Scusami, ma questo 94% di cui parli mi pare un numero sparato "ad capzum".
Se, come dici, hanno stoppato l'esame delle domande degli obbligazionisti... come fai a stimare che il 94% ricadano nella categoria "speculatori"?
Qualunque sia la formula applicata, devi prima applicarla per capire se una domanda è passibile o meno di rimborso, o sbaglio? In altre parole, se non applico la famigerata "formuletta" alla singola posizione come faccio a sapere che il rimborso viene zero?
E visto che ci siamo: sarebbe finalmente possibile conoscere tale criterio, visto che la commissione "lo ha finalmente ricevuto"?
Grazie.