Attenzione all'indice vix

Sono d'accordo sul fatto che un massimo del mercato è anticipato da un aumento del Vix che accompagna l'aumento dell'indice SP500. Nel 2000 e nel 2007 è stato così.
Quest'anno 2013 per me può essere un anno molto particolare: continuo a ritenere che il massimo di settembre 2012 a 1474 sia un buon livello di resistenza, da cui ritracciare un 150-200 punti prima di una nuova ripartenza, e sto posizionandomi di conseguenza.


Se invece mi sbaglio ed il massimo di settembre dovesse essere superato in questo movimento, allora avrei un altro modello sul quale pianificare l'attività di trading, che prevede rialzo fino ad agosto, con possibilità di nuovi massimi assoluti su sp500 e djia (per il Nasdaq il discorso è a parte, perchè è legato ad un altra ciclicità) ma dopo il massimo ci aspetta un movimento ribassista violentissimo, e questo non lo auguro a nessuno, per le conseguenze che avrebbe.[/I]


P.S. non c'è nessun problema se il topic ha poche risposte, o se finisce nel "dimenticatoio".
Le nostre parole sono fatte per essere dimenticate.
Solo Uno poteva dire "i cieli e la terra passerano, ma le mie parole non passeranno", ma, purtroppo per noi, non scrive sui forum. :cool:

ciao maestro

io temo proprio questo , se , da alunna interpreto giusto

http://www.investireoggi.it/forum/3245584-post167.html








c'è sempre una Maddalena...:-o

http://www.investireoggi.it/forum/musica-borsa-e-rivoluzione-vt71172.html

questo sopra è il mio primo ed unico thread, nel primo post, c'è quello che mi aspetto dal maggio scorso quando eravamo sotto 1300 e tutti gridavano al tracollo....

ho da sempre in mente solo quella strada...sp a 1600 nella seconda metà di quest'anno...tutto ciò che conosco, studio e analizzo converge lì

ho solo un dubbio sell'entità del ritraccio dal max che faremo nei prox gg e che mi aspetto sopra i 1474 (che comunque rimangono un buon ingresso per iniziare ad accumulare una posizione short che intendo poi mantenere per 1,5/2 mesi)

per me, sia un min a 1240/60 che un min a 1330/1340 sono compatibili con i 1600 entro fine anno

sul dopo è meglio non parlare....:S



tutto vero, noi umani siamo intrinsecamente fallaci....

...ma mica sempre :D


Maddalena per non dimenticare :-o


p.s. lunedi vediamo di aggiornare
 
Ultima modifica:
...per l'aspetto sole :)

...la forza del campo magnetico del polo nord sembra iniziata l'inversione magnetica ...potrebbe aver raggiunto il suo picco di attività ciclico
 

Allegati

  • 78libri.jpg
    78libri.jpg
    78,5 KB · Visite: 368
  • biblioteca_1.jpg
    biblioteca_1.jpg
    149,2 KB · Visite: 362
  • scala per giuseppe.jpg
    scala per giuseppe.jpg
    74,3 KB · Visite: 365
free: fai una sintesi o dobbiamo leggerli tutti? :help:

...non so se qui ...ma da celeron avevo letto che riteneva i cicli solari lunghi in correlazione diretta (forte attività solare=toro) ...mentre quelli brevi avrebbero una correlazione inversa

...il sole quando va a terminare la fase di picco di attività inizia a cambiare polarità magnetica ...prima un polo e poi l'altro ...possono passare mesi tra il cambio di uno polo e l'altro ...ed il tempo si musura cmq in anni sui questi grafici ...quello nord sta cambiando polarità e quello sud si avvia verso l'asse dello 0
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto