (stati compresi, Irlanda docet)
Varie ed eventuali.