Avremo un futuro di giovani ignoranti.

Poi vorrei sempre sapere dalla AI perchè Hitler non ha conquistato totalmente la Francia e non ha preso il controllo di Gibilterra mettendo in un angolo Franco. E che la AI non mi racconti la solita storiella che Canaris ha diffidato Hitler dal farlo, con lo scopo di boicottarlo, dicendogli che non sarebbe stato in grado di sfamare tutte le terre occupate.

Dai muoviti AI, vediamo cosa sai di "oscuro". Se non lo sai autodistruggiti.

poro @Fr@nco, che t'ha fatto? :d:
 
la
non credo sia solo una enciclopedia ma appunto per interagire.
L'esempio che ho posto sopra mi sembra esplicativo.
dipende da te . fai la prima e poi la rifai mettendoti dalla parte opposta o porgli il se:::.
i dati contnuti sono enormi

il nocciolo è : è uno strumento utile o pericoloso o anche "creativo" ?

L'uomo non crea mai strumenti inutili, hanno sempre una funzione. Casomai non sono indispensabili. La pericolosità sta sempre in chi li usa. Col coltello affetti il salame ma puoi uccidere il gatto.

La risposta alla tua domanda sta nel titolo del thread da 1300 pagine ovvero "...ci libera dal confronto".

Ti svelo una verità (leggi solo te mi raccomando)

Nessuna intelligenza allo stato attuale è in grado di effettuare un confronto ma può fare solo comparazioni. Il motivo è che non nessuna funzione logica matematica è in grado di farlo.
Cioè dispensa solo verità vere e non è capace di ragionare nel campo indefinito come appunto può essere un ragionamento per assurdo.
Cosa vuol dire questo? Che anche se sembra è incapace di elaborare e la capacità di adattamento non lo è.

Se lo studio non ha elaborazioni si riduce a una mera acquisizione di informazioni. Non a caso il tema di italiano oggi si chiama elaborato.

Il problema quindi è: quanti oggi, a prescindere dalla AI vogliono o cercano il confronto?
 
la


L'uomo non crea mai strumenti inutili, hanno sempre una funzione. Casomai non sono indispensabili. La pericolosità sta sempre in chi li usa. Col coltello affetti il salame ma puoi uccidere il gatto.

La risposta alla tua domanda sta nel titolo del thread da 1300 pagine ovvero "...ci libera dal confronto".

Ti svelo una verità (leggi solo te mi raccomando)

Nessuna intelligenza allo stato attuale è in grado di effettuare un confronto ma può fare solo comparazioni. Il motivo è che non nessuna funzione logica matematica è in grado di farlo.
Cioè dispensa solo verità vere e non è capace di ragionare nel campo indefinito come appunto può essere un ragionamento per assurdo.
Cosa vuol dire questo? Che anche se sembra è incapace di elaborare e la capacità di adattamento non lo è.

Se lo studio non ha elaborazioni si riduce a una mera acquisizione di informazioni. Non a caso il tema di italiano oggi si chiama elaborato.

Il problema quindi è: quanti oggi, a prescindere dalla AI vogliono o cercano il confronto?
:up:
Imparare e' un'esperienza; tutto il resto e' solo informazione.
 
Ultima modifica:
l'esito di una cosa, qualunque essa sia potrebbe anche dipendere dall'improvviso cambio di direzione del vento.
 
Vorrei chiedere alla AI se a salvare l'Europa dall'essere occupata dagli Ottomani siano stati i Veneziani con la battaglia di Lepanto o i contadini di Bucarest resistendo all'assedio.

Poi vorrei sempre sapere dalla AI perchè Hitler non ha conquistato totalmente la Francia e non ha preso il controllo di Gibilterra mettendo in un angolo Franco. E che la AI non mi racconti la solita storiella che Canaris ha diffidato Hitler dal farlo, con lo scopo di boicottarlo, dicendogli che non sarebbe stato in grado di sfamare tutte le terre occupate.

Dai muoviti AI, vediamo cosa sai di "oscuro". Se non lo sai autodistruggiti.

Ho scambiato Bucarest con Budapest ma erano i contadini di Belgrado.

- L'assedio di Belgrado 1456 la battaglia che salvò la cristianità.
-Vladi III ferma Maometto III (che ci riprova a passare dalla Slovacchia) con attacco notturno

Se a qualcuno poi interessa una specie di soap opera alla Elisa di Rivombrosa spostati, ecco il link dei rapporti di gioventù, quando ancora non erano al potere fra Maometto II- Vladi III e il fratello. Una storia di antipatie-guerre-e presunte frequentazioni omosessuali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto