Imark
Forumer storico
Sono lento....porta degli esempi. Detto così non so cosa dire
Rimane il fatto, non c'entra, con questo, che se uno offende-trolla-nazisteggia per me deve stare fuori: cacchio centra con la finanza ?
Porto degli esempi: ad esempio a nessuno è venuto qualche sospetto quando pure era evidente che molti T1 di banche primarie rendevano alla call più di emittenti corporate a rating CCC+ e a leverage 10x o 12x ... oppure, trattandosi di titoli VRN, quotavano distressed (sotto gli 80/100) quando il distressed rate sul corporate più speculativo era bassissimo ...
Era il mercato che prendeva un granchio ? Forse sarebbe stato opportuno discuterne...
A febbraio 2011 venne fuori la notizia (riportata da Plus 24, non c'era bisogno di grande insider ... ) che le banche europee, che in passato avevano fatto incetta di questi titoli emessi dalle loro "colleghe", si erano disfatti di oltre l'80% di quelli in loro possesso ...
Erano le banche che prendevano un granchio ? Poteva darsi, però magari poteva tornare opportuno parlarne...
La gran mole di subordinati destinati al retail, emessi fra autunno 2010 e primavera 2011, fenomeno precedentemente ignoto (nel pre-Lehman, il retail manco sapeva cosa fossero, i subordinati ed i T1)... segnale di nessun rilievo anche questo ? Ok, però...
Quando in estate (sempre a luglio) sono tornati sotto tiro i debiti sovrani europeriferici, e questa volta in misura più marcata che nell'immediato post Lehman, forse la cosa poteva essere oggetto di valutazione nell'ottica degli effetti sui corsi delle perpetual ...
Analogamente per i segnali della chiusura del mercato del debito bancario europeo, in estate 2011 in in primo autunno, in cui non solo primari emittenti non riuscivano (salvo la solita Rabo e pochissime altre eccezioni) ad emettere sub, ma anche i bond senior unsecured incontravano difficoltà sul mercato ed era invece un proliferare di covered bonds.... anche qui, un po' di maggiore comprensione di quello che stava accadendo forse era possibile...
Il conformismo invece è questo: di incapacità di porsi in modo critico verso un tema ... "adotti" un investimento, "adotti" un emittente, e quello resta buono sempre, nella buona e nella cattiva sorte ... le perpetual diventano "le nostre amate perpetual", i bond greci diventano "i nostri amati bond greci"... poi ci sono "le mie amate Groupama", "le mie adorate Dexia" (dico per esempio) e a quel punto sei pronto per portare i tuoi soldi all'ammasso, insieme con il tuo cervello di investitore ...
Oh, non ti lamentare che ho scritto troppo...
PS: sulle offese, trolleggiamenti, inclinazioni nazistoidi (o comunistoidi) dei forumisti, ci sono i moderatori... dovresti candidarti, poi fai parte di una squadra, se ti eleggono, così provi anche il senso dell'esperienza di dover decidere con altri 5-6...
Ultima modifica: