In realtà ho fatto solo 60 ordini nel 2018 su Amazon.
Vediamo un po'.
Di questi, la stragrande maggioranza va dai 4 ai 20 euro [cacciavite e altri attrezzi, cover per cellulare, lampadine led, cavi per caricare device vari, auricolari, stringhe per le scarpe, inchiostro per stampanti, termometri, mug, fumetti, portachiavi, libri, Blue-ray, parrucca di Gandalf].
Poi ci sono pochi acquisti dai 20 ai 40 euro [ombrello, confezioni di chewingum (più di una!), pacco da 6 boxer da uomo di marca FIND, rasoio, bandana].
Eppoi ci sono gli acquisti più costosi, dovuti in parte a ristrutturazioni delle immense proprietà acquisite grazie a Soros e ad altri rettiliani che mi sovvenzionano: trapano Bosch azzurro (68 euro), cassetta degli attrezzi (45 euro), microonde (85 euro), dyson (399 euro), robot roomba (235 euro), mirino Canon EVF-DC2 ricondizionato (136 euro).
La meravigliosissima e solida e pesante (1.570 grammi) lente bianca che così bene si vede nel mio avatar è stata invece acquistata su E-bay e, probabilmente, con un acquisto solo sono andato vicino alla somma di un'annata di acquisti amazzonici. Per quella stessa lente, su Amazon avrei speso circa il 25% in più rispetto a quanto ho speso su E-bay grazie alla concomitante azione di sconti, offerte one off, truffe, furti, ricatti, elusioni fiscali, commercio di organi umani, prostituzione, komunismo, sionismo, randagismo, idrofobia, alopecia e negritudine.